Piselli (secchi)

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Poepila »

:D :D

Giulio . Il paragone al Germe di GRANO e altro, non era altro
alla corsa , per un prodotto che si credeva MIRACOLOSO.
Magari si usa ancora? Ma stranamente non trovo PIU' un
riga che si parli di questo Prodotto. Come Mai.
Poi vorrei vedere i soggetti quando mangiano dei PASTONI,
superproteico. Magari soggetti tenuti in gabbie da 55 cm.
Nella voliera il discorso e molto diverso, che sia chiaro.
Ma quanti di noi hanno la possibilità, di avere spazio per
delle Voliere? Come il discorso di gente che accusa allevatori
..........perchè non hanno la possibilità di avere un locale
riscaldato?.

eliseo
:) :)

NB Giulio Tranquillo che non so cosè la pescheria :mrgreen: E
quante volte sono tornato a mani vuote. Ma il bello una giornata
di sole al Mare, che ripaga il TUTTO [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da pier lorenzo orione »

riguardo al mangime universale,possiamo anche dire il nome UNIFEED tanto non è un segreto,se fosse valido sarebbe una grande innovazione xchè permetterebbe di eliminare semi,pastoncini ecc.il problema è che ..non mi fido.alcuni ne parlano bene,altri male,altri sono scettici.io x il momento continuo con l'alimentazione tradizionale,però quest'anno alla mostra di Genova mi hanno dato in omaggio 2 pacchi di unifeed x fringillidi,e l'ho provato al posto del pastoncino(tenendo sempre i semi a disposizione).in effetti è stato appetito dai ciuffolotti,che non amano x niente gli sfarinati,e i canarini lo hanno divorato.aspettiamo esperienze...
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da ramsete »

si ,e' propio quello , ritieni possa essere anche 1 problema di costi ? puo' essere che 1 dei motivi di minore sviluppo sia questo ? praticamente dovrebbe sostituire pure il misto , dovrebbero esserci diversi tipi periodo cove , muta riposo.....
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da spettacolalex »

Le pescano a spinning in pescheria.... :D

Il quando era nascosto nei messaggi? Quando APRE! :lol:
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto,ci sono diversi tipi di unifeed,in base alle specie allevate(fringillidi,canarini,pappagalli ecc) e in base ai diversi periodi(cova,muta,riposo).il prezzo è senz'altro elevato(non so esattamente quanto ),ma questo non sarebbe un problema visto che sostituisce i semi,pastoncini,vitamine e integratori vari.Alla fine usando un unico prodotto e poco altro(magari un pò di frutta e verdura di stagione) si risparmierebbe sempre,senza contare i vantaggi derivanti dalla piu semplice gestione (1 cibo solo)e dal fatto che si eviterebbe di incappare in partite di semi vecchi e ammuffiti(sempre in agguato).Quello che mi lascia perplesso è il fatto di nutrire con uno sfarinato uccelli in gran parte granivori,eliminando tutta la fase di prensione e sbucciatura dei semi,al quale si sono adattati durante la loro evoluzione.inoltre anche il fatto che vengano nutriti con 1 solo alimento tutta la loro vita,mi sembra una condizione troppo innaturale,soprattutto nel caso di specie molto esigenti come i fringillidi indigeni(magari i canarini sarebbero piu adattabili).Questo sarebbe un bell'argomento al quale dedicare una discussione piu approfondita,magari sentendo allevatori che già lo utilizzano.che ne dite?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco, come sempre si DIMENTICA di scrivere la cosa più
IMPORTANTE. E che stranamente mai nessuno scrive?
I NOSTRI SOGGETTI MANGIANO QUELLO CHE NOI DIAMO
PERCHÉ' OBBLIGATI - Si obbligati da noi. Questa e una
cosa da tenere conto.
Ora datemi una risposta, a queste mie domande? Ma
penso che di risposte ne avrò TANTE MA TANTE da bloccare
questo SITO
.


eliseo
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Giulio G. »

Zio, le proteine servono durante l'allevamento, poi bisogna calare, non sono colombi viaggiatori.
Su questo hai ragione !
L'Unifeed costa 6,5 e. al Kg. !!!
I soggetti che vanno in mostra, vogliono abituati al misto perchè se metti quel mangiare nelle mangiatoie delle gabbie, potrebbe essere ritenuto un segnale e ....ti squalificano!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Poepila »

:D :D

Giulio quello che tu scrivi dovresti far CAPIRE a quei allevatori
che si sentono GURU.
Personalmente ti ripeto io sono tornato INDIETRO anni LUCE.
E di questo ritorno-in anni luce- SONO SUPER CONTENTO.
Credo di avere un allevamento SANO?
Credo di avere ottimi RISULTATI
Credo di trovarmi in TASCA QUALCHE SOLDINO IN PIU'
Credo che mio allevamento IVOMEC e tante altre porcherie
non ENTRERANNO NEL MIO ALLEVAMENTO
.
MA LA COSA PIU' ASSURDA E LA DIMOSTRAZIONE CHE QUESTI
GURU' PRESUNTI ALLEVATORI ANCHE COMMERCIANTI.
Non avranno mai il coraggio di scrivere la VERITA'-.

Onestamente quello che più mi dispiace per questo NOSTRO
hobbi il FURBO DI ALLEVATORE che cerca sempre il POLLO
di TURNO.
Per cui io resto sui miei passi INDIETRO ANNI LUCE. Per il
resto liberi come sempre di fare quello che volete DEI VOSTRI
POVERI SOGGETTI. E buttare soldi come volete, del resto e
il Vostro sudore.

eliseo
:) :)

NB RIPETO NON AVENDO PROVATO IL PRODOTTO NON MI POSSO
ESPRIMERE PER NESSUN MOTIVO-
Ma troppe corse alla ricerca di un prodotto ho visto in tanti anni.
IL FINALE, cercate nei vari forum i risultati. Troverete MILLE
parole tremila scritti nella PAROLA IVOMEC e ALTRO.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Poepila »

:D :D

Giulio quello che tu scrivi dovresti far CAPIRE a quei allevatori
che si sentono GURU.
Personalmente ti ripeto io sono tornato INDIETRO anni LUCE.
E di questo ritorno-in anni luce- SONO SUPER CONTENTO.
Credo di avere un allevamento SANO?
Credo di avere ottimi RISULTATI
Credo di trovarmi in TASCA QUALCHE SOLDINO IN PIU'
Credo che mio allevamento IVOMEC e tante altre porcherie
non ENTRERANNO NEL MIO ALLEVAMENTO.
MA LA COSA PIU' ASSURDA E LA DIMOSTRAZIONE CHE QUESTI
GURU' PRESUNTI ALLEVATORI ANCHE COMMERCIANTI.
Non avranno mai il coraggio di scrivere la VERITA'-.
Onestamente quello che più mi dispiace per questo NOSTRO
hobbi il FURBO DI ALLEVATORE che cerca sempre il POLLO
di TURNO.
Per cui io resto sui miei passi INDIETRO ANNI LUCE. Per il
resto liberi come sempre di fare quello che volete DEI VOSTRI
POVERI SOGGETTI. E buttare soldi come volete, del resto e
il Vostro sudore.
--------------------continuo-------------------------------------------

STRANAMENTE COME MAI NON SI LEGGE NEI VARI
FORUM RIVISTE ECC UN CENNO HAI PRODOTTI DI MODA
-IN USO PER TANTI ANNI, PERCHE'???????
Germe di Grano -Soia -Caseina- Pastoni bagnati aumentavano
di volume- e tanta altra roba. Raccontavano Favole per trovare
e RICERCARE L'ALLEVATORE POLLO (io ero uno di quelli) Era solo
per spennare ,tanti ma tanti soldi
.
Questo non fa
pensare a tante cose.
---------------------------------------
Piano piano allevatori non intasate il sito. Il sito e gratis non
dovete spendere soldi nel dare una risposta ho una Oppinione.
allevatori''???????????????????????????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Poepila »

:D :D

Piano piano non dovete avere fretta a rispondere, a
questo topic
.
Avete tutto il tempo che volete . Avete tutto il di pensare
come buttare i vostri soldi. Avete tutto il TEMPO di porre
mille domande. E a una cosa super non date una risposta?
Una cosa che a un solo significato-La salute dei vostri
soggetti. E un risparmio di danaro.

ECCO CHE CON QUESTO MIO ULTIMO TOPIC TERMINO LA
MIA AVVENTURA -nel dare le risposte
- Poi come sempre
liberi di allevare e fare come volete.
:) :)

Fine della storia-Io resto sempre un misero allevatore di
faraone.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da lancashire »

Non sei solo tu ad aspettare una risposta, anche io attendo.
lancashire ha scritto:
Poepila ha scritto::D :D

Spiegate anche a ME misero allevatore di Faraone?
Cosa si ricava nel dare i piselli?
Quali VIRTU' e giovamento trovano i Canarini?
lancashire ha scritto:Controdomanda:
Spieghi a ME misero allevatore di Falchi?
Cosa si ricava nel dare l'insalata?
Quali VIRTU' e giovamento trovano i Canarini?

Da quello che mi risulta meglio i piselli che l'insalata!
Le spigole ci aspettano.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti è x questo che sono restio a cambiare metodo di alimentazione,visto che i miei soggetti godono ottima salute ho anche un certo timore a lasciare la strada vecchia x la nuova...xrò non vi nascondo che l'idea di un mangime unico mi tenta parecchio.tornando ai piselli,sono sicuro che male non fanno,ma non è certo un rimedio miracoloso x tutti i mali.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma quante risposte :shock: :shock: :shock: :shock: .
Ecco la dimostrazione di tante cose. Avere uno due soggetti
e come avere trenta soggetti. Poi lato espositivo e un conto.
Ma alla fine della STORIA --ecco perchè ho detto basta- nel dare
le risposte
- I nostri soggetti devono mangiare qualche cosa?
Ho campano solo di aria fresca? Poi scrivete nel FORUM e in
altri le vostre LAMENTELE, lamentele create per colpa VOSTRA.
Il fattore alimentazione e un fattore INDISPENSABILE alla vita
dei vostri soggetti. Ma vedo tante risposte, a questo TOPIC,
che penso che dei vostri soggetti non IMPORTA nulla.
Dire i vostri pareri e SUPER GIUSTO , perchè e anche un modo
di evitare poi le varie LAMENTELE. Ora siamo in un punto
critico per i VOSTRI soggetti. Per tanto penso di NON DARE
NESSUNA RISPOSTA A QUEI TOPIC DI LAMENTELE .INERENTE
AL TIPO DI ALIMENTAZIONE DURANTE QUESTO PERIODO MOLTO
CRITICO. Ma come sempre mi divertirò a leggere , quello che
VOI scrivete. MA VI RICORCO ANCORA QUEI ANIMALETTI CHE
AVETE RESPIRANO E HANNO BISOGNO DI UNA ALIMENTAZIONE
GIUSTA .-


ELISEO
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Piselli (secchi)

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto sta a capire qual è questa alimentazione giusta.i fringillidi granivori (resto in tema) in libertà si nutrono x la maggior parte dell'anno di semi immaturi allo stato lattiginoso di varie piante erbacee,graminacee e composite.in inverno naturalmente mangiano ciò che trovano,quindi anche semi secchi che trovano a terra,però a primavera,quando iniziano la riproduzione,e x tutta l'estate,la loro alimentazione è semi immaturi,insetti(larve,afidi ecc) e poco altro.in cattività non è pensabile di nutrirli solo con questi alimenti,x questo ricorriamo a miscele,uovo sodo,pastoncini ecc,che sono dei surrogati che sostituiscono la loro alimentazione naturale,peraltro con buoni risultati(di solito),ma in ogni caso di questi cibi in natura non si nutrirebbero mai x tutta la loro vita.Anche tutti gli animali domestici ,cani,gatti ecc,vengono nutriti dall'uomo con cibi secchi o sfarinati,eppure godono in genere buona salute.quindi io non demonizzerei le diete preconfezionate,a patto che contengano tutti gli elementi nutritivi in dosaggi bilanciati,cosa che si ottiene solo con studi approfonditi dei fabbisogni delle varie specie nei vari periodi dell'anno.se questo unifeed risponde a queste caratteristiche ,io dico ben venga,x chi lo vuole usare,però è un metodo alimentare che è ancora agli inizi,quindi va testato sulle varie specie prima di dire che è utile.questo è il mio pensiero.
Rispondi