Gazza Ladra (Patologia?)

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
oscurosilenzio
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 giugno 2010, 19:59

Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da oscurosilenzio »

Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto e ne approfitto per presentarmi, sono un parrucchiere lucano di 26 anni e più di un mese fa ho trovato un pullo di gazza ladra per strada (non è la prima volta che mi succede) per salvarla dai vari pericoli (automobili, cani e gatti, uomini poco ragionevoli) lo portata a casa e lo nutrita con carne macinata, semi di girasole, frutta e verdura; nel giro di un mesetto è diventata abbastanza grande ed ha cominciato a volare autonomamente e a mangiare da sola, cosi l'ho lasciata libera. Ma tutti i giorni mi viene a trovare sul balcone e passa un po di tempo in casa alla ricerca di cibo per poi andarsene. Non molti giorni fa ho notato che stava perdendo le piume nella zona vicino agli occhi e man a mano la parte deplumata si sta ingrandendo sempre più. Ho pensato subito ad una micosi o infezione e l'ho portata dal veterinario. Mi ha detto che non si tratterebbe di micosi ma di acari rossi o acari delle piume, dicendo che la deplumazione se le procurata da sola grattandosi, mi ha prescritto uno spray acaricida (acarene della candioli), dicendomi di trattenerla in casa durante il periodo del trattamento. Sono passati 10 gg dal trattamento con lo spray e non sembra per niente migliorata, anzi, si gratta sempre rovinandosi le piume e strappandosi le penne remigranti e quelle della coda. Inoltre non ho notato la presenza di acari e altri ectoparassiti ne su di lei e neanche nella voliera provvisoria ove l'ho sistemata. Ultimamente ho notato che apre il becco e lo tiene aperto qualche minuto (non lo fa sempre) e muove la coda ritmicamente (sintomi di acariasi tracheale) battendo il becco sulle sbarre della voliera e grattandosi il volto e la testa, gonfiando le piume, inoltre è comparsa come una minuscola crosticina sul lato destro del becco nella parte superiore. Non ho notato però ne un calo di peso, ne apatia (anzi è molto vispa e gioca sempre con tutto quello che gli viene a tiro. Riportandola dal veterinario mi ha detto che al termine del trattamento con acarene, dopo una settimana basta applicarle sul dorso una goccia di frontline combo per espellere eventualmente ecto ed endoparassiti. Io non c'è la faccio più a vederla nella voliera e sopratutto non c'è la faccio a vederla in quelle condizioni, qualcuno potrebbe aiutarmi per favore ??? Vi ringrazio anticipatamente !!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da nitticora79 »

Puoi postare delle foto nitide delle lesioni alla testa? Grazie.
Scrivi che si sta strappando le remiganti? mi sa che allora non potrai liberarla tanto presto...
oscurosilenzio
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 giugno 2010, 19:59

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da oscurosilenzio »

nitticora79 ha scritto:Puoi postare delle foto nitide delle lesioni alla testa? Grazie.
Scrivi che si sta strappando le remiganti? mi sa che allora non potrai liberarla tanto presto...
Posto il link delle foto ove si vedono corrispettivamente la coda e le ali danneggiate in una e le lesioni al volto nell'altra.

http://img638.imageshack.us/img638/7089/sasha1.jpg

http://img251.imageshack.us/img251/7785/sasha3t.jpg

(E' momentaneamente in voliera perchè il veterinario mi ha detto di non farla uscire durante il trattamento).
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, come sta?
Scusami, ma le foto sono un pò sfocate, non riesco a vedere nulla...! :(
oscurosilenzio
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 giugno 2010, 19:59

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da oscurosilenzio »

nitticora79 ha scritto:Ciao, come sta?
Scusami, ma le foto sono un pò sfocate, non riesco a vedere nulla...! :(
Ciao, si in effetti non sono venute proprio bene, cmq non da segni di miglioramento, inoltre ho notato la punta della lingua di colore nero (non so se sia normale).
Non so davvero cosa fare, perchè dalle mie parti non riesco a trovare veterinari aviari.
Grazie cmq.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da nitticora79 »

MAgari se riesci a farle più nitide, postale. Con tutto quell'antiparassitario che ha preso, beh, non dovrebbe averci più nulla, ammesso che si trattasse davvero di parassiti (anche se mi sa che il vet faccia un po' di confusione tra le specie di acari..). La punta della lingua in genere è biancastra, ma essendo cheratinizzata può anche pigmentarsi, se è solo la puntina. In genere per l'acariasi respiratoria tossiscono rapidamente. Il fatto che si strappi le penne, potrebbe essere anche un sintomo di stress
oscurosilenzio
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 giugno 2010, 19:59

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da oscurosilenzio »

nitticora79 ha scritto:MAgari se riesci a farle più nitide, postale. Con tutto quell'antiparassitario che ha preso, beh, non dovrebbe averci più nulla, ammesso che si trattasse davvero di parassiti (anche se mi sa che il vet faccia un po' di confusione tra le specie di acari..). La punta della lingua in genere è biancastra, ma essendo cheratinizzata può anche pigmentarsi, se è solo la puntina. In genere per l'acariasi respiratoria tossiscono rapidamente. Il fatto che si strappi le penne, potrebbe essere anche un sintomo di stress
Vi aggiorno sulle attuali condizioni :
dandole dell'aglio periodicamente ha smesso di avere problemi gastrointestinali, mentre con il limone sono spariti i segni di asma, anche se fa spesso qualche starnuto; dopo la somministrazione di frontline e contemporaneamente di un antibiotico a largo spettro della candioli ha smesso di impallarsi, di avere le ali cadenti e di muovere la coda ritmicamente, anche se qualche grattatina se la da ancora, in poche parole sembra stia migliorando molto.
Grazie mille a nitticora79 per la gentilezza, la disponibilità e l'interessamento (è stato l'unico).
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, son contento che stia meglio! :D
Credo che la parte del leone l'abbia fatta l'antibiotico... cmq l'essenziale è che i problemi si siano per la maggior parte risolti.
No, non son stata l'unica: hanno letto il topic in molti, è che la gazza aveva dei problemi specifici di difficile comprensione, infatti anch'io non ti son stata molto d'aiuto :oops:...
Ti ringrazio e, se ci son novità (si spera buone), non mancare di comunicarcele!!
mdkia
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 settembre 2010, 8:18

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da mdkia »

ciao a tutti,
mi accodo al messaggio di oscurosilenzio perché anche io ho una gazza che secondo me ha gli stessi problemi della sua, se si tratta però della stessa malattia è in stadio più avanzato.
non riusciamo a curarla, ha cinque mesi circa, è arrivata una sera a casa 'imbambolata', due giorni dopo ha iniziato a curvarsi una zampetta, poi l'altra fino a bloccarsi completamente entrambe.
ha avuto sempre problemi di piumaggio intorno agli occhi ed ora ha anche parte della lingua nera, un po' di più della sola punta.
le 'cosce' hanno iniziato a perdere piume, e anche purtroppo non solo iume perchp ora si vede anche un pezzetto di osso.
siamo avanti ed indietro dal veterinario che prima ci ha dato dell'antibiotico, del calcio e dell'anti-infiammatorio, poi ha cambiato cura ipotizzando (dalla lingua nera e dall'atrofia delle zampette) una scarica elettrica ...una pomata per i muscoli, del paracetamolo ed una compressa per darle appetito.
ora però sembra che stia iniziando a perdere le piume anche sul pancino ed il veterinario mi consiglia di 'aiutarla a morire'.
viveva libera ma noi siamo affezionatissimi a lei e vorremmo aiutarla in qualsiasi modo ...non riesco a capire che cos'ha però ...
mdkia
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 settembre 2010, 8:18

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da mdkia »

le foto della lingua e delle zampette ...(non si vede la parte dove c'è l'osso 'nudo' perché non la voglio manipolare troppo)

http://snipr.com/15xugf-v2o
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Gazza Ladra (Patologia?)

Messaggio da Oip90 »

una domanda: ma il veterinario che l'ha visitata non era specializzato vero? forse le moltecipli terapie (sparate alla cieca secondo me) non hanno fatto altro che aggravare il tutto.


comunque, non ho idea di quale patologia si tratti, proprio non riesco a collegare i diversi sintomi descritti (ha le zampe completamente paralizzate allora? in questo caso potrebbe trattarsi di qualche problema neurologico....per la perdita del piumaggio forse l'hai interpretato male, dato che questo è periodo di muta).... anche precedentemente non si è capito cosa avesse la gazza dell'altro utente, ma eccetto per la lingua non trovo collegamenti (nella tua da quanto ho capito non ci sono problemi respiratori).

Di dove sei? perchè rivolgersi ad un veterinario aviario competente, sarebbe la soluzione migliore....più la tua spiegazione sarà chiara, meglio è.
Rispondi