Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per la gestione futura di 4 canarini novelli.
I 4 novelli sono nati da una mia coppia di canarini e sono insieme dalla nascita. Sono giallo mosaico e stanno completando la muta; da come si sta distribuendo il colore giallo sul loro corpo dovrebbero essere due maschi e due femmine.
Sono attualmente tenuti in una gabbia da cova da 60 cm di lunghezza.
La mia intenzione sarebbe per motivi di spazio tenerli sempre assieme: è fattibile?? oppure a marzo dell'anno prossimo sarà guerra tra i due maschi?? Ribadisco che sono tutti assieme dalla nascita, che vanno d'accordo, e che dei due maschi uno pare già il dominante come carattere rispetto all'altro.
Un'altra soluzione alternativa che mi sarebbe possibile è quella di spostare una femmina novella con un altro canarino maschio (attualmente solo) e lasciare i tre novelli restanti (2 maschi e 1 femmina) assieme.
Quale delle due soluzioni è migliore, secondo voi??
Aspetto vostri consigli in merito.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, come hai detto tu i due maschi inizieranno a litigare tra di loro...
Puoi provare, metti due cose di tutto: beverini, mangiatoie, ecc.. Se stanno insieme dalla nascita magari si abituano, ma non farti illusioni... La cosa più probabile è che dalla prox primavera inizino a litigare tra loro...
La femmina in questi casi conta poco, puoi lasciarle, toglierle o lasciarne solo una...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Impossibile in quella gabbia tenere 4 soggetti indipendentemente dal fatto che sono sempre stati insieme.
Al momento non avrai molti problemi ma da febbraio in poi ci sarà guerra totale! I maschi cercheranno di eliminarsi, le femmine spenneranno tutti e si contenderanno i nidi.
La soluzione migliore è una coppia, al massimo 1 maschio e 2 femmine ma non per la riproduzione.
Quindi....nell'ipotesi che io mettessi una canarina novella con il canarino attualmente solo e lasciassi gli altri tre novelli (2 maschi e 1 femmina) assieme, potrei andare avanti cosi solo fino a febbraio, poi devo dividere i maschi, giusto?
Ritenete quindi del tutto impossibile una convivenza a tre con due maschi e una femmina??
nel periodo degli amori(febbraio-luglio) è impossibile la convivenza dei maschi in gabbia cosi piccola,fino ad allora puoi lasciarli assieme ma 4 soggetti in una 60cm sono cmq sacrificati
Massimiliano, parlo non per sentito dire ma per esperienza diretta.
Per vendere 4 soggetti li ho messi in una 60 cm, si tratta di una coppia di riproduttori e 2 novelli (maschio e forse femmina).
Il tizio mi ha tirato un bidone ma ormai devono stare lì perché non ho spazio.
Da ieri si azzuffano da fare paura, tutti contro tutti, padre e figlio, le femmine poi sono antipaticissime! L’inferno, non si fermano un attimo. Per fortuna oggi alle ore 18.30 escono definitivamente da casa.
Questo per farti capire che è IMPOSSIBILE tenerne 4 in quella gabbia, anche in questo periodo.
I canarini sono territoriali, i maschi in particolare, stabiliscono nette gerarchie. Lo spazio è limitato, i deboli mangiano alla fine o non mangiano proprio.
Lascia perdere, meglio avere pochi soggetti ma tenuti bene.
Ciao,
grazie per le risposte!
Approffitto per chiedere un'altra cosa: se le due femmine decidessi a marzo di non farle riprodurre e le lasciassi da sole in una gabbia a se dovrei fornire lo stesso i nidi oppure no?? Oppure loro faranno uova non fertili che dovrò limitarmi a togliere dal fondo gabbia e non mettere i nidi?? Il fatto che facciano uova ma non covino può essere un problema per loro ??
Grazie.
La mia opinione al riguardo è che non si tengono femmine in allevamento senza farle riprodurre. Meglio cederle a chi ha intenzione di “utilizzarle”.
Per i maschi il discorso è diverso perché canteranno senza sosta per tutta la stagione, certo non saranno felicissimi per l’astinenza ma nulla di più. Le femmine DEVONO deporre, non importa se nel nido o per terra.
Se metti il nido coverà le uova e si affaticherà parecchio ma se non lo metti deporrà a oltranza fino a quando le ore di luce diminuiranno. La cova distrae e ritarda la deposizione ma a sua volta sfianca.
Insomma sono entrambe negative le ipotesi, stress.
ciao Alex..sai ho sempre avuto una curiosità. perchè una femmina con un nido a disposizione fa un tot di uova e magari senza nido ne fa di meno perchè è "distratta" da altro? è la predisposizione che oltre al ciclo biologico crea le uova? forse non riesco a farmi capire e sto andando forse ot però boh è una cosa che mi ha sempre incuriosito e spero che tu o chi mi vorrà rispondere, abbia colto il senso.
Il senso è chiarissimo Antonio, la risposta però non la conosco anche perchè non me l’ero chiesto prima.
Non penso che la distrazione influisca sul numero delle uova, una volta formata la sacca ovarica deve essere svuotata altrimenti il soggetto muore (ritenzione appunto).
Suppongo che lo stesso numero di uova venga deposto sia nel nido sia per terra.
Sempre a mio parere influisce invece la stimolazione che la femmina subisce dal canto del maschio accelera la deposizione.
Una femmina da sola a casa senza maschi nei paraggi sicuramente deporrà in primavera ma meno uova rispetto a una che sente tutto il giorno il canto. È più stimolata e le uova si formano prima.
Le mie sono supposizioni supportate da qualche briciolo di nozione letta sulle riviste. Sicurezze zero…