Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Salve a tutti vorrei sapere
1. quali differenze ci sono tra l'ibridare un maschio di canarino per una femmina di lucherino t.n. e viceversa (canarino femmina, lucherino t.n. maschio)?
2. Quali sono i canarini ideali per questo accoppiamento? (Io pensavo qualche opale bianco o giallo).
3. Quanto è la percentuale di fertilità degli eventuali pulli di ognuna delle due possibili ibridazioni?
4. Esteticamente quali F1 sarebbero "migliori"?
Se avete delle foto come esempio mi farebbe molto piacere vederle. Grazie


PF

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

1.la differenza sta nella difficoltà di accoppiamento xchè le ff lucherino t.n, sono molto restie ad accettare maschi non conspecifici ,invece il maschio lucherino t.n è molto focoso e si accoppia con qualsiasi ff disponibile.
2.canarino ideale secondo me è nero bianco soffuso(ex ardesia dominante)
3.% fertilità degli ibridi molto bassa ,quasi trascurabile
4.molto belli gli ibridi ardesia col cappuccio nero derivati da maschio luch t.nx canarina nero bianco soffuso
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Per canarino nero bianco soffuso cosa intendi? Posto delle foto prese da internet così mi dici meglio quale dici così posso capire meglio :)
Allegati
nero pastello ali grigie
nero pastello ali grigie
agata bianco
agata bianco
Agata topazio bianco
Agata topazio bianco
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

nessuno di questi,cerca nero bianco soffuso o ardesia soffuso nella vecchia nomenclatura
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Forse questo?
1.png
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

perfetto esattamente questa varietà.Prima di acquistarlo però assicurati che le remiganti esterne(l'estremità delle ali) siano colorate di giallo come il soggetto in foto ,xchè è un nero bianco soffuso e ti darà ibridi ardesia molto belli .se invece non ha le remiganti soffuse di giallo è un nero bianco recessivo e ti darà normali ibridi verdi.sembra una sciocchezza ma fa la differenza
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Infatti sembra un particolare da niente invece fa la differenza. Il problema è riuscire a trovare questa varietà XD XD Comunque sei stato gentilissimo ed esaustivo. Grazie
PF
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da massese »

Credo che trovarlo ora sia difficile oltre che rischioso,in autunno lo troverai sicuramente.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Come mai sarebbe rischioso?
PF
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da nino56 »

Siamo a fine maggio troveresti uno scarto o magari un soggetto che non sta bene
Nino56
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Presteró molto attenzione allora sperando nella "lealtá del prossimo". Grazie
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non trovi l'ardesia x quest'anno va bene anche un verde o giallo
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da massese »

Peet ha scritto:Presteró molto attenzione allora sperando nella "lealtá del prossimo". Grazie
Ti auguro di trovarlo,ma in questo particolare periodo dell'anno che ha dei canarini "buoni"li ha sicuramente impegnati nelle cove e quello che si puo'trovare e'molto probabilmente un soggetto di scarto,se non peggio portatore di qualche patologia.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Grazie mille per i consigli. Alla fine un mio parente mi ha regalato un canarino giallo mosaico del 2013, molto calmo. Dopo un paio di giorni che sono stati vicini, ma in due gabbie diverse, l'ho messo insieme alla lucherina t.n., ma ha iniziato subito ad avere paura del canarino; infatti svolazzava energicamente in tutta la gabbietta. A distanza di un paio di giorni lo fa ancora, anche se meno rispetto all'inizio, quando il canarino le si avvicina. Voglio premettere che comunque mangia e beve regolarmente. È normale secondo voi?
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

x abituarsi ci vogliono almeno 15 -20 gg di vicinanza ,se non litigano va ancora bene
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Non litigano proprio anzi...soltanto questa cosa della lucherina
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

tieni presente che l'affiatamento in una coppia ibrida è un processo che richiede mesi ,di solito si uniscono i soggetti in inverno in modo che a primavera siano già affiatati xchè non è semplice affiatare 2 uccelli di specie diversa
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da Peet »

Si infatti ne ho tenuto conto. Dovrò aspettare l'anno prossimo per la riproduzione ameno che non facciano qualcosa tipo ad agosto/settembre XD XD
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione canarino x lucherina testa nera

Messaggio da pier lorenzo orione »

lasciali assieme ,in ibridazione non si sa mai
Rispondi