scaglie bianche sulle dita

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

scaglie bianche sulle dita

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Salve a tutti ,
chi mi sa dire qual'è il germe che crea quelle scaglie bianche sulle dita dei canarini?
So che è a causa della sporcizia del fondo gabbia , ma se sapessi che batterio è ,potrei curare, oltre a prevenire anche quelli che ormai ,hanno preso la malattia e che ho diviso dai restanti sani.

grazie
stefano


Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da gnagnax »

non è nessun germe...le scaglie possono anche essere provocate dall'età del canarino...quanti anni ha???basta comunque un pò di tinturia di odio e le scaglie cadono da sole...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da CORDIALISSIMO »

gnagnax ha scritto:non è nessun germe...le scaglie possono anche essere provocate dall'età del canarino...quanti anni ha???basta comunque un pò di tinturia di odio e le scaglie cadono da sole...
La canarina ha 4 anni.
Ma il problema è che sono contagiose secondo me....
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da gnagnax »

eh...4 anni è un pò vecchietta...passa della tinturia d'odio....dovrebbero cadere da sole...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
raffy0017
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 settembre 2011, 20:51

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da raffy0017 »

ciao,
riesci a mettere una foto? o a vedere le mie foto in una discussione recente in questa sezione? per vedere se parliamo dello stesso problema.
anche io ho due canarini con delle " scagliette sulle dita", io non capisco niente di canarini, ho escluso come causa animaletti vari visibili perchè ho ispezionato ogni cm di gabbia e accessori, fatto esame feci dal veterinario e controllo generico e tutto è ok. ho messo la tintura x 3 gg di seguito e non è cambiato niente, i miei canarini hanno 8 anni uno (adottato 2 anni fa già con le scagliette) e l'altro 3 anni fino al mese scorso senza scagliette sulle zampe e da 2 settimane resta sempre su una zampa alternativamente dx o sn....mi hanno consigliato di mettere la grata sul fondo della gabbia che io non avevo e di mettere a disposizione il grit marino per integrare l'alimentazione...
tu pensi ad una cosa contagiosa? speriamo di no!
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da federico77 »

Salve "raffy". Il fatto che nella gabbia tu non veda niente e che il vet. da te consultato abbia fatto l'esame delle feci, o che hai messo tintura di iodio, non cambierenne nulla sul fatto che, se il tuo canarino fosse realmente affetto da parassitosi da acari delle zampe, potrebbe essere infestato. Primo, perché questi parassiti sono praticamente invisibili ad occhio nudo; secondo, perché si annidano sotto le scaglie e, terzo, perché andrebbero via solo con prodotti specifici contro gli artropodi.... In ogni caso, prima di allarmarti e pensare agli acari: è normale che canarini anzianotti presentino scaglie delle zampe più rilevate del normale; poi questo è ancora periodo di muta, per cui avviene anche un ricambio delle scaglie delle zampe.
Comunque una bella foto delle zampine non guasterebbe per fare delle ipotetiche diagnosi.... Mi preoccupa piuttosto quella zampetta che non viene appoggiata correttamente. Il grit (marino) è fondamentale per l'apporto di minerali e per l'aiuto nella digestione delle sementi; la grata è un'ottima prevenzione dalle malattie e parassitosi che possono trasmettersi con le feci, oltre a prevenire patologie alle dita, dovute all'imbrattamento continuo con gli escementi.

Saluti! Federico
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ho visto le tue foto : sono esattamente le medesime .
Gabbie pulite , pomata per far cadere le scaglie , e sono cadute , ma ritornano nel tempo.
Sto provando a passare lo stronghol nelle dosi descritte.....vediamo...
Ho letto anche che alcuni lo passano periodicamente come disinfettante negli ambienti e nelle gabbie!
Che ne dite ?

Domana : quanti di noi iscritti al forum passano periodicamente i disinfettanti e antiacaro?


Questa domanda me serve per capire se è normale che uno prevenga o basta solo tenere le gabbie pulite!
Secondo me avendo i canarini dal 1980 , una coppia su 60 cm , e pulendoli con frequenza bisettimanale serve per forza il trattamento.....

Che dite?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da CORDIALISSIMO »

gnagnax ha scritto:non è nessun germe...le scaglie possono anche essere provocate dall'età del canarino...quanti anni ha???basta comunque un pò di tinturia di odio e le scaglie cadono da sole...
Ciao gagnax ,
ma la foto che vedo del mosaico è del tuo allevamento ?
Se si , complimenti
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da gnagnax »

no no...è una foto così....presa internet....ora ne metto una del mio allevamento se riesco...!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da federico77 »

CORDIALISSIMO ha scritto: Domanda : quanti di noi iscritti al forum passano periodicamente i disinfettanti e antiacaro?


Questa domanda me serve per capire se è normale che uno prevenga o basta solo tenere le gabbie pulite!
Secondo me avendo i canarini dal 1980 , una coppia su 60 cm , e pulendoli con frequenza bisettimanale serve per forza il trattamento.....

Che dite?
Salve "Cordialissimo": dico che non serve il trattamento se tieni VERAMENTE ben pulite le gabbie e gli accessori: io le pulisco ogni due giorni e lavo, disinfettandoli, sempre i posatoi: mai avuto il benché minimo acaro.... Però aggiungo che ho solo 21 malinois e li allevo all'aperto, per cui è tutto un altro (letteralmente) mondo, rispetto al classico allevamento in casa.

Per cui: prevenire è meglio che curare, ma la vera prevenzione si fa con l'igiene scrupolosa, non con i farmaci e gli insetticidi

Ciao! Federico
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Purtroppo io non ho materialmente il tempo ogni 2 gg di fare cio' che fai tu , anche se riconosco che è giustissimo.
Purtroppo lavoro 12 ore al giorno e torno a casa quando già ha fatto buio. Oltre a questo si aggiunge il fatto che allevo all'interno come quasi tutti gli allevatori di canarini che sono in posti dove la temperatura potrebbe raggiungere i 4 - 5 gradi sotto lo 0.
Per non parlare delle correnti d'aria ! no, da me non sarebbe proprio possibile allevare all'esterno ammenoché si faccia un armadio , ma a questo punto è come se li tieni all'interno , sempre luogo chiuso si tratta.
Detto cio' secondo te li devo far soffrire per non dargli qualche antiparassitario?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da federico77 »

Ciao "Cordialissimo". Sinceramente non capisco come potrebbe arrivare a - 4 °C la temperatura del locale interno (a Roma!), almeno da non mettere i canarini in congelatore :-) Non preoccuparti che comunque i canarini, se di razze robuste (io allevo malinois per sottolineare), tengono bene le temperature sotto zero: allevo da una decina d'anni canarini all'esterno e abito in prov. di Venezia.
Ovviamente per allevare all'esterno dovresti aver un terrazzo con i lati riparati dal vento.... di certo se abiti su un condominio al quarto piano con le "vecchie" terrazze delimitate da grate non se ne parla proprio. ;-)

Perché "dovresti farli soffrire" i tuoi canarini se non dai loro prodotti chimici???? Di certo puoi darli se veramente sono infestati da acari, o se ne hai riscontrata la presenza su gabbie/posatoi/locale allevamento; sennò è assurdo e crei un costante aerosol di sostanze chimiche dannose a lungo andare alla salute.

La vedo dura gestire un allevamento (ma quanti canarini hai?) con i tuoi ritmi di lavoro.... comunque penso tu stia già facendo il possibile per una buona gestione.

Ciao! Federico
Avatar utente
raffy0017
Messaggi: 9
Iscritto il: 22 settembre 2011, 20:51

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da raffy0017 »

federico77 ha scritto:Salve "raffy". Il fatto che nella gabbia tu non veda niente e che il vet. da te consultato abbia fatto l'esame delle feci, o che hai messo tintura di iodio, non cambierenne nulla sul fatto che, se il tuo canarino fosse realmente affetto da parassitosi da acari delle zampe, potrebbe essere infestato. Primo, perché questi parassiti sono praticamente invisibili ad occhio nudo; secondo, perché si annidano sotto le scaglie e, terzo, perché andrebbero via solo con prodotti specifici contro gli artropodi.... In ogni caso, prima di allarmarti e pensare agli acari: è normale che canarini anzianotti presentino scaglie delle zampe più rilevate del normale; poi questo è ancora periodo di muta, per cui avviene anche un ricambio delle scaglie delle zampe.
Comunque una bella foto delle zampine non guasterebbe per fare delle ipotetiche diagnosi.... Mi preoccupa piuttosto quella zampetta che non viene appoggiata correttamente. Il grit (marino) è fondamentale per l'apporto di minerali e per l'aiuto nella digestione delle sementi; la grata è un'ottima prevenzione dalle malattie e parassitosi che possono trasmettersi con le feci, oltre a prevenire patologie alle dita, dovute all'imbrattamento continuo con gli escementi.

Saluti! Federico
ciao Federico,
ho letto i tuoi messaggi,
grazie per i consigli, ti ho risposto nel forum dove parlo dei miei canarini e ho caricato nuove foto post tintura di iodio....

saluti

Raffaella
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da federico77 »

Scusami Raffaella, ma non sono riuscito a trovare il topic delle tue risposte.
Comunque sia ti saluto!

Ciao. Federico
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: scaglie bianche sulle dita

Messaggio da federico77 »

Sorry, ho trovato....era sul topic "zampette con scaglie". Ok ora rispondo sull'altro.

Bye. Federico
Rispondi