Aiuto piccolo merlo caduto.

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Ambra92
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 giugno 2018, 19:17

Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Ambra92 »

Buonasera. Sul mio balcone (ultimo piano del palazzo), sopra lo sgabuzzino, c è un nido di merli. Specifico che si trova in uno spazio completamente murato quindi non sono a me visibili. Ieri sera intorno alle 23 sento un tonfo e il cinguettio di un uccellino. Aprendo lo sgabuzzino ritrovo questo piccoletto a terra tra il muro e i tubi della caldaia! Ho preso una scatola e lo ho lasciato ai piedi dello sgabuzzino sperando che la madre lo trovasse. Questa mattina dalla finestra della stanza accanto noto la mamma svolazzare sul balcone ed in bocca aveva del cibo. Quando l ho vista volere via, ho aperto la serranda in salone ed ho visto che il piccolino era vivo. Sono andata a lavorare e sono tornata alle 17.30. Subito ho controllato il piccolo e ho trovato la scatola piena di escrementi e un piccolo guscio di lumaca. Presumo quindi che la mamma abbia continuato a nutrirlo! Nel frattempo la mattina ho chiamato la Lipu e mi hanno liquidato subito dicendomi " se muove testa, ali e zampe, e cinguetta, lascialo dov'è, altrimenti portacelo."
Dunque appena tornata ho indossato dei guanti in lattice usa e getta e ho spostato il piccolo per controllarne la mobilità. E si muove, cinguetta anche. Con una siringa gli ho dato due gocce di acqua e alcuni pezzettini di macinato di carne, che ha accettato alle h. 19 circa. Specifico che non è piumato del tutto. È ancora quasi del tutto spelacchiato. Ora io mi chiedo: cosa devo fare? Lasciarlo sul balcone nella scatola, assicurarmi che la madre continui a nutrirlo (ma come faccio ad averne la certezza? Sto fuori per lavoro tutto il giorno!) ed aspettare che cresca non interferendo? Oppure devo mobilitarmi per nutrirlo? O portarlo comunque alla Lipu nonostante mi abbiano detto che se non è ferito devo Lasciarlo dov'è? .. Il mio balcone è aperto, esposto a sole e pioggia, sono all'ultimo piano quindi sopra è completamente libero. Spero che qualche esperto tra di voi possa consigliarmi, io non so nulla di volatili. Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Max585 »

Se lo ha nutrito una volta continuera' a farlo, a meno che non venga disturbata eccessivamente. Quindi posiziona il piccolo in una scatola, vaso, quello che vuoi tu dove sia riparato dalla pioggia e dal vento e lascia fare tutto alla natura. Ma ripeto, non maneggiarlo troppo ne disturbare i genitori che potrebbero abbandonare lui e i fratelli
Ambra92
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 giugno 2018, 19:17

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Ambra92 »

Max585 ha scritto: 23 giugno 2018, 10:11 Se lo ha nutrito una volta continuera' a farlo, a meno che non venga disturbata eccessivamente. Quindi posiziona il piccolo in una scatola, vaso, quello che vuoi tu dove sia riparato dalla pioggia e dal vento e lascia fare tutto alla natura. Ma ripeto, non maneggiarlo troppo ne disturbare i genitori che potrebbero abbandonare lui e i fratelli
Praticamente non stiamo più uscendo fuori al balcone per non disturbarli... Non lavorando oggi, mi sono appostata e ho potuto constatare che effettivamente i genitori vengono regolarmente a dargli da mangiare. Sono contenta!
Il problema è il tempo. Prima ha iniziato a piovere a vento. Ho spostato la scatola nel punto piu riparato ma qualche gocciolina fina gli arrivava ugualmente. Idem il problema sarà per il sole. Fino alle 15 è ombrato nel punto dove ho messo la scatola ma poi arriva il sole fino a sera. Come potrei corprilo in modo da non ostacolare il volo del genitore per raggiungerlo?
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Max585 »

Questo solo tu puoi saperlo. Se arriva qualche gocciolina non fa nulla, il sole diretto sarebbe piu pericoloso. Magari un pannello davnti. L'importante e' che i genitori abbiano facile accesso
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Giampiero »

Non che cambi qualcosa , ma giusto per curiosità , sei sicura che siano Merli e non Storni ?
In bocca al lupo per il piccoletto !
Ambra92
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 giugno 2018, 19:17

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Ambra92 »

Giampiero ha scritto: 23 giugno 2018, 13:26 Non che cambi qualcosa , ma giusto per curiosità , sei sicura che siano Merli e non Storni ?
In bocca al lupo per il piccoletto !
Anche la persona della lipu con cui ho parlato al telefono mi ha detto che potrebbe essere uno storno in quanto è strano che i merli facciano un nido su una caldaia. Io non riesco proprio a riconoscerli! Sono solo riuscita a vedere due uccelli diversi che provvedono al cibo, quindi mamma e papà, uno è grigio/marrone scuro con becco scuro, l'altro è nero con becco giallo. A vedere le foto dei piccoli di merlo e di storno mi sembrano uguali... Non riesco a riconoscerne le differenze!
Allegati
L'unica foto che sono riuscita a fare..
L'unica foto che sono riuscita a fare..
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Giampiero »

Dalla foto purtroppo non si capisce bene , ma va bene così . Meglio tenersi il dubbio che rischiare di infastidire i genitori !
Da quello che descrivi , dovrebbe trattarsi proprio di merli ( femmina marrone-grigio con becco scuro e maschio tutto nero con becco giallo) .
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Pierobarcelona »

Giampiero ha scritto: 23 giugno 2018, 16:01 Dalla foto purtroppo non si capisce bene , ma va bene così . Meglio tenersi il dubbio che rischiare di infastidire i genitori !
Da quello che descrivi , dovrebbe trattarsi proprio di merli ( femmina marrone-grigio con becco scuro e maschio tutto nero con becco giallo) .
Ciao Giampiero,
per il poco che si vede della foto, io direi che è uno storno, (coda corta). Il merlo, sia il maschio che la femmina è lunga almeno il doppio di quella che vedo.
In ogni caso se si puó verificare dal suono che emettono i pulli. Quelli dello storno sono molto rumorosi (come un "Crrrrrrrrr) molto rumoroso, mentre i merli sono abbastanza silenziosi. Pero como ti dico ritornando alla foto, la coda è troppo corta per essere un merlo.
Saluti
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Giampiero »

E già . La coda è stata la prima cosa che ho notato anch'io . Può essere una questione di prospettiva ?
Anche l'ubicazione del nido fa pensare allo storno , ma Ambra 92 dice che uno dei genitori (suppongo la femmina) ha il becco scuro e il piumaggio marrone ; dimorfismo tipico del merlo .

Salud para ti , mi amigo . :D
Ambra92
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 giugno 2018, 19:17

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Ambra92 »

Volevo aggiornarvi: ieri il piccolo ha spiccato il volo! Felicissima che sia andato tutto per il meglio. Grazie a tutti per l'aiuto.
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto piccolo merlo caduto.

Messaggio da Sara1993 »

Che bello!!! Sei stata una grande!!! Complimenti!
Rispondi