Cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Salve .
Posseggo da pochi giorni (nel pieno rispetto disciplinare ) un cardellino nostrano .
Stiamo imparando a conoscerci .
Alloggiato all'interno ,ingabbia da 60 cm . davanti ad un'ampia finestra esposta a sud ; 15 - 13 c°.
Non manifesta segni di malessere ma è palese che deve ancora digerire un ambiente che per lui non ha niente di famigliare .
Non si agita quando mi avvicino alla gabbia ma resta completamente immobile ; Se lo sorprendo a mangiare , si sofferma giusto un attimo per controllare e poi riprende .
E curioso invece l'atteggiamento che ha quando infilo la mano nella gabbia ; si rintana nell'angolo opposto e , con il becco tra le sbarre fa risuonare la gabbia come una vecchia sveglia a martelletto .
Lascio scagliola a disposizione e offro misto per cardellini in maniera misurata .
Ho provato a fornire frutta , verdura e pastoncino fatto in casa ma ne resta totalmente indifferente e non si avvicina neanche ( sembra non conoscerli ) .
Sono convinto che per lo stress dovuto al trasloco trovi conforto nel nutrirsi prediligendo l'abbondanza e le sicurezza de semi ma ... come faccio a capire come gestire la dieta ?
Come faccio a richiamare il suo interesse verso certi alimenti ?
L alloggiamento va bene ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

devi insistere a offrire questi alimenti prima o poi li mangerà .il posto vabene
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Grazie Pier Lorenzo.
Gentilissimo come sempre
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Invece di frutta e verdura gli farebbero bene erbe prati verdi tipo Crespina tarassaco centocchio e molte altre
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ne sono convinto anch'io Pier Lorenzo.
Ma in questo periodo trovo qualcosa ?
Oggi l'ho sorpreso a mangiare carota e Pastoncino.
È normale che non emetta versi ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardellino

Messaggio da nino56 »

Fallo ambientare..magari ci posti qualche foto.
di questi tempi tra le erbe prative e facile trovare crespigno di cui ne vanno ghiotti.
per imparargli bene il pastoncino ...metti sul pastoncino un cucchiaino di niger vedrai che quantomeno andra nella mangiatoia e mangiando il niger clmincera sicuramente a pizzicare il pastoncino
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ciao Nino56 .
Grazie per il consiglio .
Ho provato a postare un paio di foto ma con il cellulare non riesco . Lo farò presto.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Bene Nino56 .
Mi sono documentato sul crespigno .
Credo di poterlo trovare senza tanti problemi .
Posso fornire tutta la pianta ?
Devo trattarla in qualche modo prima di darla ?
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

fornisci tutta la pianta speciale i capolini immaturi dai quali estrarra i semi
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardellino

Messaggio da nino56 »

Segui quello che ti ho detto dei semi di niger sul pastoncino vedrai che lo pizzicheranno fino ad abituarsi a mangiarlo
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ciao Nino56.
Ho fatto proprio come mi hai suggerito e in un paio di giorni ho risolto il problema .
Ora è incuriosito da tutto ciò che attacco alla gabbia e assaggia anche.
Oggi ho fatto un sopralluogo in un'area dove nella bella stagione vedo spesso i verzellini ... ho trovato crespigno e melissa .
Cosa potete dirmi su quest'ultima ?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

pier lorenzo orione ha scritto:fornisci tutta la pianta speciale i capolini immaturi dai quali estrarra i semi
Ho fornito solo i capolini , giusto per vedere che effetto sortivano .
Beh. .. è letteralmente impazzito !!!
GRAZIE
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cardellino

Messaggio da nino56 »

Non conosco melissa :D
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

neanch'io la conosco ma continua col Crespigno che gli fa un gran bene
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Melissa officinalis.
Somiglia molto all'ortica e ha un buon profumo di limone .A me piace nelle insalate di frutta.
Se non la conoscete , molto probabilmente non è idonea all'alimentazione degli uccelli.
Il crespigno va bene 2/3 volte a settimana o posso fornirla anche tutti i giorni ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

I capolini immaturi anche tutti i giorni
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Sì possono conservare in frigorifero?
Per quanto tempo e in che modo ?
Reperirli non è così difficile ma selezionando solo i capolini al giusto stadio di maturazione , diventa più complicato.
Grazie infinite.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

Non li ho mai conservati in frigorifero .di solito li raccolgo e li fornisco subito o dopo un gg o due al massimo
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

alcune foto come promesso.
A vostro parere ?
Allegati
20151206_114901-001.jpg
20151206_114547-001.jpg
20151128_095808-001.jpg
20151128_100538-001.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

bel soggetto si vede che è nato in cattività.vedo che gli dai anche i capolini di tarassaco o credevi fosse Crespigno?ma non preoccuparti gli fa un gran bene anche il tarassaco
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma lo tieni x il canto o lo farai anche accoppiare?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Ciao Pier Lorenzo.
Il tarassaco l'ho trovato mentre cercavo crespigno .È stato abbastanza curioso tornare a casa ieri sera , i pappi si erano tutti aperti ...
Pensi anche tu sia un maschio allora !
Mi piacerebbe farlo accoppiare ma non so se riesco a fornirgli una compagna in tempo utile per la prossima stagione cove.
Vorrei accoppiarlo in purezza o tentare l'ibridazione con organetto.
Sai dirmi come mai è così restio a emettere versi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

alcuni Cardellini iniziano a cantare a marzo inoltrato io ne ho uno che è muto completamente x tutto l'inverno e inizia a cantare da un giorno all altro a marzo.il primo anno che l avevo ho creduto femmina fino a primavera
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Aspettando pazientemente marzo ...
Offro 3/4 capolini spesso e volentieri ( per non pretendere la quotidianità ) ;
Una pizzicata di misto semi tutti i giorni ( giusto per arruffianarmelo un po ) ;
Un cucchiaino di Pastoncino addizionato di vitamine e minerali 2/3 volte a settimana ;
Una linguetta di Perilla tutti i giorni ;
Scagliola sempre a disposizione .
Può andar bene ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

ottimo magari in questo periodo di riposo invernale alterna misto e Perilla xche mangi la scagliò la che è sempre l'ultima ad essere consumata quando non ha più niente altro
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Infatti !
Ho omesso di scrivere che ho notato un notevole calo nel consumo della scagliola .

Non so come dimostrarti la mia gratitudine e la mi stima Pier Lorenzo.
Sono affascinato dal mondo dei pennuti da quando sono al mondo ma solo da pochi giorni è iniziata la mia "avventura domestica" . I tuoi consigli mi sono preziosi .

In quanto al sesso , non è che ne sia proprio convinto convinto .
A mio parere , la mascherina e la calotta danno verdetti discordanti .
Rinuncio ad esaminare spalluccia e cloaca per non provocargli stress gratuiti . Aspetterò il manifestarsi dei segnali comportamentali .
Questo è il principale motivo per cui non so se riesco a fornirgli una compagna/o in tempo .

Da cosa evinci che il soggetto sia nato in cattività ?
Dal tono della mascherina ?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

sia dai colori che sarebbero molto più vivi marcati in in soggetto di cattura sia dalla tranquillità con cui si fa fotografare.secondo me dovresti proprio prenderlo e fotografare la spallIna .è il modo più efficace x sessarlo con una certa sicurezza almeno hai tempo di trovare un partner xche a primavera non trovi più niente
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Bene .
Cercherò di dissipare i dubbi quando avrò la certezza di potergli fornire un partner adeguato .
Conosci allevatori nei pressi di Bologna '? Le mie ricerche sul web , fin'ora , sono state inconcludenti .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

no mi spiace.ma se venivi a Reggio Emilia trovavi tutto ciò che volevi Cardellini ce n'erano a centinaia
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cardellino

Messaggio da Giampiero »

Peccato . A Reggio ci sono stato domenica e non me la sono sentita di fare acquisti non conoscendo nessun allevatore .
Il soggetto che ho viene proprio dalla fiera . mi è stato regalato da una coppia di amici (a sorpresa) che non ha potuto fare a meno di notare il mio interesse verso certe specie . Hai notato che gli mancano alcune penne ? Una remigante che ho rinvenuto nel trasportino e una timoniera . Stanno già ricrescendo . Sono più scocciato per una timoniera che non mi sembra integra .
Posso fornire il bagnetto o aspetto che le giornate si allunghino un po ?
Se volessi accoppiarlo con un indigeno diverso cosa mi consiglieresti ?
Rispondi