Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Pastone di che tipo? E' rosso? Che colorante c'è? Carophill? Betacarotene? Bogena? Cantaxantina?
gnagnax abbiamo discusso anche in privato, il consiglio te l'ho dato, poi sta a te decidere come colorare i tuoi soggetti.
Di porcherie in giro ne trovi tante, non conoscendo il tipo di pastone a te proposto non posso giudicare.
Impossibile rispondere, il carophill è un buon colorante anche se non il migliore se somministrato da solo.
E poi sconosco le dosi.....
Ma se non ci sono alternative allora prova, basta che non dai ai tuoi soggetti pastoni che appaiono rossi. Non colorano e fanno fanno male.
Questo è soltanto un parere personale, ci tengo a specificarlo.
Alex questanno sto somministrando oltre al normale colorante il pepe di cayenna ne vanno pazzi vedremo i risultati ho guardato le % di carotenoidi presenti nei singoli alimenti e ne possiede 8000 microgrammi ogni 100 g. di gran lunga superiore la farina di erba medica ben 20.000 microgrammi solo che in commercio non ne ho trovata voglio confrontare i risultati con novelli alimentati diversamente dopo la muta giudichero se ho fatto bene o meno....
Mai utilizzato ma ho letto parecchio.
Si tratta del comune peperoncino ed è stato il primo colorante utilizzato, parliano di metà 900.
Sempre da quel che ho letto nulla a che vedere rispetto ai vari carophill, bogena e cantaxantina.
Prova e vediamo i sisultati, magari si sbagliano.
si agli inizi veniva usato questo cmq io lo sto' affiancando al colorante non sostituendo ed essendo 1 prodotto naturale non ha controindicazioni cmq ho notato come i cardellini in natura assumano quel rosso acceso veramente bello e loro di colorante sicuramente non ne usano io credo che alcuni alimenti magari somministrati con criterio possano donare 1 bella tonalita ai nostri canarini ho controllato anche i misti per cardellini e sono composti da sementi che ne favoriscono la pigmentazione idem per le erbe prative in questo momento non ce l ho sottomano il testo ma ci sono piante propio che donano quel rosso acceso che noi conosciamo cmq vedremo la mia e' solo 1 considerazione e non li do' per tirchieria sarebbe molto piu' economico e facile dare solo il colorante e amen ma il mio pensiero va' alla loro salute ....
i miei canarini cominciano a colorarsi....ma sono in 9...e già dalle 7 del mattino alle 14 del pomeriggio...si finiscono un cuchiaio di pastone con il colorante.....io gliene metto ancora e finiscono pure quello....esagero forse???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Io non coloro, ma di pastone ne metto una quantità tale che tutti i giorni ne avanzino un poco.
Fai lo stesso...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
spettacolalex ha scritto:Io non coloro, ma di pastone ne metto una quantità tale che tutti i giorni ne avanzino un poco.
Fai lo stesso...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex