come siete riusciti a dare il misto canarini ai passeri??

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

come siete riusciti a dare il misto canarini ai passeri??

Messaggio da apemaia »

La mia piccolina ha iniziato la muta!!!ha tre piume bellissime nuove nuove!!! Attualmente sta mangiando tanto le spighe di panico, un pò di mangime e di granoturco (non spesso), qualche tarma (poche, è lei stessa ad a verne volute meno), poco biscotto per uccelli..
NOn mangia frutta o verdura...sto integrando con vitamine!
Il misto per canarini nemmeno lo calcola..ho paura che si involi e non abbia imparato a sgusciare tutti i semini!!! voi come
avete fatto?
Qualsiasi suggerimento sulla dieta è ben accetto!!!! grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: come siete riusciti a dare il misto canarini ai passeri??

Messaggio da fabyalablu »

Il mio piccino di passero è entrato in muta questa settimana! A lui ho inizaito a mettere nella mangiatoia insieme al pastone morbido, pane secco, il misto della Friskies (Cocktail Mix) e, dopo un po' di timore, curiosità, occhiatine di traverso e beccheggiamenti a vuoto a iniziato a farsi girare nel becco qualsiasi semino vedesse (all'inizio senza sgusciarne manco uno e poi nei giorni ha irrobustito il becco e ha iniziato da solo!) Se hai uno spazio dove può girare libero in sicurezza (no mobili od oggetti taglienti, elettrici o incandescenti, no anfratti profondi dove si possa incastrare, no via-vai di persone sconosciute, no altri animali domestici) prova a laciarlo uscire dalla gabbia e poni in alcuni punti dei semini misti, mettiti a distanza e lascialo giocare, credo che inizierà ad esplorare!!! I passeri sono così curiosoni!!! Di consigli sulla dieta ne trovi a bizzeffe qui in questo forum e anche in "alimentazione", dove utenti ed esperti si scambiano tutti i consigli del caso! Io sto usando anche l'uva tagliata a metà (che succhia) e l'anguria a pezzettini minuscoli insieme ai biscotti...Mignon gradisce, ma ogni passerotto, come le persone, ha i suoi gusti! Come mi dicevano in un post i più esperti, evita cose salate o grasse tipo salumi o cose in scatola oleose, evita latticini e integra con verdure a foglia verde...lavale prima e asciugale, non si sa mai cosa ci mettono per uccidere i parassiti. La mela va sempre bene credo, il fico non lo so...mignon non gradisce particolarmente. Il panico è ottimo perché i passeri che ho avuto negli anni sono sempre riusciti a sbucciarlo facilmente, io ho preso quello della Padovan già in semini, senza la spiga e mi pare di buona qualità, anche se la spiga è per loro più divertente perché se la portano in giro in segno di trionfo! Io gli do anche riso e filini di pastina per brodo all'uovo cotti che lui scambia per vermetti e piselli cotti dissalati che ciuccia di gusto. Le cacchine saranno un po' più verdognole, ma è normale, almeno credo ^___^ Mi raccomando: attendi i pareri dei più esperti, io ti dico solo quello che gli do io...penso che sia meglio che il tuo piccino prenda le vitamine dalla frutta che da multivitaminici artificiali! Le camole non le guarda nemmeno più!!!
Buona fortuna con la piccina!!!
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: come siete riusciti a dare il misto canarini ai passeri??

Messaggio da apemaia »

Ciao!! grazie mille per i consigli! sì, in effetti come dici sarebbe meglio che le vitamine le prendesse dalla frutta ma nemmeno la calcola di striscio...anguria, uva, pesche, pere, mela..nulla..mangiava solo susine!il passero è libero in una stanza, quindi ha possibilità di muoversi..per ora comunque solo il miglio in spighe..i semi più grossi ancora non li mangia..forse è presto!
In bocca al lupo anche a te!!!!
Rispondi