opale rosso

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
nashir

opale rosso

Messaggio da nashir »

salve ragazzi....vorrei sapere se l accoppiamento tra questo canarino che dovrebbe essere bruno opale rosso brinato
HPIM3408.jpg
e una femmina rosso intenso e' possibile in termini di colore....
se non sbaglio ho letto che gli opale sono portatori quindi deduco che potrei avere qualche soggetto rosso con melanina opale...e' corretto?dove potrei documentermi sui vari colori visto che ancora non li distinguo specialmente i melanici?
grazie ragazzi e buon natale


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: opale rosso

Messaggio da Giulio G. »

No Nashir, è sbagliato. L'opale è un fattore genetico recessivo. Esistono i portatori di opale.
Dall'accoppiamento verrebbero tutti pezzati, chi più chi meno,
L'opale è un melaninico, ha il disegno, il rosso è un lipocromico, è senza disegno, è meglio non mescolarli.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: opale rosso

Messaggio da nashir »

ciao giulio....grazie della risposta purtroppo ancorafaccio fatica a riconoscere i colori.....una cosa l ho capita pero' mai lipocromico x melanico.....eventualmente cosa potrei leggere di interessante per imparare a distinguere le varie tipologie di colore?grazie giulio e buon natale
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: opale rosso

Messaggio da Giulio G. »

Molte grazie e Buon Natale anche a te, è quasi finito il giorno, ma l'importante sono gli auguri.
C'è un buon libro sulla genetica, "I colori nel canarino" del Dott. Giovanni Canali, giudice del colore ed esperto di genetica, edito dalla F.O.I. costo e.19. x info : www.foi.it
Nei canarini di Colore non si deve mai fare lipocromico x melaninico, visto che NON SONO AMMESSI i macchiati.
Esistono molte razze dove sono ammessi i macchiati, vedi gli arricciati e parecchie razze di "inglesi".
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: opale rosso

Messaggio da nashir »

l ho appena ordinato giulio.....il punto dove non trovo il nesso e' :se un melanico non puo' accoppiarsi con un lipocromico come si fanno a ottenere i nero rosso intenso ?il rosso da dove proviene?ad esempio....se il mio opale? e' rosso mosaico come ha fatto a diventerlo se non puo' essere accoppiato con un mosaico rosso?grazie per le risposte :wink:
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: opale rosso

Messaggio da Giulio G. »

Fai delle belle domande, direi astute.
Il canarino ancestrale, è verde con il disegno nero, tutti gli altri colori sono frutto di mutazioni genetiche.
L'intenso è comparso per mutazione genica, come il ciuffo, l'occhio rosso e i colori lipocromici.
Il colore rosso(*) e il mosaico(categoria) nel canarino, sono stati introdotti tramite l'ibridazione con il Cardinalino del Venezuela, poi con tanti incroci di selezione.
In realtà il colore è arancio(*) diventa rosso con la colorazione artificiale.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: opale rosso

Messaggio da nashir »

grazie infinite giulio....e' che mi e' presa la passione dei canarini di colore avendo sempre allevato ibridi.....e vorrei saperne di piu'.....tutto qui....ora capisco che il rosso e' dovuto al cardinalino e ai vari incroci....speriamo che il libro di canali mi sia illuminante....a presto giulio
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: opale rosso

Messaggio da Giulio G. »

Come un faro nella notte!!
Buona lettura.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi