il mio piccolo cardinalino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

il mio piccolo cardinalino

Messaggio da michellekisscento »

Comprai due anni una coppietta di questi meravigliosi uccelli ..solo che purtroppo molta gente li alleva parecchio artificiosi e quindi quando vuoi allevarli al naturale con soggetti commerciali c'e' da vedersela proprio brutta ..tranne che si comincia a mettere fotoperiodo -locali riscaldati -scalda nidi -balie ecc....purtroppo e dico purtroppo molti li allevano cosi ........ e allora li si va bene ... .......ma onestamente parlando a me personalmente non piace allevare cosi ..io sono pasta antica scandendo e seguendo i ritmi del tempo ..e finalmente con un piccoletto c'e' lo fatta ... dove per me e' grande cosa ...specialmente che e' stato cresciuto ed e' cresciuto in tutto e per tutto al 100% naturale . Immagine

Immagine

Immagine


"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: il mio piccolo cardinalino

Messaggio da pier lorenzo orione »

guarda che il cardinalino ormai è una specie molto rustica che cova e alleva senza bisogno di balie , scaldanidi ecc,il discorso che fai si riferisce agli anni 80-90 quando erano ancora poco allevati e i ceppi non ancora adattati alla cattività,ma oggi se trovi un buon ceppo non avrai problemi ,addirittura le cardinaline vengono usate come balie x spinus piu delicati e forastici.
Rispondi