Mix di semi per Canarini e Cardellini

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da LoOny »

Buonasera Forum!
Torno con una nuova domanda :) ...sarò ripetitiva ma non ci ho capito molto, ci ho messo tutta la buona volontà, giuro!, ma anche il benedetto tasto "cerca" stavolta non mi è stato d'aiuto :cry:

Come forse qualcuno ha già letto io non ho ancora alcun tipo di pennuto qui da me, quindi le mie domande sono di informazione per evitare errori in futuro, dato che ho tutta l'intenzione di prendere qualche volatile :D

Stavolta mi interrogo sul mix di semi: io ho dei criceti e dei topolini (Mus Musculus) ed oltre ad un mix base aggiungo dei semi per pennuti da offrire e devo dire che riscuotono successo... i semi che utilizzo sono il panìco, il niger, il miglio, il ravizzone, scagliola (si scrive così vero?) e semi di lino. Però conosco altri semi come la perilla (è femminile, vero?), cardo, canapa e qualcun'altro di cui non mi viene il nome adesso! Ciò che mi interessa è la percentuale nel mix di questi semi e se tutti possono essere inseriti...

Ho trovato nel web questo:

formula usata durante la stagione non riproduttiva e di riposo
60 % di scagliola
10 % ravizzone rosso del veneto
10 % panico bianco
5 % avena decorticata
5 % lino
5 % cardo
5 % perilla

formula usata durante la preparazione alle cove e stagione riproduttiva
45 % di scagliola
25 % ravizzone rosso del veneto
10 % avena decorticata
5 % lino
5 % cardo
5 % perilla
5 % sesamo


fonte: http://www.frammentidinatura.com/module ... ge&pid=144

Secondo voi è adatta? Se lo fosse non si possono aggiungere altri semi? Mi pacerebbe che i piumati avessero una varietà di semi ampia e non debbano accontentarsi quasi solo di scagliola... che modifiche si possono apportare a queste liste?

Scusate se mi sono dilungata... ma ho un sacco di dubbi :oops:

PS: per i cardellini il mix di semi cambia? E' che non sono ancora sicuro sa prendere cardellini o canarini XD


Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da spettacolalex »

Ciao, i due elenchi che hai trovato sono abbastanza completi.
Possono essere anche aggiunti altri semi, ma non ve ne è una reale necessità (anche se alcuni diranno di si).
Considera che DEVONO accontentarsi di sola scagliola, che deve essere il loro seme principale.
In misura maggiore nel periodo di riposo e in misura minore nel periodo di riproduzione.
Gli altri semi sono più proteici e i cana li prediligono, ma vanno dati con moderazione perchè altrimenti mangiano solo quelli e la cosa non è positiva per la loro salute.
Personalmente al tuo elenco io aggiungo del niger (nella stagione cove).
Ti allego un elenco di tipi di semi.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 35&t=15838
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
LoOny
Messaggi: 18
Iscritto il: 10 marzo 2011, 21:14

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da LoOny »

Grazie mille per la risposta spettacolalex!

Ma vorrei chiederti... se io metto un 60% di scagliola, il restante 40% in che modo dev'essere ripartito per gli altri semini, e soprattutto, quali altri semi posso utilizzare?

Io sono sicura di poter reperire questi freschi:

Miglio (rosso e giallo)
Perilla
Colza
Panìco (su questo, se io metto il panìco nel mix, devo evitare di dare le spighe? O posso metterli entrambi?)
Niger
Ravizzone
Semi di lino
Avena
Cardo

(e di sicuro qualche altro, ma adesso non li ricordo tutti)

Quali sono i semi da evitare assolutamente (tipo qualcosa di velenoso)? E quali invece da dare saltuariamente (tipo quello grassi)?
Quello che un uomo veramente possiede è quanto ha dentro di sè; quanto ha fuori di sè non dovrebbe avere la benchè minima importanza. Oscar Wilde
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da spettacolalex »

Se devo essere sincero io uso misti confezionati, tipo un T5 (cinque semi) che fornisco per tutto l'anno.
Ho scagliona (circa 60%), canapucia, ravizzone, colza, avena (mi pare, vado a memoria) non so in che percentuale ma credo equamente.
Nella stagione delle cove integro con del niger (oltre ai pastoni) e stop...
Ma io allevo in modo semplice, ho poco tempo e cerco di non complicarmi la vita... :D
Ad altri non piacerà ma mi trovo bene così...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da Giulio G. »

Ciao LoOny, veramente i misti da te descritti, sono indicati per chi alleva razze da canto : Harzer Roller, Malinois e Timbrado, visto che è presente il ravizzone.
I misti più usati sono composti da : Scagliola, Canapuccia, Lino e Niger - c'è chi aggiunge Avena decorticata - Perilla bianca - Girasole nano nero (muta) - anche un pochino di ravizzone.
Il Cardo e gli altri semi prativi si possono dare a parte, per chi li usa.
L'Avena e la Perilla, dati nelle linguette, sono ottimi durante l'allevamento. L'Avena và data solo x 14 gg.(riscalda)
La Colza lasciala dov'è.
Tieni presente che Scagliola, Panìco e Miglio bianco sono quasi uguali come livello nutrizionale.
Il Panìco è molto utile in spighe nello svezzamento dei giovani.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da spettacolalex »

La colza no Giulio? Devo verificare il mio misto, ma forse l'ho confuso con il lino...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da Giulio G. »

La colza si confonde con il ravizzone, ma costa molto meno e la rifilano al suo posto.
Una volta ci facevano anche l'olio di semi.
Ho sempre sentito dire che è un seme scadente.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da Giulio G. »

La Colza, contiene acido Erucico, che per noi è tossico.
Una volta lo aggiungevano all'olio di semi .
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da spettacolalex »

Capito...
Grazie
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da Deianira »

Ma volendo dare il niger in che quantità si deve usare?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Mix di semi per Canarini e Cardellini

Messaggio da Giulio G. »

Il Niger è un seme oleoso, quindi riscaldante. Dirti la % da usare è difficile, diciamo sul 10% nel misto.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi