Dunque... mi piace essere sincera.
Un canarino vive bene quando può seguire il fotoperiodo naturale, cioè lo stesso numero di ore di luce che riceverebbe se vivesse in natura; il fotoperiodo è la condizione "sine qua non" è garantita la sopravvivenza e, per questo, l'allevamento ideale è quello all'esterno.
I canarini possono vivere anche in casa, ma devono poter seguire il fotoperiodo. Se la sera accendete le luci e fate rumore, ad esempio, il canarino non può riposare bene e riceve più ore di luce rispetto a quelle di cui necessita: il suo ciclo vitale (riproduzione/muta/riposo) non può compiersi e, a lungo andare, il canarino si ammala e muore.
Anche lo spostamento continuo da un locale all'altro per i canarini è motivo di stress: la gabbia dovrebbe essere sempre fissa in un posto tranquillo, dentro o fuori casa, e non venire spostata più.
Io capisco che un canarino possa essere di compagnia alla tua mamma, ma mi preme anche il benessere dell'uccellino e quindi ti chiedo se non sarebbe il caso di pensare ad una soluzione alternativa... o studiare una sistemazione per il canarino che possa accontentare entrambi, lui e la mamma...
Ah, attenzione agli acquisti in questo periodo: i soggetti migliori sono stati venduti e capita sovente che si portino a casa canarini malati o non in perfette condizioni fisiche.
Facci sapere!
