GRIT

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
lella
Messaggi: 311
Iscritto il: 1 settembre 2009, 14:58

GRIT

Messaggio da lella »

E' possibile che i miei Canarini mangino il "Grit" come fosse mangime?
E' consigliato lasciarglielo a disposizione?


^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: GRIT

Messaggio da Giulio G. »

Veramente i canarini non avrebbero bisogno del Grit, visto che sbucciano i semi, prima di mangiarli.
Secondo alcuni Veterinari sembra che dia dei problemi di salute (non viene eliminato completamente dal fisico del canarino)
Aggiungi al pastone dei sali minerali in polvere e ottieni lo stesso risultato.
Il Grit serve ai columbiformi e alle galline, aumenta l'azione di triturazione del cibo nello stomaco(ventriglio).
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: GRIT

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
io do ai miei canarini il grit solubile (a base di gusci d'ostrica tritati):dovrebbe sciogliersi nello stomaco giusto?
In commercio esiste anche il grit insolubile che dovrebbe essere quello che invece rimane nell'organismo e non viene del tutto smaltito....mi pare che ci sia scritto anche in uno degli approfondimenti sul grit presenti nel forum.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: GRIT

Messaggio da Giulio G. »

imparo adesso dell'esistenza del grit solubile, non dovrebbero esserci problemi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi