Distinzione Passeri del Giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
TEX17
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 settembre 2013, 15:49

Distinzione Passeri del Giappone

Messaggio da TEX17 »

Salve,dopo una pausa di tre anni senza allevare nessun volatile ho deciso fra due settimane di comprarmi una coppia di estrildidi facili da allevare e da riprodurre e quindi ho scelto di prendermi dei passeri del giappone perchè mi sono stufato del "casino" che fanno i diamantini...
Riguardo all'allevamento e alla riproduzione immagino che abbiano abitudini molto simili ai diamanti mandarini ma il mio dubbio è...come distinguo il maschio dalla femmina al momento dell'acquisto?
P.S andrò a comprarli alla fiera di uccelli del paese e quindi non vorrei rimanere fregato facendo rifilare una coppia di femmine o di maschi...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Distinzione Passeri del Giappone

Messaggio da RollyZ »

il maschio canta,si accovaccia alza il collo e canta le femmine di solito no (ma alcune si).
devi stare ad osservarli a lungo,non prenderli tutti e 2 da 1 solo venditore perchè è molto facile che siano consanguinei.
se però sono giovani non cantano.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Rispondi