Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
La canarina ha 4 anni.gnagnax ha scritto:non è nessun germe...le scaglie possono anche essere provocate dall'età del canarino...quanti anni ha???basta comunque un pò di tinturia di odio e le scaglie cadono da sole...
Ciao gagnax ,gnagnax ha scritto:non è nessun germe...le scaglie possono anche essere provocate dall'età del canarino...quanti anni ha???basta comunque un pò di tinturia di odio e le scaglie cadono da sole...
Salve "Cordialissimo": dico che non serve il trattamento se tieni VERAMENTE ben pulite le gabbie e gli accessori: io le pulisco ogni due giorni e lavo, disinfettandoli, sempre i posatoi: mai avuto il benché minimo acaro.... Però aggiungo che ho solo 21 malinois e li allevo all'aperto, per cui è tutto un altro (letteralmente) mondo, rispetto al classico allevamento in casa.CORDIALISSIMO ha scritto: Domanda : quanti di noi iscritti al forum passano periodicamente i disinfettanti e antiacaro?
Questa domanda me serve per capire se è normale che uno prevenga o basta solo tenere le gabbie pulite!
Secondo me avendo i canarini dal 1980 , una coppia su 60 cm , e pulendoli con frequenza bisettimanale serve per forza il trattamento.....
Che dite?
ciao Federico,federico77 ha scritto:Salve "raffy". Il fatto che nella gabbia tu non veda niente e che il vet. da te consultato abbia fatto l'esame delle feci, o che hai messo tintura di iodio, non cambierenne nulla sul fatto che, se il tuo canarino fosse realmente affetto da parassitosi da acari delle zampe, potrebbe essere infestato. Primo, perché questi parassiti sono praticamente invisibili ad occhio nudo; secondo, perché si annidano sotto le scaglie e, terzo, perché andrebbero via solo con prodotti specifici contro gli artropodi.... In ogni caso, prima di allarmarti e pensare agli acari: è normale che canarini anzianotti presentino scaglie delle zampe più rilevate del normale; poi questo è ancora periodo di muta, per cui avviene anche un ricambio delle scaglie delle zampe.
Comunque una bella foto delle zampine non guasterebbe per fare delle ipotetiche diagnosi.... Mi preoccupa piuttosto quella zampetta che non viene appoggiata correttamente. Il grit (marino) è fondamentale per l'apporto di minerali e per l'aiuto nella digestione delle sementi; la grata è un'ottima prevenzione dalle malattie e parassitosi che possono trasmettersi con le feci, oltre a prevenire patologie alle dita, dovute all'imbrattamento continuo con gli escementi.
Saluti! Federico