Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da ale1803 »

Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto perchè so che siete competenti ed appassionati e anche se questo è un problema da veterinario, c'è n'è uno solo nella mia città e lui stesso dice di non aver mai trattato canarini e non è in grado, glielo portai già una volta xchè respirava male e non fu capace nemmeno di prenderlo in mano x visitarlo quindi voi sarete sicuramente più bravi...

Allora la mia canarina ha 11 mesi e ha fatto la sua prima cova a fine febbraio, ora i pulli sono di 30 giorni circa e stanno benissimo, lei però già una decina di giorni dopo la nascita ha cominciato ad avere problemi, notai un arrossamento ai lati del becco che poi ho notato essere una piccola perdita di piume, io la attribui magari allo sfregamento meccanico nell'imbeccare i figli, ma poi è andata peggiorando,si è estesa di più, sempre lateralmente al becco fino agli occhi e ora anche il contorno occhi è deplumato. Chiesi consiglio alla padrona di un negozo di animali, molto brava, mi ha detto che probabilmente un pò di stress associato al fatto che i canarini x pulire il nido sapete che a volte mangiano anche gli escrementi potrebbe aver causato un abbassamento delle difese e un infezione batterica o una micosi, disse di disinfettare la parte e poi dopo lo svezzamento far fare una biopsia x vedere la natura del problema ed intervenire.

Ma io non mi fido molto di quel veterinario, a voi è mai capitata una cosa simile? Regredisce da sola? Ora lei la tengo separata dai figli, da sola, la parte è schiarita e lei non si gratta più dopo giorni di disinfettante ma non riesco a capire se si sia fermata la deplumazione o meno.

Grazie mille x l'attenzione!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da pier lorenzo orione »

se gli occhi sono normali e non gonfi o arrossati e la pelle intorno al becco è normale e non irritata può essere una semplice deplumazione da stress,che perdurerà fino alla muta(luglio,agosto),quando il rinnovo del piumaggio farà ricrescere le piume.magari dalle un pò di vitamine ma non c'è da preoccuparsi,se la canarina appare vispa e in salute.
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da ale1803 »

Si in effetti ci avevo pensato, lo stress lo ha avuto eccome, il maschio l'ho tolto pochi giorni dopo la rottura delle uova xchè si picchiavano di continuo e lei trascurava di alimentare i pulli x picchiare lui, quindi li ha allevati completamente da sola, li ho separati solo dopo i 30 giorni. cmq si lei è vispa è in ottima salute x il resto e la eplle sembra integra chiara e non gonfia, forse solo all'inizio era più arrossata, ma non era facile capirlo visto che la zona deplumata era minore. Grazie la risposta!
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da biagio11 »

anche a me succede ogni tanto l'anno scorso sia il maschio che la femmina ma dopo la muta eccoli tornare splendidi di nuovo.ciao
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da Deianira »

spero che anche la mia ritorni bellina come prima. adesso che ha collo, gola e testa spiumata sembra un mostriciattolo. sta prendendo le vitamine ma è normale nei comportamenti.
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da ale1803 »

si che cosa strana cmq....ora ho notato che già stanno rinascendo alcune piumette, nonostante la muta sia lontana, speriamo bene!! Vorrei tanto sapere da cosa è dipeso però. MA a quanto pare è una cosa ce così come viene così se ne va da sola senza bisogno di grossi interventi da parte nostra. Invece ora è la volta dei piccoli, sono 3 e stanno bene tranne uno, dorme sempre, sta sempre tutto accasciato si siede dappertutto, è il più lento e apparentemente stupido dei fratelli....non so cosa pensare apparentemente non ha problemi di alcun genere...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Aiuto x deplumazione facciale? Il mio veterinario è inutile!

Messaggio da Alex1977 »

Sposto il topic nella sezione Veterinaria
Rispondi