Canarini Agata Rosso mosaico

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
leo9999
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 17:08

Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da leo9999 »

Salve,
Avrei intenzione di acquistare una coppia di canarini Agata Rosso mosaico,ma dopo aver cercato sul forum ,non sono riuscito a capire se in questa mutazione ci sia la differenza tra intenso e brinato e quindi se sia necessario procurarsi una coppia formata da un intenso e un brinato,sapreste rispondermi?
Grazie in anticipo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Peet »

Esiste l'Agata Rosso Intenso, l'Agata Rosso Brinato e l'Agata Rosso mosaico. Sono 3 tipologie differenti
PF
leo9999
Messaggi: 38
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 17:08

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da leo9999 »

Peet ha scritto:Esiste l'Agata Rosso Intenso, l'Agata Rosso Brinato e l'Agata Rosso mosaico. Sono 3 tipologie differenti
Grazie per la risposta.
Quindi per l'accoppiamento seguo le regole per i normali mosaico ,quindi solo mosaico x mosaico ,giusto?
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Peet »

Giusto!
PF
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Giulio G. »

La "categoria" mosaico è considerata a piumaggio superbrinato e si accoppia sempre mosaico X mosaico.
Nel mosaico hanno inventato le famose "linee" maschili e femminili, secondo il mio parere in antitesi al dimorfismo sessuale evidenziato dai mosaico. [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] Probabilmente con il solo scopo del lucro.
Le "linee" portano a creare dei maschi effeminati e delle femmine mascolinizzate.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da nino56 »

Non esiste ancora la categoria linea femminile e linea maschile (magari la introdurrebbero)caro giulio e te lo dice uno che fa mosaico da una vita......nei mosaico i maschi apprezzati sono quelli con una bella e grossa mascherina ma tali soggetti non produrranno mai ottime femmine di quelle apprezzate alle mostre in quanto verranno inquinate da lipocromico nella zona della mascherina
mentre un maschio con poca mascherina produrra ottime femmine ma sara penalizzato nella categoria qualora venisse presentato a una mostra....da qui deviene che se vuoi maschi da competizione le femmine saranno fuori categoria e viceversa
Saluti
Nino56
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Giulio G. »

nino56 ha scritto:Non esiste ancora la categoria linea femminile e linea maschile (magari la introdurrebbero)caro giulio e te lo dice uno che fa mosaico da una vita......nei mosaico i maschi apprezzati sono quelli con una bella e grossa mascherina ma tali soggetti non produrranno mai ottime femmine di quelle apprezzate alle mostre in quanto verranno inquinate da lipocromico nella zona della mascherina
mentre un maschio con poca mascherina produrra ottime femmine ma sara penalizzato nella categoria qualora venisse presentato a una mostra....da qui deviene che se vuoi maschi da competizione le femmine saranno fuori categoria e viceversa
Saluti
Per cortesia, rileggi quello che ho scritto, mai detto che le linee sono categorie.
Le categorie sono tre, intenso, brinato e mosaico.
Hai fatto bene a specificare il perchè delle linee, io non mi sono spiegato esattamente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da nino56 »

Ho riletto...probabilmente avevo capito male.....fermorestando che so della tua competenza....ho voluto solo precisare...se ho destato altra impressione ti chiedo scusa
Nino56
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Giulio G. »

nino56 ha scritto:Ho riletto...probabilmente avevo capito male.....fermorestando che so della tua competenza....ho voluto solo precisare...se ho destato altra impressione ti chiedo scusa
Va tutto bene, non ho avuto nessuna impressione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Tappo »

Ma in ogni caso il dimorfismo è sempre evidente in modo inequivocabile?!
La Natura è mutevole... per natura...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da nino56 »

Di norma si ma......nella spinta selezione io ho visto maschi senza mascherina per produrre belle femmine
Nino56
Avatar utente
Tappo
Messaggi: 344
Iscritto il: 26 agosto 2016, 9:14

Re: Canarini Agata Rosso mosaico

Messaggio da Tappo »

Che tristezza, io sto iniziando con una coppia di mosaico perché affascinato dal dimorfismo sessuale e voi mi dite che difficilmente potrò ottenerlo accoppiando semplicemente un maschio con mascherina e una femmina con ciliari?
La Natura è mutevole... per natura...
Rispondi