Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, ho avuto davvero un grosso problema. Circa una settimana fa uno dei miei cardellini ha cominciato a mantenersi gonfio e dopo circa 4 giorni è morto e circa 3 giorni fa un'altro bellissimo soggetto ha fatto lo stetto procedimento fino a morire questa mattina. Ci tengo a precisare che entrambi erano giovani ( 1 anno e mezzo circa) e non gli mancava assolutamente nulla, cibo, acqua, luce... Li tenevo al chiuso in un ambiente temperato ed erano accoppiati uno con una canarina e uno con una cardellina. Cosa può aver causato la loro morte? Tra l'altro prima di questi 2, qualche mese fa sono morti 2 novelli maschio e femmina e un maschio di 3 anni. Spero di ricevere risposta, perchè questa mortalità improvvisa mi preoccupa parecchio.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mi dispiace .
Purtroppo quando un cardellino si impalla , difficilmente si riesce a recuperarlo .
Spesso e volentieri si tratta di ciccidiosi ma ... avresti dovuto isolare il soggetto alle prime avvisaglie e far eseguire esame delle feci per evincere le cause effettive ; avresti avuto la possibilità di evitare l'epidemia .
Esperto non lo sono neanch'io , ma il buon senso esula dall'esperienza .
In termini di possibilità .... certo , l'epidemia può diffondersi ai canarini .
Magari questi sono più resistenti e la malattia non avrà effetti così devastanti , ma ne saranno sempre compromessi .
Devi capire quale è la causa per poterla debellare e solo un esame di laboratorio può chiariti le idee .
Nell'immediato sarà utile disinfettare gabbie e suppellettili .
se ti muore qualche altro soggetto portalo subito all'istituto zooproflattico della tua provincia richiedendo:esame autoptico con batteriologico ,micologico ,parassitologico e antibiogramma.solo cosi potrai scoprire la vera causa della moria e giusta terapia .non dare antibiotici prima degli esami perchè potrebbero falsare l'esito degli esami.