Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ragazzi, il mio canarino dopo essersi ferito al dito posteriore della zampa gli si è fatta nera la parte finale del dito mentre la restante parte gli si è gonfiata. Avevo disinfettato fin da subito la ferita , mettendo anche l aureomicina , ma non c'è stato nessun effetto. ora sto dando un antibiotico a largo spettro, il ciproxin. Il dito è rimasto gonfio ancora oggi a distanza di due settimane, la parte nera non è aumentata, si è fermata dove era all inizio però adesso ho notato che nella parte del dito che prima era gonfia si è formato come una specie di callo colore giallognolo simile a quello dei canarini affetti da rogna delle zampe anche se non proprio in quel modo. Cosa devo fare secondo voi? Queste sono le foto prima che si formasse questo callo:
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tranquillo (anche se la foto non si vede bene) . La parte nera
cadra, quella vicino all'unghia . Ma potrà sempre vivere felice
e contento anche senza l'unghia e la parte finale del dito.
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
però come ho detto il restante dito a distanza di molti giorni è ancora molto gonfio. Però non è rosso, ha un colore normale e gli si è formato come un callo color giallognolo che rende il dito gonfio, è simile ai canarini affetti da rogna dalle zampe anche se non a quei livelli. E poi lui fatica ancora ad appoggiare la zampa per via del dito e infatti preferisce non appoggiarla. Ho messo un pò di vasellina per ammorbidire al parte ma non so se è il caso di metterla, secondo voi cosa posso fare?
la parte nera si è staccata da sola finalmente. La restante parte del dito più che gonfia sembra si sia fatta più grande per il fatto che adesso appoggia il dito diversamente dato che gli manca un pezzo.
Adesso che sembra abbia risolto con questo canarino, ho notato che un altra canarina acquistata da una settimana presenta il palmo della zampa un pò arrossata. L ho subito controllata ma non presenta ferite o sangue. Aveva solo una scaglia rialzata . é successo tutto da quando gli ho messo il bagnetto perchè era molto sporca dato che nel negozio dove l ho presa si trovava in una gabbia senza griglia , dopo aversi fatto il bagno il giorno dopo ho notato questa cosa. A volte rimane su su una sola zampa ma riesce cmq a muovere quella arrossata, poi ho anche notato che si becca continuamente l anellino che ha ( non è quello fisso) , però l anello non mi sembra sia stretto. Ho disenfettato con tintura di iodio e avevo messo per due giorni l aureomicina per cercare di sfiammarla ma niente. Cosa può essere?
Da come lo descrivi dovrebbe essere solo un pò di stress...
Metti una bella spiga di panico e vedrai che si distrarrà..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ho tolto l anello per sicurezza, cmq ho notato che dove ha rosso gli mancano due scagli e sul palmo della zmap, può darsi se le sia tolte e quindi si è fatto rosso. Devo lasciarla stare o devo mettergli qualcosa come un disinfettante o la paraffina?