Beverini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Beverini

Messaggio da speed »

Ho notato che alcuni miei soggetti sono sempre interessati a lasciare dei semini in ammollo nell'acqua contenuta nel beverino, alcune volte ci trovo anche delle pietruzze di grit. Altri invece non hanno questo comportamento.


E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Beverini

Messaggio da biagio11 »

anche alcuni miei soggetti!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Beverini

Messaggio da Poepila »

:D :D

E una cosa normale..Devi solo fare attenzione hai semi posti
nel beverini. La fermentazione dei semi rende l'acqua acida e
puzzolente.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Beverini

Messaggio da alfaalex »

Il più delle volte hanno il becco sporco, e immergendolo nel beverino i semini si staccano. Per i semi più grossi, ma non è il caso dei canarini, cercano una base d'appoggio per sbucciare meglio il seme senza che gli cada.
R.N.A.: 84TL
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Beverini

Messaggio da gnagnax »

basta cambiare l'aqua tutti i giorni e il problema è risolto!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
nashir

Re: Beverini

Messaggio da nashir »

gnagnax ha scritto:basta cambiare l'aqua tutti i giorni e il problema è risolto!!!!
:idea:...di questo periodo si puo' anche cambiare ogni 2 giorni
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Beverini

Messaggio da gnagnax »

a secondo di dove si tengono e di quanti ne possiede......ad esempio in voliera io ho 10 canarini e l'acqua si sporca facilemte....quindi va cambiata....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Re: Beverini

Messaggio da speed »

io sono un maniaco dell'acqua pulita, la cambio almeno 1 volta al giorno nei beverini, e se possibile pulisco quotidianamente anche il fondo gabbia.
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Beverini

Messaggio da gnagnax »

fai bene...la pulizia sta alla base dell'allevamento...!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

Nessuno usa i beverini a goccia??
Per intenderci questi
Immagine

Io gli sto usando e mi trovo benissimo..
Basta costruirsi un piccolo impianto da collegare o ad un rubinetto dell'acqua o, come nel mio caso, ad un secchio...
Non si sporca l'acqua, con i dovuti accorgimenti, puoi evitare di cambiarla ogni giorno...
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Beverini

Messaggio da gnagnax »

no no....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Beverini

Messaggio da pier lorenzo orione »

anch'io li uso,soprattutto x i ciuffolotti sono indispensabili xchè è una specie che sporca molto l'acqua del beverino,ma anche x i canarini vanno benissimo e l'acqua rimane sempre pulita.Io uso quelli di ultimo tipo senza sfera,ma sono singoli e non si collegano alla rete idrica,quindi ogni tanto l'acqua va cambiata, cmq se posso la cambio tutti i gg in ogni caso,ma se un giorno non ho tempo non succede nulla
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

Io sto usando quelli della foto che hanno uno spillo..
Per l'impianto ho usato un tubo nero da irrigazione da 16 mm dove vanno inseriti i raccordi con uscita da 5mm dove applico un tubicino capillare... Volendo con un rubinetto si può collegare alla rete idrica; io ho collegato il tutto ad un secchio da circa 3 Lt, posto in alto;
Per purificare-disinfettare l'acqua ho messo nel secchio un po di argento!!!!! le ricariche per lo spazzolino silver care..
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Beverini

Messaggio da ramsete »

scusa ma non ti e' mai successo che s incastrasse qualche semino nel sistema d apertura dell acqua e cominciasse a gocciolare riempendoti il fondo?
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

Per fortuna non è mai successo!!!! Lo uso per 5 gabbie auto costruite per un tot. di 7 beverini..
E' anche vero che li controllo quasi ogni giorno, però sono stato via anche per 7gg, e al rientro tutto era a posto....
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Beverini

Messaggio da ramsete »

anche se le trovo ottime ho esperienza di miei amici che hanno avuto questo inconveniente , come tu sai spesso i canarini se ne vanno col semino in bocca girando per la gabbia e magari se posto nelle vicinanze si fiondano sull acqua lasciando la bucciia incastrata nello spillino , naturalmente non ne esce litri ma nel lungo periodo ci si puo' riempire il fondo , io avendo poche coppie e essendo sempre presente perora ho desistito ma non e' detto che in futuro non gli installi
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

Hai perfettamente ragione.
Pochissime volte ho trovato bucce di semi, ma per fortuna, mai semi interi e non si sono mai incastrati.
D'altra parte mi è sembrato l'unico sistema valido sopratutto in periodi di mia assenza.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverini

Messaggio da Alessandro92 »

ma hai dovuto abituare i canarini al passaggio dal beverino classico a questo sitema o hanno capito da soli?
Ogni quanto li lavi?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Beverini

Messaggio da pier lorenzo orione »

di solito lo capiscono da soli,piu velocemente se sono in compagnia di qualche soggetto che li sa già usare,ma in ogni caso imparano subito.I ciuffolotti poi imparano all'istante,secondo me sono piu intelligenti rispetto ai canarini
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

Infatti la cosa è soggettiva..
Alcuni imparano dopo pochi giorni, altri ci vuole un pò di più..
Il mio ultimo acquisto di domenica, oggi era già li che beveva....
comunque io per abituare i più testardi, ogni tanto premevo lo spillo per far uscire un po d'acqua.
Per la pulizia non c'è da fare grandi cose, anche perchè l'acqua che fuoriesce spostando lo spillo è talmente poca che non vi è ristagno....
L'unica accortezza e sigillare per bene i vari raccordi tra i tubi ed il beverino, altrimenti inizia a gocciolare nelle giunture...
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: Beverini

Messaggio da gallosenone »

Fabry19777 ha scritto:Per fortuna non è mai successo!!!! Lo uso per 5 gabbie auto costruite per un tot. di 7 beverini..
E' anche vero che li controllo quasi ogni giorno, però sono stato via anche per 7gg, e al rientro tutto era a posto....
Fabry, 7 giorni di assenza?? E per il cibo come hai fatto? :roll:
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

Ho messo su due gabbie più grandi le mangiatoie antispreco da 1KG.
Mentre sulle altre tre gabbie più piccole le mangiatoie da 250 g.
A conti fatti per ora ho solo 7 soggetti suddivisi nelle varie gabbie, quindi erano più che sufficenti.
Per fortuna un mio amico, almeno per una volta, è riuscito a passare per dare un'occhiata...
gallosenone
Messaggi: 65
Iscritto il: 13 febbraio 2011, 11:40

Re: Beverini

Messaggio da gallosenone »

Grazie della risposta Fabry, dovrò pensarci anche io, sia ai beverini che alle mangiatoie per qualche giornmo di assenza, non si sa mai.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Beverini

Messaggio da Alessandro92 »

e le mangiatoie antispreco le sanno usare senza problemi?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: Beverini

Messaggio da Fabry19777 »

I miei hanno imparato ad usarle anche prima dei beverini sia quelle a tre buchi che ad un buco.
Rispondi