Nido cocoriti

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Il maschio ha quasi 2 anni, lei appena 1 anno. Sono una coppia già affiatata perchè sono 9 mesi che sono assieme.

Qualche giorno fa ho messo il nido, e per il primo giorno avevano paura anche solo ad avvicinarsi, poi per farli avvicinare ho messo la spiga di panico vicino al nido e così si sono avvicinati.
Prima il maschio, poi è arrivata la femmina, ha iniziato a picchiettare il nido e poi titubante ha guardato dentro finchè è andata dentro al nido. Ora lei diverse volte al giorno va dentro al nido e ogni volta che esce dal nido il maschio si eccita e vorrebbe saltarle addosso, ma lei non vuole assolutamente..strilla, si dimena e cadono tutti e due giù dal posatoio, è una scena che si ripete spesso .

Sò che quando la cera di lei diventa marrone è in picco ormonale, lei non ce l'ha ancora marrone e mi hanno detto che a 4 mesi dovrebbe avere avuto il primo picco ormonale, ma a lei si vede che non le è successo, perchè l'ha sempre avuta chiara.

Lei si concederà o deve vedere altre coppie a copulare (come mi hanno detto) per concedersi ?
Lui per 10 mesi è vissuto in voliera e vedeva le altre coppie come si comportavano, invece lei l'ho presa a soli 2 mesi, quindi è inesperta di queste cose...

Lui l'ha sempre corteggiata molto con grattini, baci e rigurgiti, lei prima non sempre accettava, ora invece accetta sempre però non vuole accoppiarsi e a volte lui diventa un pò aggressivo.

Premetto che è la mia prima esperienza con un coppia di cocoriti, quindi ogni consiglio è bene accetto... :D


CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Aggiungo... la inseparabile che ho allevato a mano ad 1 anno giusto ha iniziato a fare le uova, quindi anche la cocorita sara vinica alla deposizione? Hanno gli stessi tempi? Dovrebbe però venirle prima la cera marrone?
Grazie a chi mi aiuta a capire... :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Sì la cera diventa marroncina e rugosa, ma 4 mesi sono veramente pochini per riprodurre, aspetta il prossimo autunno, sarà matura , anche se qualcuna può deporre a 6 mesi.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

No, mi sarò spiegata male, non ha quattro mesi, ora ha un anno, ed ho messo il nido... però non ha mai cambiato la cera, mi avevano detto che a quattro mesi una femmina può avere il picco ormonale, ma lei penso non l'abbia mai avuto, perchè non ha mai avuta la cera marrone, ma sempre sul chiaro, non l'avrei mai fatta riprodurre a quattro mesi...
Comunque ora ad un anno penso sia il tempo giusto, non capisco perchè ha ancora la cera chiara...il maschio la corteggia assiduamente... :)
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Potresti mettere una foto ? Che mutazione è?
Ci sono certi maschi che non hanno la cera blu, come i pezzati ed altri.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Lei è una verde oliva, questa foto risale a diversi mesi fa, infatti aveva più righe in testa... Non riesco fare una foto da vicino che si possa vedere la cera bene, perchè si spaventono e non stanno fermi, non sono allevati a mano..
DSCN2558.JPG
DSCN2555.JPG
Avevo seguito il tuo consiglio Ivana, di prendere lei più giovane di lui, che intanto lui l'avrebbe aspettata... ora però lui è sempre più impaziente... lei però entra spesso nel nido e ci rimane per un pò, accetta sempre il rigurgito del maschio, ma quando lui cerca di salirci sopra lei scappa... lui però non si dà per vinto, dopo un pò ci riprova... :lol:
Lei accetterà anche se non ha mai visto altri ad accoppiarsi?
Questa è la mia prima esperienza di una coppia di coco... :D
Poi proverò a fare un'altra foto...se si lascia e non scappa... :wink:
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Allora evi aspettare ancora un po', e poi prendi un'altra coppia perché la visione di un'altra coppia stimola l'estro.
Spesso una coppia da sola tarda un po'.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Un altra coppia non posso prenderla perchè non avrei il posto da mettere le gabbie, vicino a loro ho già una gabbia con la inseparabile che ho allevato a mano...

Tardano, ma prima o poi è sicuro che si accoppieranno o è difficile che si accoppiano...?

Lui continua a tentare in tutti i modi... :lol: e in più vede la inseparabile (che è sola nella gabbia) che quando deve fare le uova è sempre con la coda in sù e le ali aperte, e questo lo manda in crisi...va a corteggiare la sua femmina, ma lei non si concede. :?

Come coppia sono ben affiatati perchè ormai sono nove mesi che sono assieme.

Oggi ho guardato dentro il nido e ho visto qualche piumine di lei...lo starà preparando per deporre l'uovo, ho letto che le cocorite non hanno bisogno di materiale per costruire il nido, è vero? O cosa devo mettergli.

Gli ho guardato bene la cera, e mi sembra che in mezzo alle narici si stia un pò scurendo, e ai bordi è più chiara con lineamento azzurro, però l'azzurro è sempre di meno...

Può essere che dopo che ha fatto i primi uova gli venga voglia di accoppiarsi? L'inseparabile anche se non ha un maschio quando deve fare le uova si accoppierebbe con qualunque cosa...appena ci vede fa "l'aeroplanino" anche con noi... :)

Scusa le mie tante domande, ma ho sempre avuto coco maschi, è la prima volta di una coppia... :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Ma sì, si accoppieranno, da' loro tempo.
Nel nido non devono mettere nulla, rosicchiano il foro d'ingresso e a volte anche il fondo del nido, poi non serve altro.
Una buona alimentazione più ricca con pastoncino all'uovo e....tanta pazienza.
Ma un fidanzato alla povera inseparabile, no ? :lol:
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Ok, allora avrò pazienza...vedrò come si evolveranno le cose, sperando bene... :wink:
Già prima di mettere il nido ho iniziato col pastoncino all'uovo, verdure, e ho aggiunto al mix di semi alcuni semi di chia, ma non sò se li mangiano, li vedo sempre lì...
Io gli darei anche un maschietto alla inseparabile, però essendo lei allevata a mano, non sò se l'accetterebbe bene, poi mia figlia ha paura che se avesse un maschio non sarebbe più domestica, ora interagisce molto con noi, esce dalla gabbia, sa dire Ciao Poly, quando gli si dice: è bella Poly, lei fa sì sì sì con la testa. :D è una piccola peste... e mia figlia ha paura che se avesse un compagno non farebbe più queste cose...
Grazie per le risposte! :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Ciao, rieccomi... :D

Penso che lei sia in procinto di deporre, perchè quando entra nel nido stà per molto tempo... dopo aver sempre rifiutato i tentativi del maschio ad accoppiarsi, oggi per la prima volta ha lasciato che il maschio le salisse sopra, poi è caduto, ha cercato di salirci ancora, ma lei non ha più voluto...
Sarà perchè ha un anno ed è giovane? Mentre il maschio ha due anni...

Non avendo mai avuto esperienza con coppie di cocorite vorrei sapere, basta una quindicina di secondi circa per fecondare?
Ho letto che devono avvenire diversi accoppiamenti al giorno per fecondare è vero? O ne basta uno al giorno?
Nei filmati che ho visto il maschio nell'accoppiamento abbassa un'ala sulla femmina, ma lui non l'ha fatto, come mai?
Premetto che è una coppia già affiatata perchè sono dieci mesi che stanno insieme.

Grazie ancora. :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Cinzia, lasciali amoreggiare a modo loro, avranno i loro tempi e presto avrai delle belle ovette :D
Non ci sono dei comportamenti precisi e i tempi e le modalità possono essere differenti, magari sono giovani e le prime volte devono fare pratica.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Cinzia, lasciali amoreggiare a modo loro, avranno i loro tempi e presto avrai delle belle ovette :D
Non ci sono dei comportamenti precisi e i tempi e le modalità possono essere differenti, magari sono giovani e le prime volte devono fare pratica.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Grazie Ivana per la risposta. Si è sempre un pò apprensivi per i nostri piccolini... :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Ciao, Ultimamente la femmina entrava molte volte nel nido e stava molto dentro, infatti pensavo che stasse per deporre, invece niente... Ma ora sono un paio di giorni che non mostra più interesse per il nido, ci entra pochissimo, non capisco il perchè... :roll: nella stanza in cui sono, anche se è estate non fa molto caldo, avendo i muri spessi.
Non sò se è meglio che glielo lascio o devo toglierlo il nido? Il maschio è sempre molto appassionato con lei... :)
Grazie ancora. :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Spesso una coppia da sola non è stimolata molto alla prima cova, la presenta di un'altra coppia che nidifica può essere utile per suggerire l'accoppiamento.
Comunque togli il nido e rimettilo a fine agosto.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Ti ringrazio per la risposta tempestiva. :D
Ok toglierò il nido. Ad agosto avrà 15 mesi, quindi sarà più propensa all'accoppiamento e alla deposizione?
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Nido cocoriti

Messaggio da RollyZ »

il maschio è sempre pronto...aspetta solo che sia pronta la femmina.La stanza deve avere la stessa luce che c'è fuori cioè almeno 12 ore e piu non importa molto la temperatura.Anche l'età va bene decidono loro quando "farlo", la prima covata di solito non va molto bene ma vedrai che se gli dai frutta e verdura diventeranno degli ottimi genitori se sono affiatati.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Sì sono molto affiatati, è quasi un anno che stanno assieme, lei l'ho presa che aveva pochi mesi, è cresciuta con lui...
Lui la sola vista del nido gli erano venuti i "bollenti spiriti" lei no... Ora che ho tolto il nido sono ritornati a farsi le coccole teneramente, e lei continua ad accettare il rigurgito da lui.
La stanza quando non è molto illuminata, perchè è al piano terra, tengo la luce accesa, e quando viene buio fuori copro la gabbia con una copertina.
Mangiano verdura e frutta, il pastoncino all'uovo non capisco perchè mangiano solo quello che faccio io, ho comprato il pastoncino morbido ma non lo mangiano...
Speriamo bene... Essendo la mia prima coppia che faccio riprodurre, si è un pò impazienti e appressivi... :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Più di un mese fa ho rimesso il nido per la seconda volta, ma ancora niente... :roll: lei ormai ha un anno e mezzo, quindi dovrebbe già fare almeno le uova...

Dicono che il vedere tanto cibo la femmina è più predisposta all'accoppiamento e a fare le uova, sarà vero?

La inseparabile che ho allevato a mano ad un anno ha iniziato a fare le uova, e lei che è una cocorita non allevata a mano dovrebbe essere più precoce, invece non capisco come mai non ha ancora fatto niente...

Può essere che abbia problemi ormonali? Come lo si capirebbe? Non gli è mai venuta la cera marrone, ce l'ha sempre chiara..

Ora non sò se continuare a tenere il nido o toglierlo, dato che ogni tanto ci va dentro...

Se mi potete dare qualche suggerimento vi ringrazio! :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Non tutti maturano nello stesso tempo, anche io ho delle coppie che partono subito e altre che ci mettono dei mesi . Spesso la femmina depone e il maschio non si accorge che è in estro :roll: e non fecondano.
Prova a dare un'alimentazione più robusta con anche cereali cotti, qualche seme di girasole, e pastoncino.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Il pastoncino già lo dò, quello confezionato morbido non tanto lo mangiano, mangiano di più quello fatto in casa...
Ora proverò coi cereali cotti, ho letto che si possono anche dare legumi cotti, va bene?
Allora il nido continuo a lasciarglielo, speriamo bene... :roll:

Poi vorrei sapere un' altra cosa: lei a volte si comporta come il maschio, facendo ondeggiare la testa e becchettando, poi si avvicina a lui alzandosi tutta, come se volesse lei salirci sopra... fa uguale come fà normalmente il maschio quando la corteggia, vorrei sapere se è un comportamento normale per una femmina, infatti quando lei si comporta così, il maschio se ne và, come se le dasse fastidio...
Premetto che anche se lei è entrata dopo nella gabbia, ed è più giovane, è lei che comanda in gabbia, lui invece la corteggia sempre... :)
Vi ringrazio per le vostre risposte, essendo la mia prima coppia sono inesperta,,, :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

A volte la femmina suggerisce al maschio come fare, però mi sorge spontanea la domanda, sono sessati ?
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Sono sicura che lei è una femmina, perchè ha la cera marroncina chiara, lui ce l'ha decisamente blu... poi è solo lei ad entrare nel nido... ed è anche leggermente più piccola del maschio.
Se gli suggerisce come fare, perchè quando lui le sale sopra lo fa cadere...?
A volte però lei si china, lui le sale sopra, ma sembra che non sappia cosa fare, sarà forse perchè sono inesperti entrambi? Ma per istinto dovrebbero sapere cosa fare, credo... :roll:
Ho pensato pure che lei abbia squilibri ormonali, perchè da quando è piccola non ha mai avuto la cera marrone scuro, è sempre sul chiaro coi lati leggermente azzurrini...
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Metti una foto della femmina ?
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

DSCN2924.JPG
Purtroppo non riesco farle meglio le foto, perchè non si lasciano fotografare... comunque lei ha un anno e mezzo e la cera l'ha sempre avuta chiara, va dal marroncino chiaro all'azzurrino, ma non è mai andata in picco ormonale... anche se sono molto affiatati, stanno spesso a farsi grattini e baciarsi...e lui gli rigurgita spesso.

Mi ha detto un allevatore che è perchè la femmina è scura e il maschio è chiaro, dovrebbe essere l'incontrario per l'accoppiamento, é vero? Poi mi ha detto di dargli solo il rosso dell'uovo sodo che facilita l'accoppiamento, è vero?

Grazie per le risposte. :D
Allegati
DSCN2927.JPG
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Ti ho chiesto le foto perchè esistono certe mutazioni , come il pezzato che ha la cera rosata pur essendo maschio, ma non è il caso della tua, che potrebbe avere dei problemi ormonali e non andare in estro.
Per conto mio non vuol dire nulla se il maschio è blu o verde, importante siano un maschio e una femmina.
Ci sono dei produtti per stimolare la riproduzione a base di vitamina E, i negozi specializzati poptrebbero aiutarti. Fammi sapere.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

In internet ho già comprato una polverina di vitamine E da mettere nel beverino, per favorire l'accoppiamento, e ogni tanto gliela dò...
Penso pure io che abbia problemi ormonali, perchè non ha ancora mai fatto uova, di solito ad un anno iniziano... essendo la mia prima femmina di cocorita (prima ho avuto solo maschi) ne sò poco di picchi ormonali... c'è qualcosa che le devo dare oltre la vitamina E per farla andare in estro?
Grazie ancora per le risposte... :D
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nido cocoriti

Messaggio da ivana »

Un'alimentazione più nutriente, il pastoncino lo dai ?
Poi non so, una visitina dal veterinario può chiarire qualcosa.
Avatar utente
Picchina
Messaggi: 165
Iscritto il: 28 agosto 2012, 14:48

Re: Nido cocoriti

Messaggio da Picchina »

Si, li dò il pastoncino "morbidovo" che è l'unico che vendono quì... però preferiscono quello che faccio io in casa con uovo, cous cous e pan grattato. Gli dò anche il "verdurello" ogni tanto. Poi periodicamente verdure fresche e ogni tanto frutta. Non manca mai osso di seppia che rosicchiano spesso, tavoletta di sali minerali che rosicchiano poco. Spiga di panico che gli piace; rarissime volte lo stick e biscottino per cocorite. Questa è la loro alimentazione oltre al mix di semi...
Il veterinario aviare è lontano, gli farò poi una telefonata a sentire cosa dice...
CINZIA
I miei tesorini: un canarino giallo mosaico, una cricetina siberiana,
una coppia di cocorite con 10 figli,
ed una inseparabile roseicollis ancestrale che ho allevato a mano.
Rispondi