Come allevare a mano

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Come allevare a mano

Messaggio da Italy »

Salve ragazzi!!!ho bisogno di un informazione vorrei allevare un canarino a mano dopo quanto tempo dalla nascita posso cominciate ad allevarlo?come posso farlo?cosa devo dargli per mangiare?quante volte a giorno?quanto gli e ne devo somministrare?ma bevono?come posso addestrarlo a svolazzare per la casa?rispondete al più presto mi affido a voi
Grazie in anticipo!!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Lorenzo89 »

non è un giocattolo che lo fai svolazzare per casa.. e se ci sono i genitori penseranno loro a dargli da mangiare
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Berenice »

Sono d'accordo con Lorenzo.
Il canarino non è indicato allo scopo che dici tu: sono più adatti alcuni tipi di pappagalli... (io ugualmente non approvo che ad un animale venga volontariamente imposto l'imprinting umano... ma a qualcuno piace così!) :roll:
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Come allevare a mano

Messaggio da charles4ever »

Concordo con Berenice al 100%. Oltretutto, i Fringillidi non si imprintano nemmeno su specie-balia. Un allevamento alla mano rende un esemplare molto domestico, ma lo stesso identico risultato si può conseguire utilizzando per la riproduzione canarine già molto domestiche, e iniziando ad interagire con i novelli, senza doverli sottoporre ad un allevamento artificiale con quasi certo esito fatale.
Riguardo allo svolazzare per casa, intanto non è una pratica affatto igienica, in secondo luogo la casa è un luogo pieno di ostacoli e pericoli, dove i volatili non si trovano mai a loro agio, ed in più il canarino, anche quello più domestico, non avrà mai quegli atteggiamenti confidenti che può avere ad esempio un pappagallo o un lucherino, anche se è possibile ammaestrarli o comunque interagire.
La soluzione ideale è sempre una gabbia spaziosa e igienica, ed un locale di allevamento adatto.

Charles.
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Italy »

Grazie delle risposte lo faro nutrire dai genitori.ho letto su alcuni siti che dal 4 giorno di vita posso prenderli e dargli qualche imbeccata ma non devo saziarli e da li poi posso addestrarlo.
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Lorenzo89 »

io non rischierei di perdere un pullo per il gusto di addestrarlo se vuoi giocare comprati qualche bambola non sono giocattoli
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Italy »

:? Non ho bisogno di bambole grazie.io dicevo che dal 4 giorno posso dargli cibo e poi quando comincia ad uscire dal nido comincio ad addestrarlo
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Sonoko »

Da quanto ho constatato con i miei canarini, non serve mica un addestramento tipo circo (a parte il fatto che come hanno scritto sarebbe una cattiveria)!!! Se saprai conquistarti la loro fiducia saranno loro spontaneamente a mangiare o bere dalle tue mani... a me è capitato addirittura di avere un canarino che aveva talmente preso in simpatia noi umani che quando qualcuno metteva il beverino, o un biscotto o altro nella gabbia lui, invece di fiondarsi come i suoi coinquilini, se trovava anche un minimo spazio fra braccio e parte alta della porta zampettava fulmineamente lungo il braccio fino a fuori la gabbia per poi posarsi sulla spalla e cantare (almeno quando non era in muta, certo), in una scena degna di un film Disney! E poi tornava in gabbia da solo...

Comunque l'allevamento dei pulli a mano può essere sempre un argomento interessante, non per giocarci, certo, ma per la triste ma possibile eventualità che questi possano restare senza mamma! Ma probabilmente il topic ci sarà già...
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Italy »

Grazie finalmente una che mi capisce.......come hai fatto a far fare un canarino queste cose?si puo fare quando é adulto oppure deve essere un giovane puoi dirmi per favore dal primo all ultimo passaggio grazie in anticipo
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Alessandro92 »

Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Italy »

Grazie
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Sonoko »

Italy ha scritto:Grazie finalmente una che mi capisce.......come hai fatto a far fare un canarino queste cose?si puo fare quando é adulto oppure deve essere un giovane puoi dirmi per favore dal primo all ultimo passaggio grazie in anticipo
Devo dirti che mi è capitato con canarini nati in casa mia, ma anche con un canarino che ho preso adulto ultimamente... Molto utile è il link Un canarino per amico del sito Lancashire (o come si chiamava, non ricordo bene), ma dalla mia personalissima esperienza posso dirti che i canarini sono più intelligenti di quanto tu possa pensare... E' anche vero che hanno caratteri e sensibilità diversi ed alcuni restano diffidenti (ma fino ad un certo punto, anche quelli se offri loro un bocconcino accorrono eccome! :lol: e comunque sono carinissimi anche così ed in ogni caso bisogna rispettare la loro volontà di mantenersi selvatici [smilie=074.gif] ) verso l'uomo, ma io credo che i nostri piccoli amici abbiano una propria sensibilità e capiscano se possono fidarsi dell'essere gigantesco che hanno davanti: l'importante è NON forzarli mai a niente, devono essere loro spontaneamente ad accogliere la tua richiesta di amicizia, e tu devi solo dimostrare verso di loro affetto, dolcezza e tanta, tanta PAZIENZA!!! :wink:
E' ovvio che sia molto più facile avere la fiducia di un pulletto che ti vede nei paraggi in da quando apre gli occhietti, ma è possibile anche con un soggetto già adulto. Quando, rimasta senza uccellini, sono andata circa 1 anno fa a comprare il mio nuovo maschio, io fui subito colpita da lui, sia perché somigliava per i colori al canarino di cui ti ho parlato, sia perché pareva molto spaventato in quella piccola gabbia fra tante che accoglievano tanti altri piccoli esserini spaventati (li avrei presi tutti, ma sarebbe stato impossibile, certo! :( )... Ti potrà sembrare assurdo, anche ridicolo, ma fin da quando l'ho messo nella sua nuova e ben più grande casetta, io gli ho anche parlato, mentre lo mettevo a suo agio con bagnetto e conforts vari... e per un pò lui era alquanto diffidente anche verso di me, certo... Ma poi ha iniziato ad abituarsi alla mia presenza, al fatto che mi avvicinavo a lui per la pulizia, per dargli da mangiare, sistemargli l'altalena caduta o altro, che non tentavo di afferrarlo o cose del genere, ed ha iniziato a fidarsi di me, piano piano, lentamente, ma sempre di più, cercando la mia compagnia (è un'ottima sveglia al mattino, quando chiama per farsi togliere il panno scuro dalla gabbia)...
Insomma, questi piccoli pennuti me ne hanno date di soddisfazioni, e se volessi raccontare tutti gli aneddoti non la finirei più... :)
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Italy
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 agosto 2012, 14:22

Re: Come allevare a mano

Messaggio da Italy »

Ok grazie
Rispondi