riconoscimento piccolo trovato in giardino

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

secondo i miei calcoli al momento dello scatto dovrebbe avere 15 gg
secondo i miei calcoli al momento dello scatto dovrebbe avere 15 gg
Lunedi 9 luglio ho raccolto un uccellino molto piccolo che aveva solo alcune piume sul capo, penso avesse dai 3 ai 5 giorni.Ha accettato subito di essere alimentato.Ho pensato fosse un granivoro e l’ho nutrito dapprima con una pappina di rosso di uovo sodo e biscotto osvego e dopo aver letto qualcosa sui forum con pastoncino per imbecco nidiacei granivori e ogni tanto rosso d’uovo. 
L'uccellino ha sempre mangiato all'imbecco, è cresciuto velocemente, è vispo e sembra goda di buona salute.
Da ieri ho iniziato ha lasciargli in una piccola ciotola un pò di pastoncino giallo da canarini con qualche seme nero e un beverino con acqua, che però non ho visto accedervi, in ogni caso preferisce l'imbecco.
A questo punto richiedo il vostro aiuto e i vostri consigli per sapere di che uccellino si tratta e di conseguenza come continuare con l’alimentazione e lo svezzamento.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
Allego delle foto
Allegati
di profilo
di profilo
di fronte
di fronte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da alfaalex »

Beh non è svezzato ancora avrà meno di 20 giorni. Continua con il pastoncino e tra 5/6 giorni mettigli a disposizione a portata di becco e non di cacca una mangiatoia con misto per canarini. Quindi a quella data inizia a diminuire le imbeccate così da indurlo a becchettare.

Io credo sia un verdone, mi sembra di vedere del giallo sul lato esterno delle ali, ma sbaglio sempre. Se è un verdone lo svezzamento sarà leggermente più lungo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

anch'io subito pensavo fosse un verdone, poi visto le piccole dimensioni e quelle piumette gialle sul petto ho avuto dei dubbi
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da ardeapurpurea »

é un verzellino , ormai mancherà davvero pochissimo !
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

grazie ardeapurpurea, osservandolo stavo orientadomi per il verzellino. mi suggerisci cosa fare per il prossimo futuro?
grazie anticipate
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da ardeapurpurea »

continua a nutritlo con pastoncino come ti hanno suggerito , metti a disposizione una mangiatoia con misto per canarini , sarebbe però meglio trovare il misto per cardellini e altri indigeni essendo composto dai semi che troverebbe in natura , se riesci a procurarti semi selvatici ancora verdi come denti di leone ancora chiusi potrebbero esserli utile per imparare a sbucciare piante verdi
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

grazie,mi sono procurato il tutto, misto semi per cardellini e tarassaco. ora li metto a disposizione,domani vi saprò dire come va. che ne pensate se metto anche una spiga di panico?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da ardeapurpurea »

si anche quella è gradita!
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

sembra stia andando tutto bene; mangia molto volentieri il pastoncino, becchetta i semi e il panico, domani comincio con un misto di prative. con il pastoncino per quanto si deve continuare?
Allegati
IMG_3864.JPG
IMG_3859.JPG
IMG_3857.JPG
IMG_3843.JPG
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da Army96 »

Raga... son tornato!! ho avuto diversi problemi di accesso al forum ma son di nuovo qui a ricevere e a dare consigli :) . Che grazioso, è grande, ottimo lavoro
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da ardeapurpurea »

Sembra bello in forma , oramai se mangia tutto da solo è ora di liberarlo
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

aggiornamento (in sintesi):
ai primi di agosto l'ho portato da un veterinario (di cavalli) di mia conoscenza ,poco lontano da casa mia (ravenna) e che ha una grande voliera con altri uccellini con l'intento di liberarlo dopo un certo periodo.
bene, è successo che sabato scorso il veterinario mi ha telefonato dicendomi che lo aveva liberato , ma che il verzellino è volato su un grande mandorlo lì nei pressi, poi dopo un pò è tornato nei pressi della voliera e non si allontanava al chè l'ha preso e rimesso in voliera.
a questo punto ho pensato che non abbia alcuna possibilità di reinserimento in natura e sono andato a riprenderlo.
l'ho messo in una gabbia da 65 con tre posatoi di legno naturale di corbezzolo e olivastro di diametro diverso puliti e lavati con varechina , un beverino cilindrico a cui cambio l'acqua tutte le mattine, due mangiatoie esterne con misto semi per cardellini,una piccola interna per pastocino a giorni alterni,una spiga di panico, un bagnetto esterno, osso di seppia e erbe selvatiche tarassaco,cicoria e piantaggine (di cui è golosissimo).
è bello, vispo, giallo sgargiante .
lo terrò con me.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da klaus89 »

si ma hai chiesto il permesso per tenerlo all'ufficio della forestale della tua zona??mica puoi farlo di testa tua,puoi incappare a sanzioni se te lo beccano in casa!!!
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

ho fatto così perchè pensavo di fare la cosa giusta, comunque non sapevo che bisognava chiedere il permesso alla forestale.
qualcuno può dirmi come fare? cosa serve?
grazie e un saluto
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli uccelli nostrani sono considerati patrimonio dello stato ed è vietata la detenzione se non in possesso di regolare autorizzazione provinciale.Siccome il tuo non è nato in cattività ,dovresti andare all'ufficio della guardia forestale e spiegare come e xchè hai questo verzellino,se l'animale non può tornare in libertà ti rilasceranno un foglio d'affido e un anellino amovibile e potrai tenerlo senza incorrere in sanzioni,ma visto che il soggetto non ha menomazioni gravi è probabile che ti dicano di liberarlo su 2 piedi.A te la decisione difficile, se lo tieni senza autorizzazione commetti un reato penale(furto ai danni dello stato),se lo liberi morirà quasi certamente.
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

grazie pier lorenzo. decisione presa.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da pier lorenzo orione »

e cioè?
Avatar utente
cost
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 luglio 2012, 10:33

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da cost »

non lascerei morire neppure una pianta di kaki
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: riconoscimento piccolo trovato in giardino

Messaggio da pier lorenzo orione »

condivido pienamente
Rispondi