Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
io lascio misto t3 e pastone secco arricchito con spirulina(1gr/kg di pastone) sempre a disposizione ,a gg alterni piccole qtità di verdura(radicchio,cicoria,carota ecc),grit,osso di seppia e carbone sempre a disposizione,tutto qui.non uso vitamine,antibiotici o altre diavolerie
Misto T5, un poco di pastone semi-secco, una volta a settimana uno spicchio di mela, grit..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
La stessa degli adulti con l'unica differenza che ai novelli do l'uovo sodo 1 volta a settimana (lo eliminerò quando entreranno in muta) e frutta e verdura fresca.
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
i novelli entrano in muta ai 40 giorni di vita...quindi dopo 10 giorni che sono svezzati...giorno più giorno meno....vale la pena afaticare il loro fegato per 10 giorni???per me non serve...anche perchè se dopo devi colorarli anche....quando devono subire...poverini...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Personalmente non appena tolti dalla gabbia dei genitori non somministro più uovo sodo.
Passo direttamente al pastoncino morbido mistro a semi di lino, camelina e perilla.
Nel mio caso anche il colorante (dai 40 gg) visto che allevo rossi......
Capita ogni tanto che divido l'uovo sodo ai riprodttori e li faccio felici con una fettina se avanza, ma in modo occasionale.
ragazzi, i miei pulli più grandi hanno 20 giorni e i piccoli 14 posso dare di già frutta e verdura e spiga di panico se ho capito bene. appena nati avevo tolto pure il grit posso rimetterlo?
si puoi rimettere tutto anche se per il panico e' ancora prestino se vuoi dai 1 fettina di mela ma saltuariamente ancora sono dipendenti dai genitori e facilmente possono essere imbeccati solo con quella mettendo da parte il pastoncino..
ok domani allora metterò un pò di mela
un'altra domanda ... cosa me ne faccio di due tipi di pastone secco che i monelli non assaggiano neppure? ho provato a mescolarlo cn dell'uovo sodo o canapa e avena o anche niger , ma nulla ... mi sa che devo buttarlo ... c'è qualche modo per renderlo più appetibile?
ho provato ad abituarli a mangiarlo anche prima delle cove ma nulla ... poi per fortuna ho provato un pastone cn l'uovo sodo e savoisrdi e fette biscottare e imbeccano con quelli.
mescola il secco al morbido diminuendo il morbido sempre piu'
Deianira ha scritto:ok domani allora metterò un pò di mela
un'altra domanda ... cosa me ne faccio di due tipi di pastone secco che i monelli non assaggiano neppure? ho provato a mescolarlo cn dell'uovo sodo o canapa e avena o anche niger , ma nulla ... mi sa che devo buttarlo ... c'è qualche modo per renderlo più appetibile?
ho provato ad abituarli a mangiarlo anche prima delle cove ma nulla ... poi per fortuna ho provato un pastone cn l'uovo sodo e savoisrdi e fette biscottare e imbeccano con quelli.
Alla fine mi sono procurato pure il pastone morbido, i novelli gradiscono (gli aggiungo mezzo cucchiaino di niger e mezzo di perilla, anche se quest'ultima, con altri semi, è già presente nel pastone triturata però).
Domanda riguardante la muta per tutti i soggetti: avendo bisogno di più grassi è possibile somministrare più spesso la perilla, il seme migliore da dare per la muta?
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Nickname ha scritto:Alla fine mi sono procurato pure il pastone morbido, i novelli gradiscono (gli aggiungo mezzo cucchiaino di niger e mezzo di perilla, anche se quest'ultima, con altri semi, è già presente nel pastone triturata però).
Domanda riguardante la muta per tutti i soggetti: avendo bisogno di più grassi è possibile somministrare più spesso la perilla, il seme migliore da dare per la muta?
Alessandro Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST