consigli preparazione cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

Ora però è fuori sul terrazzo, giusto? Quindi ha fatto un bel cambiamento...
Ok, non vorrei sembrarti pessimista, ma... la possibilità che anche questa canarina possa andare in falsa muta c'è. Speriamo però che sia solo un po' scondizionata e che si riprenda presto! :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

ma se e con la luce naturale come puo andare in falsa muta? e un incubo.....
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

e quindi secondo te cosa dovrei fare? quasi quasi gliela do su!!!!!
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

La luce naturale va benissimo: una volta che i canarini vi saranno abituati non avrai più problemi. Ma la falsa muta si verifica anche da un passaggio interno / esterno o viceversa: è il cambiamento delle condizioni ambientali a scatenarla. Se tutto sommato tuo suocero riusciva a garantirle una quantità di ore di luce pari a quella naturale, allora potrebbe non succedere nulla di quello che temo. Devi solo aspettare e vedere: questo hobby non è un incubo, bensì un bellissimo sogno... Ma se non si ha la pazienza di aspettare, allora è meglio indirizzarsi verso altro! :wink:
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

chiedo scusa ma un incubo era riferito al fatto che non ci prendo mai e quindi di dargliela su quest'anno con le cove non per questo hobby che io adoro comunque grazie
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

Beh, all'inizio non è mai semplice... e più cose impari, più ti accorgi che ce ne sono mille altre che non sai.
Ma alla fine, le soddisfazioni ripagano lo sforzo e la fatica dell'essersi cimentati in questa impresa, quindi... Forza e coraggio! :wink:
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

dicono che la speranza e l'ultima a morire allora speriamo
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

ciao a tutti sono di nuovo qua, ma stavolta ho una novità l'ultima canarina ieri ha cominciato a fare il nido oggi è quasi ultimato non ci posso credere avevo quasi perso le speranze.......ora ho bisogno di voi perché sono un po' in ansia...... secondo voi domani mattina potrebbe già fare il primo uovo? se è si quali accorgimenti devo usare? quando devo inserire il bagnetto? mamma mia che emozione non avrei mai creduto
grazie di tutto
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

il bagnetto mettilo quando vuoi,meglio nelle ore piu calde del mezzogiorno,cosi si asciugano prima.
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

ok grazie e per le altre domande riesci a darmi delle risposte?
grazie
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

Non ce una regola tra ultimazione del nido e primo uovo di solito passano 3/4 gg ma potrebbe anche un settimana pazienta ancora un Po
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

ok grazie
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

oggi il maschio mi ha massacrato la canarina, l'ha beccata e aveva l'area vicino al becco completamente insanguinata sono senza parole.... sono stata costretta a separarli, ho paura che gli possa fare altro male lei ha gia finito il nido secondo voi si sono gia accoppiati? è il caso che li tengo separati?
grazie
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

Di solito si lasciano assieme sino alla deposizione del terzo uovo prova a tenererli col divisorio e li unisci un paio di volte al giorno mentre ci sei tu presente quando la canarina si concederà il maschio non la beccherà più
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

e possibile che non si ceda perche e gia stata coperta? cmq provero a fare come mi hai detto grazie
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

evvai.... oggi 1uovo gia sostituito per favore datemi due dritte grazie
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

vergine7109 ha scritto:evvai.... oggi 1uovo gia sostituito per favore datemi due dritte grazie
Penso che tu sappia come si conservano le uova dopo la sostituzione ( ne abbiamo parlato molte volte)
Tieni d'occhio ip maschio se ritieni che sia troppo focoso e infastidisce la femmina quando rimetterai le uova vere in cova lo dividi con la griglia in modo che si vedano e lo riunirai quando i pulli avranno qualche giorno di vita
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

si so come tenere le uova, ma in questo momento il maschio lo tengo separato perché ho paura che faccia del male alla canarina, li riunisco solo un paio di volte al giorno quando ci sono io, o secondo te visto che ha deposto il primo uovo lui non gli farà più del male? sinceramente non so come comportarmi
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

Di solito i maschi quando le femmine iniziano a covare si calmano ( ma non è una regola occorre che li guerci e capisci se possono convivere assieme )
Pensa che io ho dovuto dividere il maschio perché era la femmina che prima lo chiamava mentre covava per le imbeccate a pasto ricevuto lo inseguiva e beccava !!!!??
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

grazie provero ad osservarli un po poi decidero se riunirli subito o dopo la nascita dei pulli un'altro dubbio le uova vere quando reinserirle nel mio caso e meglio domenica mattina in teoria alla deposizione del 4 uovo o sabato sera?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

Se metterai in cova domenica mattina dovrebbero nascere al secondo sabato di cova in giornata al massimo domenica
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

ok grazie mi farò risentire per altri dubbi o novità
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

Tienici informati :)
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

eccomi qua, ieri pomeriggio è nato il primo pullo. Su 4 uova 2 piene e 2 vuote, la canarina una vuota 2 gg fa me l'ha buttata giù dal nido e di due piene un pullo è nato e l'altro l'ho trovato con uovo aperto per metà e lui morto dentro che desolazione e dispiacere a questo punto stamattina ho tolto il pullo morto e l'uovo bianco e ne ho messe 2 finte per aiutare il pullo nato ho fatto bene? perché il piccolino è morto dentro l'uovo già aperto per metà? datemi consigli su come procedere grazie Michela
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

vergine7109 ha scritto:ho tolto il pullo morto e l'uovo bianco e ne ho messe 2 finte per aiutare il pullo nato ho fatto bene?
Benissimo!
vergine7109 ha scritto:perché il piccolino è morto dentro l'uovo già aperto per metà?
Probabilmente non ha avuto la forza di uscire perchè era già un soggetto debole... la natura ha fatto il suo corso, che non sempre è felice... :(
vergine7109 ha scritto:datemi consigli su come procedere
Non c'è molto da fare: disturbare poco; fare le pulizie con calma e precisione ma senza impiegarci troppo tempo; sospendere per i primi 10 giorni frutta e verdura ad eccezione dei piselli; se lo ritieni necessario, sospendere anche il bagnetto fino a quando i pulli saranno impiumati; continuare a somministrare giornalmente il pastoncino; integrare con l'uovo sodo fatto bollire per almeno 15/20 min., offerto a spicchi con anche il guscio, eliminato dopo qualche ora. Dimentico qualcosa?
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

grazie
vergine7109
Messaggi: 92
Iscritto il: 19 febbraio 2012, 15:49

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da vergine7109 »

[smilie=041.gif]
Allegati
ecco questo e il mio bellissimo pullo nato grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno aiutato ad arrivare fin qua michela
ecco questo e il mio bellissimo pullo nato grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno aiutato ad arrivare fin qua michela
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Furla »

Complimenti!!!!!!!
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Rispondi