Uova di merlo e come accudirle

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Virginia95
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 aprile 2020, 23:18

Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Virginia95 »

Salve a tutti, di recente ho trovato delle uova di merlo nel mio giardino. Ho provato ad aspettare se la merla tornasse, ma dopo una giornata e una notte non si è fatta viva. Un po’ in apprensione, ho deciso di prendere le uova.
Le ho messe all’interno di una scatola, con abbondanza di stracci e asciugamani e un bicchiere d’acqua per l’umidità. Purtroppo non ho una lampada che faccia calore, quindi ho pensato di abbondare di stoffe e sperare per il meglio. In contro luce riesco a vedere un embrione su tutte e quattro, e penso sia un buon segno!
So che appena nati, avranno bisogno di una dieta ricca di proteine, quindi camole, uova sode e avevo addirittura letto che anche gli omogeneizzati vanno bene.
Ammetto che sono un po’ agitata, avete suggerimenti? Sia per la fase di cova, sia per un’eventuale schiusa? Spero davvero di riuscire a salvarle, e ovviamente rimettere in libertà i merli.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Max585 »

Hai sbagliato a prendere le uova dal nido (oltre ad aver commesso un reato). Probabilmente la merla ha lasciato il nido perche' sentita minacciata dalla tua presenza. A questo punto non c'e' molto che puoi fare se non buttare le uova e lasciarli in pace in futuro qualora i merli (o qualunque altro uccello) decidesse di far visita ancora al tuo giardino. Le uova hanno bisogno di una fonte costante di calore e non raffreddarsi mai durante l'incubazione. Basta mezzora che le uova siano a temepratura ambiente e l'embrione muore.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da nino56 »

Poveri animali...e perfettamente inutile dire di lasciarli in pace..e piu forte di loro..basta che vedono un nido e gli scatta l adrenalina...ma se vi piacciono cosi tanto perche non comprate una gabbia e una coppia di canarini o di una razza che piu vi piace e il nido lo fate fare in cattivita ????
La gente non si immedesima..vorrei vedere se un intruso si introduce in casa loro e gli distrugge la famiglia come la pensano
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da pier lorenzo orione »

LASCIATELI IN PACE!!!!
Virginia95
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 aprile 2020, 23:18

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Virginia95 »

Max585 ha scritto: 28 aprile 2020, 8:36 Hai sbagliato a prendere le uova dal nido (oltre ad aver commesso un reato). Probabilmente la merla ha lasciato il nido perche' sentita minacciata dalla tua presenza. A questo punto non c'e' molto che puoi fare se non buttare le uova e lasciarli in pace in futuro qualora i merli (o qualunque altro uccello) decidesse di far visita ancora al tuo giardino. Le uova hanno bisogno di una fonte costante di calore e non raffreddarsi mai durante l'incubazione. Basta mezzora che le uova siano a temepratura ambiente e l'embrione muore.

Non le ho prese dal nido. Ho detto che le ho trovate nel giardino, forse dovevo specificare per terra, probabilmente cadute da un albero. Non sono una sprovveduta, so che non ci si deve avvicinare ai nidi, grazie. Merli e altri volatili hanno sempre trovato il migliore degli ambienti qua per nidificare, e infatti è la prima volta che mi capita di trovare delle uova così.
Virginia95
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 aprile 2020, 23:18

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Virginia95 »

nino56 ha scritto: 28 aprile 2020, 9:03 Poveri animali...e perfettamente inutile dire di lasciarli in pace..e piu forte di loro..basta che vedono un nido e gli scatta l adrenalina...ma se vi piacciono cosi tanto perche non comprate una gabbia e una coppia di canarini o di una razza che piu vi piace e il nido lo fate fare in cattivita ????
La gente non si immedesima..vorrei vedere se un intruso si introduce in casa loro e gli distrugge la famiglia come la pensano
Dico anche a lei, ma sapete leggere? Le ho trovate nel giardino, non nel nido. È tutta la vita che vedo gli uccelli nidificare nel mio giardino e non li ho mai disturbati. Non mi prenderò mai un canarino o checchessia, proprio perché li amo e non sopporto a vederli in gabbia.
Ora, ho chiesto dei consigli perché è la prima volta che mi trovo in questa situazione, e le mie conoscenze sono tutte teoriche. Se avete qualcosa di utile da dirmi bene, altrimenti fate anche a meno.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Giampiero »

Le uova erano sparse al suolo o erano raggruppate in un nido per terra?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da nino56 »

Virginia95 ha scritto: 28 aprile 2020, 9:18
nino56 ha scritto: 28 aprile 2020, 9:03 Poveri animali...e perfettamente inutile dire di lasciarli in pace..e piu forte di loro..basta che vedono un nido e gli scatta l adrenalina...ma se vi piacciono cosi tanto perche non comprate una gabbia e una coppia di canarini o di una razza che piu vi piace e il nido lo fate fare in cattivita ????
La gente non si immedesima..vorrei vedere se un intruso si introduce in casa loro e gli distrugge la famiglia come la pensano
Dico anche a lei, ma sapete leggere? Le ho trovate nel giardino, non nel nido. È tutta la vita che vedo gli uccelli nidificare nel mio giardino e non li ho mai disturbati. Non mi prenderò mai un canarino o checchessia, proprio perché li amo e non sopporto a vederli in gabbia.
Ora, ho chiesto dei consigli perché è la prima volta che mi trovo in questa situazione, e le mie conoscenze sono tutte teoriche. Se avete qualcosa di utile da dirmi bene, altrimenti fate anche a meno.
So leggere benissimo...il discorso e che ogni anno in questo periodo e pieno di richieste di aiuto di questo genere che ormai mi arrabbio solo a vedere altro che leggere..il discorso non e rivolto direttamente a lei ma generalizzato
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da nino56 »

E poi se le uova le hai trovate sparse nel giardino..cosa aspetti che torna la merla ???ma per piacere..lasciateli in pace
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Giampiero »

È troppo strano, per non dire impossibile, che 4 uova si trovassero per terra; tutte quante integre per giunta!
Mi pare più probabile che la merla abbia fatto il nido per terra o di poco rialzato sotto un cespuglio o simili.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da pier lorenzo orione »

a parte che dal primo post non si capisce affatto che le uova erano fuori dal nido ,scrivi che le hai trovate nel tuo giardino e si immagina in automatico che ci fosse il nido.se erano sparse a terra(ma non l'avevi specificato) e non riunite in un nido facilmente il nido è stato distrutto da intemperie o predatori e le uova son andate a terra ,in ogni casi non ha senso raccoglierle perchè ormai sono alterate e gli embrioni morti.la prossima volta spiega meglio se vuoi consigli giusti.
Salvo9
Messaggi: 101
Iscritto il: 26 marzo 2020, 19:59

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da Salvo9 »

Impossibile che TUTTE le uova per terra fossero integre. Più probabile fossero tutte rotte.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Uova di merlo e come accudirle

Messaggio da pier lorenzo orione »

dipende se sono cadute sull'erba possono anche essere rimaste integre
Rispondi