Morte improvvisa canarino

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
rosgas
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 agosto 2012, 22:57

Morte improvvisa canarino

Messaggio da rosgas »

Buongiorno, la settimana scorsa è morto purtroppo il nostro canarino dopo due anni. Era malato. Per dare compagnia a mia mamma l'altro giorno ne ho portato a casa un altro. Bello, pimpante, pieno di allegria che continuava a cantare. Mezz'ora fa è improvvisamente morto.... Si è messo calmo, sembrava facesse un pò fatica a respirare, poi è andato sul fondo della gabbia e lì è spirato. Volevo chiedere: può succedere o è un fattore anomalo? Il canarino in questi giorni ha mangiato solo meglio, e un piccolissimo pezzetto di mela e non ha subìto sbalzi d'aria. Scusate tante domande ma ci si affeziona tanto e ora mia mamma non ne vuole più. Grazie rossana


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Morte improvvisa canarino

Messaggio da Berenice »

Ciao.
Quello che è successo potrebbe essere una casualità: purtroppo se il canarino ea portatore di qualche malanno latente non lo sapremo mai, perchè solo un esame autoptico potrebbe darci risposta.
Però, sei vuoi, puoi provare a raccontarci in quali condizioni di allevamento tenevi questo canarino.
Per esempio, la cucina è il luogo meno indicato in cui far vivere i canarini perchè vi si possono trovare vapori e gas nocivi, come quelli prodotti dalle pentole al teflon, dei quali noi non ci accorgiamo neppure e che però per i canarini possono risultare mortali. Sembra esagerato, ma (l'ho già raccontato altre volte) quando ero piccola la mia vicina di casa aveva una coppia di canarini che teneva all'interno. Una sera cucino una bistecca al marito e areò il locale prima di coricarsi. Il mattino dopo, i canarini erano morti. :(
rosgas
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 agosto 2012, 22:57

Re: Morte improvvisa canarino

Messaggio da rosgas »

Ciao e grazie per la risposta.
Entrambi i canarini stavano principalmente in salotto, con una giusta temperatura e lontano da termosifoni o correnti d'aria.
Solamente nel pomeriggio mia mamma li teneva in cucina .... gli facevano compagnia.. In questi due giorni, nei quali è morto il secondo, non sembra siano state accese pentole, tranne un giorno solo, nel quale è stata accesa una pentolina per scaldare dell'acqua. Magari, qualcosa in questo frangente gli ha fatto male allora.... l'ho pensato anch'io.
Per fortuna ieri ho convinto mia mamma a prenderne un altro (andrò domani) perchè era stata tanto male per le perdite che non ne voleva più.
Speriamo bene....
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Morte improvvisa canarino

Messaggio da Berenice »

Dunque... mi piace essere sincera.
Un canarino vive bene quando può seguire il fotoperiodo naturale, cioè lo stesso numero di ore di luce che riceverebbe se vivesse in natura; il fotoperiodo è la condizione "sine qua non" è garantita la sopravvivenza e, per questo, l'allevamento ideale è quello all'esterno.
I canarini possono vivere anche in casa, ma devono poter seguire il fotoperiodo. Se la sera accendete le luci e fate rumore, ad esempio, il canarino non può riposare bene e riceve più ore di luce rispetto a quelle di cui necessita: il suo ciclo vitale (riproduzione/muta/riposo) non può compiersi e, a lungo andare, il canarino si ammala e muore.
Anche lo spostamento continuo da un locale all'altro per i canarini è motivo di stress: la gabbia dovrebbe essere sempre fissa in un posto tranquillo, dentro o fuori casa, e non venire spostata più.
Io capisco che un canarino possa essere di compagnia alla tua mamma, ma mi preme anche il benessere dell'uccellino e quindi ti chiedo se non sarebbe il caso di pensare ad una soluzione alternativa... o studiare una sistemazione per il canarino che possa accontentare entrambi, lui e la mamma...
Ah, attenzione agli acquisti in questo periodo: i soggetti migliori sono stati venduti e capita sovente che si portino a casa canarini malati o non in perfette condizioni fisiche.
Facci sapere! :wink:
rosgas
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 agosto 2012, 22:57

Re: Morte improvvisa canarino

Messaggio da rosgas »

Grazie mille per le utilissime informazioni.
Quindi il periodo migliore per poterne acquistare un altro?
E, a questo punto, il prossimo animaletto lo terrei in salotto, dove ha la luce giornaliera e anche un ambiente pulito. La sera, non venendo utilizzato il locale, il canarino godrebbe di tutte le ore necessarie per il suo riposo, lontano da rumori e quant'altro.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Morte improvvisa canarino

Messaggio da Berenice »

Il periodo più adatto per l'acquisto sarebbe in autunno, a muta terminata...
Non voglio dire che tutti i canarini in vendita adesso sono ammalati, ma la probabilità è sicuramente più alta adesso che in altri periodi: quello che avete preso di recente, per esempio, non è da escludere che fosse portatore di qualche malanno latente che gli è stato fatale!
Rispondi