Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
questa è la speratura dell'anno scorso, se ci fai caso noti dei piccoli filamenti rossi che percorrono l'interno dell'uovo. Si può far anche prima, occorre un occhio più esperto, se il tuorlo non è definito l'uovo è fecondo, ma non mi fido del mio occhio e aspetto qualche giorno in più
Però l'anno scorso mi capitato un fatto che non confermerebbe la tua affermazione. Avevo una coppia di verdoni, separati dal divisiorio in quanto la femmina spennava il maschio. Appena ha finito la costruzione del nido, la sera stessa, ho unito la coppia, e il giorno dopo ha deposto. Le 4 uova deposte erano tutte feconde.
Non vorrei ricordarmi male, se trovo la discussione dell'anno scorso li sicuramente ne avevo parlato.
Precisazione, ho riletto la vecchia discussione, le uova erano 5, il primo è stato deposto con il divisorio, ed è risultato non fecondo, a uovo deposto li ho riuniti, e 4 i successivi tutti fecondi.
Ciao Alex,
l'informazione che ho dato proviene dal libro di Giovanni Canali (Canaricoltura) che lessi qualche anno fa. Sinceramente non ho riscontri da darti perché con il tempo che passo in allevamento (poco) non li vedo neanche accoppiarsi.. Domani pomeriggio proverò a controllare per sicurezza, ma è così!
Sono sicuro, invece, che un accoppiamento andato a buon fine feconda le uova anche una settimana prima perché qualche anno fa mi morì un Fife maschio (da un giorno all'altro senza sintomi al giorno precedente) mentre la femmina era intenta nella costruzione del nido e dopo una settimana quest'ultima depose uova feconde.
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
alfaalex ha scritto:Precisazione, ho riletto la vecchia discussione, le uova erano 5, il primo è stato deposto con il divisorio, ed è risultato non fecondo, a uovo deposto li ho riuniti, e 4 i successivi tutti fecondi.
Capito, può darsi, non saprei! Unica cosa, come fai a dire che fosse il primo non fecondo? Li segni anche tu con una matita man mano che vengono deposti oppure li riconosci dalla pigmentazione (è difficile ma si ci può azzeccare)?
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
No assolutamente, sono andato per mia logica, che non è detto che sia corretta, anzi sicuramente non lo è.
Ho pensato che il primo fosse quello non fecondo ma nessuna certezza. Potrebbe essere che si sono accoppiati la settimana prima, e la non fecondità di quel uovo sia un caso, ma ricordo che anche pier lorenzo rimase stupito della cosa.