Ciao a tutti!
Mia sorella ha allevato due nidiacei di rondone di due nidi differenti e differente grandezza. Quello più grande ha già preso il volo. Il più piccolo sembra pronto, a giudicare dal piumaggio completamente formato, solo che ci sono due problemi:
1_ mentre fino alla settimana scorsa mangiava molto e volentieri spalancando il becco, adesso va nutrito forzatamente
2_ i primi tentativi di involo sono falliti. Il rondone spicca il volo dalla mano, ma dopo due metri cola a picco schiantandosi a terra.

Al momento non ho una foto da mostrarvi. Spero di poterla caricare il prima possibile.
Vi chiedo aiuto su questo caso e in particolare:
- è normale che il rondone non accetti più le imbeccate?
- è normale che inizi a volare e poi cada, magari perché non è allenato? (l'altro non ha avuto bisogno di allenamento)
- come è meglio preparare un rondone per l'involo?
- è vero che, a differenza dei balestrucci, farlo allenare in una stanza può essere pericoloso perché l'animale può sbattere contro mobili o pareti e farsi male?
Attendo con apprensione un vostro aiuto.
Grazie!