Provo a risponderti io dato che nessuno lo ha fatto.
I bengalini e i diamante mandarino sono due uccellini diversi. Probabilmente sono diamanti mandarino i tuoi dato che sono molto più diffusi e venduti. Il diamante mandarino é questo :
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Diamante_mandarino
Invece i bengalini sono questi:
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Bengalini
Le uova deposte varia dai 3 ai 5 mediamente ma può arrivare tranquillamente ai 7 e oltre. Il periodo di cova migliore é da ottobre a maggio quindi siamo in pieno periodo cove. Ho detto il periodo migliore perché in cattività questo uccello si riproduce tutto l'anno ma é meglio saltare le temperature troppo calde e troppo fredde se alleviamo all'esterno e serve aiutare la cova allungando le ore di luce con una lampada. É una buona regola non superare le 3 cove all'anno per non stressare i soggetti.
Il nido ideale é a cassetta per esotici esterno , meglio se di legno ma anche di plastica va bene. Sono altamente sconsigliati quelli a pera di vimini; sono scomodi, stretti e non Ispezionabili. Si fornisce il materiale quale juta, fili di cocco o fieno e il maschio costruisce il nido. Il DM è un uccello che ama nidi non troppo bui quindi é meglio metterlo in modo cHe ci entri un po di luce.
Non sono difficili da allevare e sono molto proliferi. Misto semi sempre disponibile, acqu fresca tutti i giorni e il pastoncino di qualità una volta a settimana e sono tranquilli. L'unica accortezza è fornirgli il bagno almeno una o due volte a settimana è più spesso d'estate perché amano lavarsi.
Questo rivolto sia ai diamanti mandarino ancestrali ( taglia normale) che quelli di taglia olandese ( più grandi e pregiati per esposizioni competitive ).
Spero di non aver dimenticato niente.