trovato piccolo di merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Dove abito io hanno trovato un piccolo di merlo, non è ancora completamente impiumato (ad esempio le penne sulle ali gli stanno spuntando ora) e non sa volare (non so come abbia fatto ad arrivare dal suo albero ad un muretto), cmq l'hanno salvato dalle grinfie della mia gatta che lo stava puntando e dato che sanno che allevo canarini l'hanno affidato a me......
I merli sono insettivori principalmente, giusto?
Cmq io gli ho dato il pastone secco che do ai cana, l'ho sciolto in acqua tiepida fino a farlo diventare crema, me lo son messo su un dito e l'ho imbeccato per bene (non mi alzo all'alba perciò :lol: ), mi dite cosa dovrei dargli precisamente? O va bene pure quel pastone (è un ottimo pastone, almeno per i cana), qualcosa che potrei fare in casa?
Ogni quante ore dovrei imbeccarlo?
Per ora l'ho messo in una scatola delle scarpe, coperto con un giornale (ho lasciato degli spazi giusto per luce e aria) e messo fuori al balcone di fronte al riparo dei canarini (non lo metto dentro per evitare che possa portargli malattie).
Va bene dove lo tengo? E come farò a capire quando sarà svezzato così da poterlo lasciar volare via?

Domani vi posterò una foto


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Oip90 »

Puoi mettere una foto? Se l'han trovato gironzolare in giardino vuol dire che è tenuto sott'occhio dai genitori....la cosa migliore da fare è riportarlo nel punto in cui è stato trovato domani mattina presto e tenere a bada il gatto per qualche tempo.
ciao
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Veramente l'hanno trovato su un muretto, cmq da me oltre alla mia gatta ce ne sono altri 3 domestici + 5-6 selvatici che girano nei dintorni, se lo sbranerebbero in un attimo.
Io cmq ho capito dove poteva essere il nido, ma era impossibile riportarglielo in quanto l'albero si trova in mezzo a rovi e erbacce alti quasi mezzo metro, in mezzo ci saranno nidi di vespe a bizzeffe e girano sempre calabroni rossi ovviamente, ci voleva indiana jones per posarlo sotto l'albero.
La foto ve la posterò domani, nel pomeriggio perchè di mattina ho gli esami di maturità.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

il pastoncino x canarini non è suff xchè i merli hanno bisogno di un'alimentazione piu proteica,quindi dai carne di manzo magra,omogeneizzato di carne e tuorlo d'uovo sodo,quando sarà piu grande inizia con pastone x insettivori che mangerà da solo,potrai liberarlo quando la coda sarà lunga come gli adulti e mangerà da solo senza problemi.E,anche se non ne hai bisogno,auguri x la maturità!
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Mio padre ha trovato solo l'omogeneizzato di prosciutto crudo, credo che possa andare ugualmente.
L'uovo sodo come glielo devo dare?
Durante il giorno alterno pastone-uovo-omogeneizzato?
Al momento, quando non c'è nessuno è meglio tenerlo in gabbia?
Come faccio a capire quando sarà il momento di usare il pastone per insettivori? Va bene una qualsiasi marca? Tanto sono animali selvatici sono più rustici dei nostri in gabbia, vorrei evitare di farmi di nuovo un bel po' di km per andare al negozio di fiducia, credo di trovarlo anche qui da me.

D: stasera l'ho imbeccato con l'omogeneizzato, sono andato a cena e quando son tornato su in camera era sparito, ha buttato giù i separè che avevo messo nell'unico posto da dove poteva saltare dal balcone e si è buttato, forse perchè mi ha visto dal balcone (mi segue sempre e mi chiama), è stato fortunato perchè l'ho ritrovato subito per le scale di casa accovacciato e con gli occhi chiusi (pensavo fosse morto), invece è ancora vivo, ma credo si sia fatto male ad una zampetta perchè la tiene alzata, gli è andata bene che non l'ha beccato la mia gatta che stava fuori. Era anche impaurito, prima mi ha chiesto l'imbeccata poi però ha cambiato idea e si addormentato nella mia mano (fuori era già buio quando l'ho trovato), speriamo non si siano danneggiati gli organi interni, se dovesse morire per un tentativo di volo mal riuscito (perchè non sa volare! E' già tanto che cammina e saltella qua e là) ci rimarrei davvero male :(

Cmq posto le foto (già oggi le penne delle ali si sono aperte, ieri erano ancora chiuse, l'addome è ancora privo di piume)
http://img163.imageshack.us/slideshow/w ... o0104x.jpg
Feci: http://imageshack.us/photo/my-images/802/foto0103f.jpg/ mi sembrano piuttosto regolari, cambiano colore a seconda che mangi omogeneizzato o pastone.....

P.S.: grazie per gli auguri :D la prima prova di italiano è andata....credo pure bene, ho fatto il saggio breve su Enrico Fermi, la fisica e il nucleare....vedremo...domani mi aspetta la seconda di agronomia e coltivazioni....probabilmente uscirà qualcosa sulla coltivazione di una specie frutticola a nostra scelta dal pre-impianto fino alla raccolta dei prodotti
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da oriana »

l'uovo sodo (rosso) glie lo impasti con l'omogeneizzato che però se fosse in polvere e di manzo sarebbe meglio cosi tu puoi fare l'impasto quando ti serve e non avere un barattolino che una volta aperto si conserva poco o niente.
non sarebbe meglio che tu lo mettessi in una bella scatola capiente cosi eviterebbe di evadere di nuovo?
i merli sanno saltare bene come hai visto e ci vuole poco a trovarseli fuori dal riparo.
speriamo non si sia fatto niente davvero. ci sono diverse marche di pastone per insettivori ma dovrai fornirgli anche delle prede vive...come tarme della farina e camole del miele cosi imparerà a scavare la terra e trovarle per mangiarle. ci sono molti post gia aperti sui merli e su come crescerli e prepararli al rilascio. prova usando la funzione "cerca"
spero ti sia utile
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

si conserva poco anche in frigo?
Per il resto è vivo, bello vispo però la zampina la tiene ancora alzata e non la muove :( l'ho toccata delicatamente, non mi sembra rotta, neanche le dita sono rotte, quando cammina butta l'ala a terra e la usa come stampella, poveretto.
Può essere che gli faccia male, ma non sia rotta solo perchè l'ha urtata o magari è atterrato male? Dite che riuscirà a utilizzarla di nuovo? Entro quando?
Al momento lo tengo in una gabbietta, così se ne sta fermo e tranquillo fino a quando non sarà guarito.

Per gli insetti freschi non c'è problema, da me c'è di tutto. Vanno bene afidi, formiche, grilli, ragni, coleotteri, etc... purchè siano insetti? Ma come faccio a darglieli di preciso? glieli metto davanti vivi e vedo se li becca?
I lombrichi se ne trovo qualcuno glielo do.

ora cerco qualcosa
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli insetti vivi li devi prima uccidere(come fanno i genitori) e poi lo imbecchi,x ora è troppo piccolo x beccarli da solo.Gli insetti adatti sono grilli,cavallette,lombrichi,bruchi verdi(non quelli pelosi),afidi,ragni,coleotteri.Non vanno bene le formiche,ma le loro uova si.Bene la gabbietta cosi sta a riposo e guarisce la zampina.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

E come lo uccido il lombrico? XD
La zampetta oggi la posava ogni tanto, ma spesso la tiene ancora alzata.....cmq oggi gli ho dato 3 grilletti (quelli piccoli e azzurri) e l'ho lavato con un fazzoletto inumidito dato che era molto sporco (feci, pappa....) il piumaggio è uscito tutto lucido e morbido una volta pulito per bene.
Ora gli ho messo la sabbietta e la griglia nella gabbietta dove sta, non dovrebbe più imbrattarsi......
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo fai a fette col coltello,lo so che è u pò macabro,ma i genitori li sbattono a terra finchè non muoiono,prima di imbeccare i piccoli.ai grilli togli le zampe e le ali.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Mi sa che lo sbatterò a terra come fanno i genitori, un bel colpo e via
Veramente quei grilletti erano talmente piccoli che gli ho solo staccato la testa e gli ho dato tutto insieme dopo

Sembriamo dei killer che parlano in codice XD
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

fai solo quello che farebbero i genitori naturali,daltronde anche la carne e l'omogeneizzato derivano da animali macellati x il nostro nutrimento,solo che non li vediamo,ma la realtà è questa
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Già.
Non avevo la più pallida idea di come uccidere un lombrico per farlo mangiare al merlotto e secondo me per lui è più naturale mangiarselo intero, tutto qui.
Cmq è incredibile la natura, nonostante sia selvatico non ha manco un acaro addosso e tantomeno acari respiratori, è sanissimo wow! Magari i nostri canarini fossero così rustici *_* putroppo però non è possibile
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è sempre cosi,anzi spesso i nidi in natura sono infestati da parassiti e i pulli ne sono pieni,ma se la cavano bene ugualmente,appena si involano fanno qualche bagnetto e se ne liberano,il problema è che se li portiamo in allevamento ci infestano di parassiti e poi ...si salvi chi può!
maelspils
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 giugno 2011, 20:22

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da maelspils »

Salve a tutti!

scusate l'intrusione, ma pure io oggi a lavoro ho trovato un merlotto...gia' con le piume e bello in forma pure...
L'ho trovato a basso di una tromba delle scale, che cinguettava cercando di farsi sentire dalla mamma...penso...anche xke' ieri c'e' ne era uno simile sopra al tetto dove parcheggiamo le macchine...ma mi sa' strano che sia lui...xke' o si e' fatto un 6-7 metri di volo ed non so' come e' finito sulla tromaba delle scale, o e' scivolato appunto dalla presa d'aria sopra al soffitto della tromba della scala....x cui anke x me, rimetterlo da dove e' caduto, mi e' impossibile...ma poi i merli fanno i nidi cosi' alti?
lo avrei messo nel pezzo di giardino che abbiamo, ma haime' abbiamo pure 2 gatti semiselvatici,insomma stanno li, ma c'e' una donna che gli da' da mangiare...xo' ho gia' visto piume nella loro zona...per cui sanno cacciare...e c'ha una faccina talmente carina che non sono riuscito lasciarlo li'...pieno di polvere e solo...con nessuna speranza che la madre lo avrebbe recuperato...l'ho portato a casa mia...
Vorrei chiedervi a voi piu' esperti, se magari lunedi e' troppo tardi per metterlo nel giardino ed attendere che la mamma se lo porti via o non so' cosa facciano in questo caso...ovviamente tenendo i gatti a debita distanza
Ora l'ho sistemato in una specie di gabbietta, al scuro, gli ho dato dei pezzetti di frutta da mangiare...e cavoli, chiede insistentemente da mangiare!!! e non poco!!saltella e tutto....e' carinissimo
Avendo scoperto che si tratta di un merlo son andato subito in giardino a recuperare 2 o tre lombrichi e qualche insetto che scavando saltavano fuori..ora sembra che riposi!
ringrazio anticipatamente per le risposte!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

Frutta e cavoli?i merli nutrono i piccoli esclusivamente con insetti,quindi devi usare insetti vivi(lombrichi,vermi vari,bruchi verdi,grilli) oppure carne magra e omogeneizzato di carne e nutrirlo ogni ora x 13 ore al gg senza ingozzarlo troppo(piccoli pasti freq).Se lo rimetti in libertà devi farlo al piu presto,nascondilo in un cespuglio in prossimità del luogo del ritrovamento ,la madre sentirà i suoi richiami e accorrerà a nutrirlo. tieni presente che piu tempo aspetti a liberarlo e piu è difficile che i genitori lo riconoscano.X i gatti non c'è soluzione,è la legge naturale in cui sopravvivono solo i piu forti
maelspils
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 giugno 2011, 20:22

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da maelspils »

il "cavoli" era un'affermazione!!!!! quando mai gli si da' cavoli agli uccelli??!!! mah questo lo saprei pure io che non so' nulla praticamente dei volatili...
Cmq la frutta si, gli ho dato della mela e pesca e non sembra proprio che gli dispiaccia!
Sono andato a prendergli in negozio di pesca delle larve da miele, quelle belle grosette e succose...e pure quelle non sembra disprezzare!
Per il rilascio e' un po' impossibile,xke' da dove lavoro ci sono piu' di 20 km e non si puo' entrare quando l'azienda e' chiusa, per quello domandavo se lunedi' e' troppo tardi per rimetterlo in liberta'...
Mi hanno detto di metterlo sull'argine del fiume che qui' vicino....ma poi che farebbe???!! a che "eta'" iniziano a volare i merli??!!
maelspils
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 giugno 2011, 20:22

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da maelspils »

ahh...gli ho dato pure una mosca...ho fatto bene??
maelspils
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 giugno 2011, 20:22

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da maelspils »

WOW ringrazio davvero per le risposte MOOOLLLLTTTOOO rapide che mi avete dato!
Mahh davvero pensavo che ci fosse piu' aiuto da parte vostra...
Cmq ho chiamato un recupero fauna della provincia di Treviso e se lo sono venuti a portar via...non era un merlo...ma un piccolo di Codirosso...pieno di salute pure!!! ho fatto proprio un bel lavoro...

Ringrazio Piero per l'unica risposta datami.
tutto e' andato per il meglio...

addio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da oriana »

maelspils ha scritto:WOW ringrazio davvero per le risposte MOOOLLLLTTTOOO rapide che mi avete dato!
Mahh davvero pensavo che ci fosse piu' aiuto da parte vostra...
Cmq ho chiamato un recupero fauna della provincia di Treviso e se lo sono venuti a portar via...non era un merlo...ma un piccolo di Codirosso...pieno di salute pure!!! ho fatto proprio un bel lavoro...

Ringrazio Piero per l'unica risposta datami.
tutto e' andato per il meglio...

addio
addio....e che esagerato sei!
ti ha risposto il veterinario..che volevi di piu???? ti ha detto tutto cio che dovevi fare per il sedicente merlo
non mi pare il caso di rispondere cosi come se il tuo post fosse stato ignorato del tutto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Il merlo ha ripreso a camminare, ora fa il pazzo. Ovviamente odia la gabbietta e quando ci sono io batte il becco alle sbarre per uscire e mi segue ovunque chiamandomi :E quando si tratta di prenderlo in mano per spostarlo si dimena perchè non vuol farsi toccare, invece se lo lascio sul palmo aperto non fa nulla.
Oggi che stava meglio l'ho lasciato libero sul balcone, comincia a svolazzare, che posso fare quando volerà considerando che è all'aperto?
Non sta mai fermo.
Ho preso il pastone per insettivori, gliel'ho dato un po' e inizialmente l'ha gradito, poi per le altre imbeccate me l'ha cominciato a sputare e mi guarda come per dire "che cavolo è sta roba?" Ho provato a scioglierlo in acqua, l'ha assaggiato, poi mi ha chiuso il dito nel becco e con la lingua me l'ha mandato fuori in segno di rifiuto, ho provato col pastone per canarini che ha sempre mangiato, ma ha sputato anche quello (che viziato!), forse perchè era sazio (?).
Che faccio?? Cambio marca? O lo mischio con qualcosa di più appetibile?
Cmq è diventato gigantesco, domani è una settimana che ce l'ho. Sotto la pancia è quasi tutto impiumato, la coda ancora può spuntare......
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
ma1da
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 giugno 2011, 13:51

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da ma1da »

Ho appena trovato un piccolo di merlo anch'io, per fortuna ha le piume e saltella, ma la madre non si è fatta vedere.per adesso l'ho messo in una gabbietta e l'ho nutrito con un pastoncino a base d'uovo.Poverino chiama in continuazione la mamma e mi si stringe il cuore.Ora vado in cerca di un negozio di pesca a cercare i vermi.
Ha parecchi piccoli parassiti, sono dannosi per noi? Non so se è solo la mia immaginazione, ma mi pare di averli addosso pure io.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli acari non sono dannosi x noi ,ma x lui non sono il massimo xchè succhiano il sangue,metti una goccia di frontline spot on x gatti sulla schiena(solo una goccia non tutta la pipetta) e poi riportalo dove l'hai trovato e nascondilo nei cespugli,i suoi richiami attireranno i genitori che verranno a nutrirlo.
ma1da
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 giugno 2011, 13:51

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da ma1da »

Pier Lorenzo, finchè non impara a volare non posso lasciarlo libero, abito in villetta a schiera e quasi tutti i vicini hanno il gatto.
Ho aspettato tante ore prima di prenderlo ( ho obbligato i miei buoni vicini a tenere in casa il gatto) ma i genitori non si sono fatti vedere sebbene lui pigolava continuamente. Per ora sta bene, ha mangiato molto, alternavo il pastoncino a base di uovo a larve del miele.Ora sta dormendo attaccato al bastoncino della gabbietta con la testa sotto l'ala.In casa dovrei avere ancora del frontline della mia gatta. Grazie
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Nickname ha scritto:Il merlo ha ripreso a camminare, ora fa il pazzo. Ovviamente odia la gabbietta e quando ci sono io batte il becco alle sbarre per uscire e mi segue ovunque chiamandomi :E quando si tratta di prenderlo in mano per spostarlo si dimena perchè non vuol farsi toccare, invece se lo lascio sul palmo aperto non fa nulla.
Oggi che stava meglio l'ho lasciato libero sul balcone, comincia a svolazzare, che posso fare quando volerà considerando che è all'aperto?
Non sta mai fermo.
Ho preso il pastone per insettivori, gliel'ho dato un po' e inizialmente l'ha gradito, poi per le altre imbeccate me l'ha cominciato a sputare e mi guarda come per dire "che cavolo è sta roba?" Ho provato a scioglierlo in acqua, l'ha assaggiato, poi mi ha chiuso il dito nel becco e con la lingua me l'ha mandato fuori in segno di rifiuto, ho provato col pastone per canarini che ha sempre mangiato, ma ha sputato anche quello (che viziato!), forse perchè era sazio (?).
Che faccio?? Cambio marca? O lo mischio con qualcosa di più appetibile?
Cmq è diventato gigantesco, domani è una settimana che ce l'ho. Sotto la pancia è quasi tutto impiumato, la coda ancora può spuntare......
Aggiorno.
Il pastone per insettivori niente da fare, forse devo cambiare marca.
Mangia solo uovo sodo sciolto e mischiato con omogeneizzato e una puntina di pastone per canarini + ovviamente gli insetti freschi, ieri ho trovato e gli ho dato una cavalletta gigantesca, era molto soddisfatto dopo averla ingoiata :mrgreen:
Per la sistemazione ho risolto utilizzando un vecchio gabbione che avevo L 75 x P 38 x H 93 cm, ho messo 2 rami di ibisco, si posa su quelli e può svolazzare un po'.....
Ha imparato a bere da solo e certe volte becca per terra (devo mettergli un sottovaso con un po' di terra?)
Quando potrò liberarlo dovrò limitarmi a lasciare gli sportelli della gabbia aperti?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

metti un sottovaso con terra e cerca qualche lombrico che dovrà imparare a disotterrare col becco,la strada dell'indipendenza è ancora lunga e tutta in salita.il mangime x insettivori prima o poi lo mangerà,lascialo sempre a disposizione,x adesso cmq tienilo sotto controllo ,è ancora troppo piccolo x andare fuori
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

comprato pastone per insettivori raff......non capisco dove siano le proteine animali se non ci sono citate.........questo dovrebbe mangiarselo
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Il bestio mangia da solo :mrgreen:
L'altro ieri non si è fatto imbeccare, ieri soltanto 2 volte perchè era affamato dato che aveva finito tutto il pastone.
Gli sta spuntando la coda, a breve potrà volare via! :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Ieri ho messo il sottovaso con terra e lombrichi e oggi era tutto scavato :D
Mi dite quando lo posso liberare e come devo fare?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: trovato piccolo di merlo

Messaggio da Alessandro92 »

Nickname ha scritto:Ieri ho messo il sottovaso con terra e lombrichi e oggi era tutto scavato :D
Mi dite quando lo posso liberare e come devo fare?
up
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi