Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Non è che hai commesso qualche errore quando hai sostituito le uova e lo hai spinto ad abbandonare il nido?!lucanerorosso ha scritto:anche il quarto uovo a terra rotto…..se non altro le altre uova le cova, ed ho guadagnato un giorno.
mi chiedo come mai abbia deposto a terra, quello di ieri potevo anche pensare che fosse caduto dato che era in prossimità del nido, mentre quello di oggi era completamente dall'altra parte il che mi fa pensare che l'abbia fatto li
nell'articolo qui linkato c'è spiegato il perché i miei canarini sono già in estro da un po di tempo.emi98 ha scritto:All'esterno i nidi vanno messi attorno alla metà-fine di marzo (un po prima al sud), QUESTO E' IL PERIODO IN CUI I CANARINI COMINCIANO LE COVE SOLITAMENTE NON A METÀ FEBBRAIO!! Fatevi una domanda e datevi una risposta....perchè le cove vanno male?? Perchè non seguite i tempi dettati dalle stagioni e i periodi giusti per fare covare i nostri pennuti....
CONSIGLIO VIVAMENTE di dare una letta agli articoli qui raccolti:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=66
Cos'è? Nin ne ho mai sentito parlare.lucanerorosso ha scritto:ho anche comprato lo spera-uova in modo da non doverle più toccare con le mani, non vorrei far danni:)emi98 ha scritto:All'esterno i nidi vanno messi attorno alla metà-fine di marzo (un po prima al sud), QUESTO E' IL PERIODO IN CUI I CANARINI COMINCIANO LE COVE SOLITAMENTE NON A METÀ FEBBRAIO!! Fatevi una domanda e datevi una risposta....perchè le cove vanno male?? Perchè non seguite i tempi dettati dalle stagioni e i periodi giusti per fare covare i nostri pennuti....
CONSIGLIO VIVAMENTE di dare una letta agli articoli qui raccolti:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... m.php?f=66
Tipo laser ma a fascia più larga?!lucanerorosso ha scritto:è una piletta che emette un fascio di luce concentrato in modo da fare la speratura delle uova direttamente dal nido senza doverle prendere in mano.
lunedì poi ti dico se funziona a modo
massese ha scritto:Ciao Luca,io inseriro'i nidi tra un paio di giorni e se tutto va bene tra una settimana unisco,per le uova non feconde purtroppo puo'capitare.
Ti consiglio di andarci piano con la frutta e la verdura,contengono le fibre grezze e gli uccelli le digeriscono male,io le fornisco 1\2 volte la settimana,non di piu'.
Se vuoi stimolare un po'l'estro con cose naturali usa i germi di grano o la spirulina,dato che hanno un alto contenuto di vitamina E.
L'aglio ha tantissime proprieta',ma da qualche parte ho letto che recenti studi hanno dimostrato che negli uccelli non e'assolutamente indicato(idem la cipolla).
Le piume vengono tagliate ai canarini di forma e posizione,per quelli di colore non c'e'nessun problema,comunque Luca dato che mi sembri parecchio appassionato,se vuoi ti avviso quando facciamo qualche riunione con l'associazione,li ci sono parecchi allevatori in gamba(molto piu'di me),e'un bel gruppo sempre se sei interessato ovviamente.
massese ha scritto:Ciao Luca,se sono passate due settimana dall'ultima deposizione,puoi reinserire il maschio tranquillamente,e se anche lui e'pronto vedrai che questa volta saranno feconde,metti nido e maschio vedrai che ci siamo.
Per gli incontri ti faro'sapere,ci sono diverse cose interessanti in programma.
massese ha scritto:Il nido se vuole a costruirlo ci mette poco,comunque in questo periodo le femmine sono di solito piu'grasse dei maschi,ho visto anche le mie oggi dato che gli ho messo la goccina di frontline,alcune sono proprio tonde tonde![]()
Pero'Luca il maschio sei sicuro sia in estro?