Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, ho un canarino che ha all'icirca 5 o 6 anni, in inverno lo tengo sempre in casa , e in estate in giardino quindi non prende sbalzi di temperatura di qlcun genere ... ieri notte quando mi sono svegliata per andare a bere ho dato un'occhiata alla gabietta e l'ho trovato incastato a testa in giu' nella mangiatoio(Se cosi' si chiama) non so quanto è rimasto incastrato li' dentro fatto sta che pensavo fosse morto, invece quando l'ho preso era ancora vivo, gli ho pulito un po' la testa il beccho e gli occhi con del cotone inumidito e l'ho rimesso dentro la gabietta ma ho notato da subito che si comporta in modo strano, per esempio nn vola piu'! oltre al fatto che mi sembra tipo rintontito, per paura che si ripetesse l'episodio gli ho messo a terra una vachetta con dell'acqua e del magime , poi gli ho messo anche un po' di lattuga e mela, lui mangia e beve ma non vola!! adesso vedo che tende a stare sempre ranicchiato in un angolo e appoggia la testa contro la gabbietta come se cercasse appoggio e trema!!! ...questo è il periodo che sta facendo la muta, è possibile che dipenda da quello? lui mangia e beve, ma non canta non vola dorme sempre e trema... cosa dite?? che faccio? che ha ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Portalo di corsa da un veterinario....
Non ti si può dire altro... Potrebbero essere problemi neurologici.
Questo non è il periodo della muta tra l'altro.
Scommetto che lo tieni in casa, in una stanza in cui accendi abitualmente la luce artificiale. Vero?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Durante il giorno lo tengo in salotto vicino alla finestra e li' non accendiamo quasi mai la luce perchè cmq è abbastanza illuminato dalla luce esterna, durante la notte invece puo' capitare che uno si alza per far qualcosa e accenda la luce e lui di conseguenza si sveglia..... ma in che senso problemi neurologici? possibile che accadano cosi' all'improvviso senza una causante? grazie
e la sera dopo il tramonto non le accendete le luci? Immagino di si, ma questo causa stress e lo manda in estro.
Non so se sia stato questo a scatenare il problema, di sicuro bene non gli ha fatto.
Purtroppo non sono un veterinario e non so dirti di più... Mi spiace..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ok, grazie lo stesso! il mio veterinario purtroppo non tratta questi animali, quindi mi devo arrangiare da sola, fatto sta che non ho la benkè minima idea di come comportami...una cosa che ho notato ieri quando l'ho tolto dalla gabbia è l'ho fatto un po' camminare a terra e che ha le unghie lunghissime!! è normale?
No, le unghie vanno tagliate all'incirca una volta all'anno dopo il primo anno di vita...
Usa un normale tagliaunghie.. Però lo farai in un secondo momento, ora ha altri problemi.
Ti allego un elenco di veterinari conosciuti dal forum:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
per esempio adesso sta beccando i semi che gli ho messo nel fondo della gabbia all'interno di un contenitore basso, e niente quando becca tende a cadere con la testa in avanti , come se la testa gli pesasse piu' del corpo e ogni volta che becca tende a cadere in avanti...
Io non sono veterinaria ma posso darti un consiglio per un'esperienza personale: quest'inverno la mia canarina ha avuto un problema neurologico, così, dalla sera alla mattina, è andata a dormire normale al mattino l'ho trovata a terra, in piedi, con lo sguardo fisso e un TIC ... dava dei colpetti verso sinistra col collo e la testa, proprio come fosse un tic nervoso. L'ho portata subito dalla veterinaria che mi ha detto era un problema neurologico, non si sa da dove possa essere scaturito (forse stress - anch'io tenevo in sala con luci accesse anche alle 8 di sera - o forse troppo spray anti parassitario mangiato con le sbarrette della gabbia-buttato via quella gabbia); morale mi ha dato il massimo della cura, antibiotico e cortisone ogni 6 ore e, tra l'altro, la mia canarina non mangiava più, quindi l'abbiamo imboccata e messa vicino al termosifone per stare più calda. Questo era un sabato, domenica mattina al risveglio ha ripreso a volare, ha fatto un salto da terra fino al posatoio più alto e pian pianino ha ricominciato a mangiare da sola, bere fare il bagnetto ecc ... la medicina l'ho data per 3 giorni e al lunedì la dottoressa l'ha voluta rivedere .. la canarina era guarita e ad oggi, sta bene. L'unico neo che le è rimasto è che quando si gratta con la zampina destra, quella sinistra "qualche volta" non la regge e quindi perde l'equilibrio, ma per il resto è ok.
Quindi, a fronte di questo, il mio consiglio è di chiamare un veterinario e/o portarlo direttamente, solo loro visitandoli possono darti i consigli giusti .... se riesci, cerca di lasciar perdere il fai da te !!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex