Rondone caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

Ciao,
ieri ho trovato per terra un rondone piccolo e non riuscendo a trovare il nido l'ho portato a casa. mi sono un po' documentata per vedere come accudirlo e piu o meno mi sembra che stia bene.
Le feci, confrontandole con quelle della foto, mi sembra vadano bene, il piccolo fa un po' di capricci a mangiare ma mi hanno detto che da solo non apre il becco. gli sto dando dei vermetti (dovrebbero essere camole) e una pappa per nidiacei in polvere che mischio con acqua.
l'unico mio dubbio sulla salute del piccolo riguarda il fatto che non fa altro che dormire, ha solo pigolato un pochino di notte ma in generale non si muove granchè. E' normale alla sua età?
inoltre volevo sapere quanti giorni ci vorranno perchè finisca di formare le piume e possa prendere il volo.
aspetto risposte, grazie

Coeleth


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

Metti una foto almeno capiamo meglio , in ogni caso assicurati che il pastone che stai usando sia a base animale e non vegetale , sono prettamente insettivori .
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

per il pastone ci guardo, in caso glielo cambierò, oppure posso usare carne trita? ho letto che molti l'hanno usato per i rondoni, quella di manzo... ho notato inoltre che ora rifiuta il cibo con piu energia (non sempre però) , faccio bene ad aumentare le pause tra un pasto e l'altro?
e per il fatto che dorme?
ora vedo che la sera è un pochino più attivo, apre le ali e si becchetta e poco fa ha cercato di scavalcare la scatola che uso come nido , ma di giorno dorme o comunque tiene gli occhi chiusi. :(

Coeleth
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

ma voi la vedete la foto?!
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da RollyZ »

Se è un rondone è caduto dal nido per forza e hai fatto bene a prenderlo perchè i genitori non gli danno da mangiare in terra.
Il pastone da insettivori non serve,bastano le camole della farina o del miele (meglio del miele),oppure la carne trita di manzo va bene,ma anche fegato,cuore tritati.
Si devi aprirgli tu il becco per dargli da mangiare non cè altro modo,non lo aprono da soli.
Se è un rondone (ali molto lunghe coda corta,colore grigiobruno e zampe cortissime),devi dargli 3 camole ogni 5-6 ore se le mangia anche 4.Se gli dai la carne trita devi prima bagnarla in acqua (temperatura ambiente),piu o meno del peso delle 3-4 camole,però devi spolverizzargli sopra del calcio in polvere (va bene anche osso di seppia polverizzato).
Devi dargli da bere con un contagocce,quando ne ha abbastanza te ne accorgi perchè scuote la testa e butta via l'acqua.
Se riesci a farlo star vivo aumenta le dosi ma non troppo o rigurgita tutto. NON gli dare altre pappine strane in polvere e nemmeno vespe,api,bigattini (cagnotti i vermi da pesca insomma),ragni.
In bocca al lupo e facci sapere.
Le foto non si vedono.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

ok,ho ritentato con la foto in allegato ma continuo a non vederla! :( sono un po' una frana coi forum, mi dite come faccio a inserirla?
per il pastone allora faccio a meno, non vorrei riempirgli lo stomaco di robe sempre diverse, se poi gli fa male si che sono guai. proseguirò con le camole e allungherò le pause a 5 ore (forse era sazio allora, quando protestava...è che ho sempre letto ovunque che va nutrito ogni ora - ora e mezzo).
comunque Tebaldo ( si chiama così) sembra stare bene, oggi l'ho pesato ed è sui 40 grammi, dovrebbe essere il peso giusto, vero? la notte lo sento pigolare, è perchè è tipo un notturno o ha bisogno di qualcosa?
Mi auguro davvero che riesca a prendere il volo, sapete piu o meno quanto ci vorrà perchè formi le piume?
grazie mille dei preziosi consigli, non sono un'esperta e questo forum mi sta aiutando molto.
vi terrò aggiornati!

Coeleth
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da RollyZ »

Se è una rondine o un balestruccio devi alimentarlo ogni ora e diversamente,devi essere sicura che sia un rondone.
La foto la aggiungi in fondo quando scrivi messaggi in invia allegati,scegli il file sul tuo PC poi clikki aggiungi e poi ancora inserisci in linea,la foto deve essere max 2000 x 2000.
Ma se pesa 40grammi è sicuro un bel rondone.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

WP_20140611_004.jpg
si, sono praticamente certa che sia un rondone, me l'hanno detto al negozio di animali e ho confrontato con altre foto.

(ah! ecco qual era il problema! la foto era leggermente piu alta del massimo disponibile....ok, ce l'ho fatta)
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da RollyZ »

Si ok,ora devi solo farlo diventare grande,se trovi nei negozi di rettili dei grilli prendili cosi non mangia solo camole oppure se ti entrano mosche e le schiacci con la classica paletta a lui piacciono anche schiacciaticce,anche le piccole cavvallette quelle marroncine van bene ma devi "romperle".La cosa MOLTO importante per poterlo liberare è fargli crescere un piumaggio che a dir poco deve essere perfetto,perciò niente sbarre e niente posti dove potrebbe rovinarsi ali o coda.E lui devi liberarlo per forza perchè loro vivono volando per tutta la vita.Noterai che non riesce a camminare come fa un merlo o un passero,perchè loro terra non devono mai toccarla(non riescono più a "decollare").E liberarlo non sarà una cosa facile(ma ci si riesce),ti sei preso un bell'impegno :lol: [smilie=041.gif]
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

che sia un impegno non c'è dubbio, ma del resto non potevo lasciarlo a morire! comunque non vedo l'ora che prenda il volo, lo dico per il suo bene! per ora l'ho alloggiato in una scatola rivestita di fazzoletti, ogni tanto si sgranchisce le ali.
domani se mi riesce lo porto a controllare da un veterinario (uno serio si spera, non come il primo a cui l'ho portato che mi ha liquidata con un "non arriva a domani" )
ancora grazie, poi vi farò sapere!

Coeleth
Avatar utente
micaelaale
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 luglio 2011, 15:26

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da micaelaale »

ciao
negli scorsi anni proprio in questo periodo ho sempre trovato rondoni caduti dal nido
un anno trovato una coppia mentre l'anno scorso e due anni fa uno solo
quest'anno purtroppo ne abbiamo trovati due già morti
allevarli non è molto semplice sopratutto se non mangiano da soli e vanno forzati ci vuole molto impegno io gli ho sempre dato da mangiare ogni 2/3 ore dall'alba al tramonto.
le camole del miele sono il cibo migliore io ho sempre alternato le camole , che a volte rifiutavano di mangiare o rigurgitavano, alla carne trita di manzo facendola a forma di vermetto a volte mangiavano spontaneamente a volte li dovevo forzare aprendogli il becco delicatamente stando attenta a non romperlo dopo ogni pasto almeno una goccia di acqua data con il contagocce. Comunque nel forum trovi tutte le info nelle vecchie discussioni (ho imparato qua :) )
Bisogna metterli in una scatola abbastanza grande da permettergli di aprire le ali per fare esercizi e tenere tutto pulito in modo che non si imbrattino il piumaggio, vanno maneggiati il minimo indispensabile. I primi giorni che li avevo trovati passavano tutto il tempo a dormire poi piano piano diventavano sempre più attivi e facevano gli esercizi sbattendo le ali e inarcando la schiena. A volte li ho attaccati alla tenda della finestra e li lasciavo arrampicare così per rinforzare le zampette, comunque quando sarà il momento di lasciarlo andare te ne accorgerai perchè sarà molto fremente.
Le ali quando sono chiuse devono incrociarsi ed essere più lunghe della coda di almeno un paio di dita solo a quel punto potrà tentare il volo. L'anno scorso Aisha è volata via il 4 luglio mentre due anni fa Heidi è andata via intorno a metà luglio.
Lo devi portare in un posto grande magari su una collinetta, o un rialzo, con una bella vista ampia e l'erba bassa in modo che se non riesce a volare via, e plana sul prato, non si sfracella e lo puoi recuperare, io sono sempre andata al parco la mattina presto. Lo metti nella mano verso l'alto e aspetti non spingerlo a volare se sarà pronto ci proverà, magari ci vuole un po' di tempo e rimarrà diversi minuti a guardarsi intorno poi ti farà la cacca sulla mano e andrà via :D a me è sempre andata bene al primo colpo, ma se non dovesse essere così lo riporti a casa e riprova dopo un paio di giorni
Farli volare via è stata un'emozione grandissima che non dimenticherò mai [smilie=041.gif]
In bocca al lupo facci sapere :D
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

WP_20140614_012.jpg
ciao a tutti!
Tebaldo sta crescendo bene, l'ho anche portato dal veterinario per fare un controllo! ^_^ sono contenta!
ora le piume sono quasi del tutto cresciute, le cannucce stanno pian piano sparendo. Via via il piccoletto è diventato sempre piu attivo, la notte, canta quasi ininterrottamente e scuote le ali (infatti qui in casa nessuno chiude occhio da tre notti) mentre di giorno si riposa o al massimo si "spennacchia" un po' col becco.
Il fatto che pigoli sempre va bene, no? non è che si sente solo o ha bisogno di qualcosa?
inoltre ogni tanto mi "becca". I grattini sotto il becco li ha sempre graditi e se li lascia fare, però da un paio di giorni ogni tanto mi becchetta, fa come se volesse mangiarmi il dito. Vuol dire che devo lasciarlo stare perchè è infastidito? oppure al contrario sono manifestazioni d'affetto? mi becchetta velocemente ma non sembra metterci forza ( vabbè che con quel beccuccio non potrebbe farmi male nemmeno se volesse, ma non da' l'impressione di volermi farmi male lo stesso, mi sembra più come se volesse giocare, un po' come fanno i cani)
Io non sono brava a interpretare questi comportamenti e ora che sta crescendo non vorrei sbagliare a fare come ho fatto finora.
Se poteste aiutarmi a interpretare questi suoi modi di fare mi sareste (di nuovo) di aiuto!
grazie!! ^_^

Coeleth

P.s. allego foto di Tebaldo com'è adesso!
Avatar utente
micaelaale
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 luglio 2011, 15:26

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da micaelaale »

:D
tenerissimo Tebaldo è ancora piccolino
continua così [smilie=041.gif]
i grattini li gradivano anche i miei e mi becchettavano qualche volta ma non saprei interpretarli anche se devo dire che quando ne ho avuti due insieme stavano sempre vicini vicini e a volte si becchettavano magari è una coccola :wink:
Coeleth
Messaggi: 12
Iscritto il: 11 giugno 2014, 17:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Coeleth »

^_^ è quello che mi farebbe piacere pensare, che sia un modo per giocare o coccolarsi!
grazie di avermi risposto così presto!
per i tuoi è stata una fortuna crescere insieme, stare tra propri simili aiuta molto...Tebaldo è da solo, ma penso ce la farà, ha un bel caratterino! XD
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Giulia Firenze »

Com'è finita? Io ho trovato da poco uno che somiglia al tuo Tebaldo della foto. L'hai poi liberato?
angelica
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 luglio 2014, 20:16

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da angelica »

Cari esperti ,
SONO IN DIFFICOLTA'

ho trovato 4 giorni fa un rondone gia grandicello caduto nel mio cortile a Milano . ( ali gia' formate , bel piumaggio , si incrociano per piu' di 2 cm .
lo ho chiamato BELLIN .
bellin ha un rigonfio sotto il collo .
e' moglio , mangia solo forzatamente sempre occhi chiusi ,

fa degli esercizi nel suo scatolone , ma solo a determinate ore e per 3- 4 volte .

poi smette .
ogni tanto trema, anche se fa caldo .
oggi e' particolarmente moglio .
che fare ?
ciao grazie
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Jolly »

Ciao, non scrivi se il piccolo mangia, puoi dirmi qualcosa di più del piccino? Se vuoi anch'Io sono di Milano, posso mandarti un messaggio privato con il mio numero di cell.
Jolly
Messaggi: 47
Iscritto il: 3 luglio 2014, 7:47

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Jolly »

Se mangia forzatamente è normale, perché é già grande, quello che mi preoccupa sono gli occhi chiusi e il rigonfiamento che dici, le feci come sono? Puoi postare una foto?
Jessicaludrini
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 luglio 2014, 8:10

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Jessicaludrini »

Ciao a tutti, anche io domenica davanti ad un negozio l'ho trovato.
L'abbiamo portato a casa e dato da mangiare.. Era già grandicello perché le ali superavano la coda, ma quado lo facevo esercitare nel volo mi stringeva forte il dito con le sue zampette!
Faceva dei mini voli per poi atterrare sul tappeto. Ieri l'ho messo sulla gamba, saliva fino al ginocchio, controllava la situazione e poi prendeva il volo.!era tutto agitato, ho capito che voleva andare perché si metteva alla finestra e con la testa sembrava la spingesse.
L'abbiamo portato in un parco qua vicino e ha fatto 2 tentativi a vuoto, il terzo invece è volato! Sembrava che toccasse terra e invece poi si è rialzato..:-)
È stato un bellissimo volo, è andato dall'altra parte del campo e poi si è alzato..
E'stato molto emozionante, cose che non capitano tutti i giorni.. Ho pianto come ha pazza :cry:
Adesso spero solo che stia bene, che non sia caduto da qualche parte...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

non credo sia caduto ,se ha preso il volo in quota segno che ce la poteva fare ,anche in libertà non fanno prove di volo come gli altri uccelli ,quando lasciano il nido è x sempre e volano da subito con sicurezza .
Jessicaludrini
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 luglio 2014, 8:10

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Jessicaludrini »

Si mi sono informata parecchio e secondo me è andato tutto bene..
Siamo stati li fino a quando non l'abbiamo più visto.
Farlo volare dalla tua mano e' una sensazione bellissima,ti fa sentire realizzata perché non è un animale domestico e allevarlo non è facile.. La cosa che mi lasciata dubbiosa e' che volano sempre... Non si fermano mai. E' pazzesco pensare che animali così piccoli possano fare cose così grandi..Ma quando piove come fanno?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando piove volano al di sopra delle nuvole e dormono anche in volo lasciandosi trasportare dalle correnti ,che vita stupenda fanno ,liberi da ogni vincolo terreno
Jessicaludrini
Messaggi: 3
Iscritto il: 23 luglio 2014, 8:10

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Jessicaludrini »

Già beati loro......
Sono animali molto interessanti, non credevo che potessero trasmetterti così tante emozioni.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da pier lorenzo orione »

interessanti e misteriosi
moni84
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 agosto 2014, 11:20

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da moni84 »

Buongiorno, circa un mese fa ho trovato un rondone (Giacomo) caduto dal nido. È cresciuto bene, le feci sono normali ed era vispo. Circa tre giorni fa ha perso alcuni pezzi rimanenti dei tubicini che avvolgono le penna ma le piume sotto sono ancora cortine e le ali non risultano totalmente omogenee. Cmq le ali superano la coda e mi hanno detto di portarlo per il volo in un bel prato ma al momento Giacomo plana e non prende quota. Non so se è presto o le ali sono rovinate. Da due giorni rifiuta il cibo e non cinguetta più tanto spesso, prova a sbattere le ali soprattutto la sera. Non so che fare, perché se non mangia come fa a volare? Quanto devo aspettare? ...potrei mandare una foto se vi può essere utile. GRAZIE
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Helly »

quanto più lunghe sono le ali rispetto la coda? Dovrebbero essere 2-3 cm...posta una foto così si capisce lo stato del piumaggio e la lunghezza delle ali! Fa che nella foto si vedano bene le ali e la coda!
Comunque é normale che non abbia appetito prima del volo..il mio rondone ad esempio rifiutava totalmente il cibo perché sapeva di dover perdere peso prima di partire! :D
moni84
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 agosto 2014, 11:20

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da moni84 »

Volentieri ma non riesco ad allegare la foto! Quando clicco allega file non mi apre la cartella delle mie foto!
Helly
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 giugno 2011, 21:42

Re: Rondone caduto dal nido

Messaggio da Helly »

cioé? Se vai su "invia allegato" e clicchi su "sfoglia" dovrebbe permetterti di scegliere un file dal tuo pc!
Rispondi