Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il peso è nella norma ma, può essere che abbia sviluppato troppo tessuto adiposo a dispetto della massa muscolare .
Cerca di adeguare l'alimentazione e permetti esercizio di volo (senza forzare) ; spero si rimetta in sesto in breve tempo .
Da quanto tempo ha iniziato a volare ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ragazzi sto piangendo come una matta...Tonino ieri non ha mai aperto gli occhi...era mogio e non voleva bere...ho provato a forzarlo a bere e mangiare ma niente cibo e poca acqua...e stamattina l’ho trovato morto...cosa ho sbagliato? Vi prego ditemi qualcosa...
Mi dispiace .
Sono animali molto delicati ... forse si portava dietro qualche patologia. non è detto che tu abbia sbagliato qualcosa , anzi , hai fatto quello che hai potuto e lo hai sicuramente fatto con il cuore .
Ti ringrazio...ci sono rimasta davvero male...il primo giorno che l’ho trovato, aveva un occhietto chiuso..ma poi con la cremina che mi avete consigliato era “guarito”...ieri sera zampettava a occhi chiusi e ali spalancate...ci sono rimasta malissimo...mi ero affezionata e speravo tanto di vederlo volare libero...che tristezza...non mi sapete dire secondo voi cosa possa essere stato? Che patologia? Sono veramente amareggiata e triste...
Comprendo il tuo stato d'animo
Se effettivamente si tratta di patologia, probabilmente era legata al problema agli occhi, ma solo un esame autoptico può determinare la reale causa.
Mi dispiace.