opale grigio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: opale grigio

Messaggio da nino56 »

ma non vorrei tu fraindendessi.
se accoppi un maschio bruno e femmina agata avrai tutti bruni e i maschi portatori di agata se viceversa accoppi il maschi agata per femmina bruna avrai tutte femmine agata e maschi bruni portatori di agata.
questo perche ...bruno ...agata...e isabella sono sessolegati


Nino56

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: opale grigio

Messaggio da CORDIALISSIMO »

:mrgreen: ok.
Credo di cominciare a capire.
Ma ancora mi ci vorrà un po
Ultima modifica di CORDIALISSIMO il 8 febbraio 2015, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: opale grigio

Messaggio da nino56 »

pero guarda che se l argomento della genetica ti affascina guarda che sul web trovi tutto per poter studiare e capire il meccanismo del sistema
Nino56
antonio95
Messaggi: 43
Iscritto il: 15 luglio 2014, 19:01

Re: opale grigio

Messaggio da antonio95 »

Grazie a tutti!!!!! Per le risposte. Allora per capirci al mio agata opale posso mettere le canarine lipocromiche ed i futuri pulli usciranno pezzati giusto???? Mentre se voglio mettere sempre agata opale che canarina posso mettere per far uscire dei pulli originali cioè che può prendere sia dal padre agata opale oppure dalla madre di un altra razza . come fare? Grazie ancora per le risposte.
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: opale grigio

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Da quello che ho capito la femmina deve essere agata bianca portatore di opale. Giusto Giulio ? Giusto Nino?
Oppure male che vada una femmina agata bianca portatore di topazio ?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: opale grigio

Messaggio da massese »

La mutazione topazio nell'agata piu'che diluirsi,riduce le eumelanine e inibisce la feomelanina,l'accoppiamento giusto e'con un agata portatore di opale,oppure con un'agata bianco classico(sicuramente piu'facile da reperire),dal quale si ottengono tutti agata bianchi/opale.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: opale grigio

Messaggio da nino56 »

essendo l opale un fattore recessivo non legato al sesso sono portatrici di opale anche le femmine.dunque si una agata bianca o meglio denominata agata argento portatore di opale sarebbe perfetta in quanto se si accoppia opale per opale va a danneggiare l azzurrino mentre se la trovi e non e portztore di opale nasceranno tutti agata portatori di opale sia maschi che femmine
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: opale grigio

Messaggio da nino56 »

CORDIALISSIMO ha scritto:Da quello che ho capito la femmina deve essere agata bianca portatore di opale. Giusto Giulio ? Giusto Nino?
Oppure male che vada una femmina agata bianca portatore di topazio ?
l opale e una mutazione diversa dal topazio ma essendo entrambe le mutazioni non legate al sesso accoppiando agata opsle per agata topazio nascerebbero tutti agata portatori sia di topazio che di opale sia i maschi che le femmine
Nino56
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: opale grigio

Messaggio da CORDIALISSIMO »

nino56 ha scritto:essendo l opale un fattore recessivo non legato al sesso sono portatrici di opale anche le femmine.dunque si una agata bianca o meglio denominata agata argento portatore di opale sarebbe perfetta in quanto se si accoppia opale per opale va a danneggiare l azzurrino mentre se la trovi e non e portztore di opale nasceranno tutti agata portatori di opale sia maschi che femmine
Il fatto che danneggi l'azzurro vuol dire che lodiluisce quasi facendolo sparire ?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: opale grigio

Messaggio da nino56 »

non la diluisce tende a farla sparire.non la fa sparire del tutto ma a livello espositivo verrebbe penalizzato
Nino56
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: opale grigio

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Bene. Ok
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: opale grigio

Messaggio da Giulio G. »

nino56 ha scritto: I Melaninici comprendono i seguenti Tipi: a)      Tipi baseNeroBrunoAgata (1° fattore) Isabellab)      Tipi aggiuntiPastello   (2° fattore)Opale      (3° fattore)Pheo       (4° fattore)Satiné     (5° fattore)Topazio    (6° fattore)Eumo      (7° fattore)Onice      (8° fattore) 
Ohhhh, che bella tabella, bravo Nino 56.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: opale grigio

Messaggio da nino56 »

detto da te e davvero un bel complimento.
grazie
Nino56
Rispondi