Italy ha scritto:Grazie finalmente una che mi capisce.......come hai fatto a far fare un canarino queste cose?si puo fare quando é adulto oppure deve essere un giovane puoi dirmi per favore dal primo all ultimo passaggio grazie in anticipo
Devo dirti che mi è capitato con canarini nati in casa mia, ma anche con un canarino che ho preso adulto ultimamente... Molto utile è il link Un canarino per amico del sito Lancashire (o come si chiamava, non ricordo bene), ma dalla mia personalissima esperienza posso dirti che i canarini sono più intelligenti di quanto tu possa pensare... E' anche vero che hanno caratteri e sensibilità diversi ed alcuni restano diffidenti (ma fino ad un certo punto, anche quelli se offri loro un bocconcino accorrono eccome!

e comunque sono carinissimi anche così ed in ogni caso bisogna rispettare la loro volontà di mantenersi selvatici
![074 [smilie=074.gif]](./images/smilies/074.gif)
) verso l'uomo, ma io credo che i nostri piccoli amici abbiano una propria sensibilità e capiscano se possono fidarsi dell'essere gigantesco che hanno davanti: l'importante è NON forzarli mai a niente, devono essere loro spontaneamente ad accogliere la tua richiesta di amicizia, e tu devi solo dimostrare verso di loro affetto, dolcezza e tanta, tanta PAZIENZA!!!
E' ovvio che sia molto più facile avere la fiducia di un pulletto che ti vede nei paraggi in da quando apre gli occhietti, ma è possibile anche con un soggetto già adulto. Quando, rimasta senza uccellini, sono andata circa 1 anno fa a comprare il mio nuovo maschio, io fui subito colpita da lui, sia perché somigliava per i colori al canarino di cui ti ho parlato, sia perché pareva molto spaventato in quella piccola gabbia fra tante che accoglievano tanti altri piccoli esserini spaventati (li avrei presi tutti, ma sarebbe stato impossibile, certo!

)... Ti potrà sembrare assurdo, anche ridicolo, ma fin da quando l'ho messo nella sua nuova e ben più grande casetta, io gli ho anche parlato, mentre lo mettevo a suo agio con bagnetto e conforts vari... e per un pò lui era alquanto diffidente anche verso di me, certo... Ma poi ha iniziato ad abituarsi alla mia presenza, al fatto che mi avvicinavo a lui per la pulizia, per dargli da mangiare, sistemargli l'altalena caduta o altro, che non tentavo di afferrarlo o cose del genere, ed ha iniziato a fidarsi di me, piano piano, lentamente, ma sempre di più, cercando la mia compagnia (è un'ottima sveglia al mattino, quando chiama per farsi togliere il panno scuro dalla gabbia)...
Insomma, questi piccoli pennuti me ne hanno date di soddisfazioni, e se volessi raccontare tutti gli aneddoti non la finirei più...

La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.