Iperattività e forti ed incessanti pigolii

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Mesopotamia
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 dicembre 2013, 21:15

Iperattività e forti ed incessanti pigolii

Messaggio da Mesopotamia »

Salve a tutti,

ho una piccola diamantina da un po' di giorni (per ora è sola), vive in una gabbia spaziosa con tutto l'occorrente, ha cibo, acqua, bagnetto, eppure continua ad essere agitatissima, emette continuamente pigolii e strilla senza sosta.
E' estremamente attiva e questo mi sorprende, mi è stata consigliata una femmina proprio perchè più mansueta. Non che debba stare zitta e muta, ma è oggettivamente iperattiva e soprattutto emette fortissimi pigolii che mi mettono in apprensione, mentre so che dovrebbe limitarsi a qualche lieve "piiiii piii" durante la giornata (invece lei non smette mai, e gira per la gabbia in maniera troppo nervosa). Vive nella mia stanza, luminosa e silenziosa, viene continuamente riempita di cure da tutti, io ci spendo tantissimo tempo insieme, non soffre la solitudine, non l'ho mai traumatizzata, addirittura i primi giorni per non crearle disturbo usavo uno stecchino degli spiedini per infilzare i pezzettini di frutta vecchi che rimanevano nella gabbia. Le operazioni di pulizia sono molto dolci, non è esposta a correnti d'aria nè a forti rumori, non si gratta e non è depressa. Abbiamo notato che si calma solo se sente l'aspirapolvere e ogni tanto riesco a tranquillizzarla con la musica classica. La notte è serena e dorme senza problemi.
Pensavo che lo stress dei primi giorni svanisse in fretta ma è ancora agitatissima.
Vorrei comprarle dei nuovi trespoli, quelli inclusi nella gabbia non mi convincono perchè di plastica e sottili. Vorrei solo che stesse serena.
Vi prego di non aggredirmi nel caso io abbia sbagliato qualcosa, è la mia esperienza con i diamantini e in generale con un animale domestico, vorrei solo qualche dritta, non ce l'ho fatta a prenderne subito due, non sono ancora all'altezza di gestire una coppia, il negoziante mi ha assicurato che stando sempre insieme non avrebbe sofferto di questo, l'importante sarebbe stato darle stimoli e compagnia. Ringrazio in anticipo!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Zefiro
Messaggi: 156
Iscritto il: 3 settembre 2013, 11:47

Re: Iperattività e forti ed incessanti pigolii

Messaggio da Zefiro »

Ciao :)
Non me ne intendo di diamanti mandarino, ma da quello che hai scritto si calma con la musica e altri suoni... secondo me i pigolii sono come a chiamare i suoi simili, vuole compagnia e in qualche modo, la musica e il rumore dell' aspirapolvere le fanno compagnia.
Lo so che può sembrare ridicolo, ma hai provato a stare vicino a lei e a parlare o fischiettare?
Ciao
Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, vi accorgerete che non si può mangiare il denaro...
Mesopotamia
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 dicembre 2013, 21:15

Re: Iperattività e forti ed incessanti pigolii

Messaggio da Mesopotamia »

Lo faccio continuamente!!!! Non sono io, tutti quanti in casa, le parliamo teneramente, le facciamo sempre lo stesso fischiettio per farci riconoscere, ahhh quanta pazienza!! :)) Grazie per la dritta, continuerò a farlo allora. Per ora si calma solo con aspirapolvere e phon, spero vada un po' meglio nei prossimi giorni.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Iperattività e forti ed incessanti pigolii

Messaggio da AntonioDM »

Se si agita quando passate è normale...ci vorrà qualche mese perché si abitui.
Se invece è costantemente agitata di suo devi considerare che è ormai arrivata la primavera e loro lo sentono, diventano molto più attivi anche perché l'istento alla riproduzione diventa molto forte.

È vero che non soffre il fatto di stare da sola ma io ti consiglio di prendere un maschio, anche perché mi sembra di capire che ti piace osservare a fondo i loro comportamenti e l'esperienza di veder nascere e crescere i piccoli è affascinante.
Tra l'altro la riproduzione dei dm è una delle più semplici...se hai dubbi su cosa fare o come prepararti basta chiedere qui
Rispondi