Salve a tutti!

Tre settimane fa ho trovato per strada un piccolo balestruccio con un'aletta ancora non formata (al contrario dell'altra che era perfetta) e che purtroppo non riusciva a volare. L'ho accudito nutrendolo con camole della farina, un po' di mangime per insettacei e acqua. Col tempo l'altra aletta è cresciuta e, seppur ancora non perfetta come l'altra, quattro giorni fa è stato in grado si spiccare il suo primo volo. Purtroppo ho una casa piccola e spesso è andato a scontrarsi sui muri, addirittura ieri è riuscito a volare fino al bagno ed è caduto nel water. Ogni volta che sentiva il richiamo dei suoi simili volava fino la finestra più vicina e si appiccicava alla zanzariera.
Preoccupata per la sua incolumità e vedendolo rispondere con così tanta forza ai suoi simili, ho deciso di liberarlo (ovviamente per i tre giorni precedenti l'ho fatto svolazzare dentro casa, notando miglioramenti soprattutto nel prendere quota...è capitato anche che sbattesse contro il soffitto

). Ora, perchè sono qua? Che voglio chiedervi? Ecco la mia domanda:
L'ho liberato attaccando ad un bastone il nido che gli avevo costruito e cercandolo di avvicinare il più possibile al nido che ho vicino casa, ma "purtroppo" è volato via prima senza raggiungere il nido, ha svoltato l'angolo del palazzo e non l'ho visto più.
Ho cercato di trattenermi ma tornata a casa sono scoppiata a pianere, non sapendo se ce l'avesse fatta o meno a ricongiungersi ai suoi simili mi sono fatta prendere dallo sconforto, pensando di aver sbagliato tutto ( poco dopo la liberazione mi sono girata tutta la strada sotto casa cercando tra le pianticelle, e non l'ho trovato).
Secondo voi l'ho liberato troppo presto? Ce la può aver fatta? Un parere sincero di voi più esperti di me mi aiuterebbe moltissimo.