Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti!
il mio gatto mi ha appena portato in casa questo uccello. credo sia un merlo, ma datemi la conferma.
che antibiotico devo usare? a casa ho solo l'augmentin compresse adulti (1000 mg) e il baytril compresse da 15 mg. oggi pomeriggio se mi consigliate l'antibiotico, vado a prenderglielo. mi potete dire anche il dosaggio, grazie.
cosa gli devo dare da mangiare? adesso proverò a disinfettarlo.. mi preoccupa un pò la bocca perchè la tiene aperta ed è sporca di sangue anche se non sembra ci siano ancora una ferita aperta.
grazie per i consigli!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
prima di consigliare un antibiotico (cosa che soo un eterinari dovrebbe fare) devi descriverci meglio la ferita, dov'è localizzata, se il merlo ha bisogno di rifocillarsi, se è troppo spaventato..
siccome è sabato forse un veterinario nn lo trovi, ma potresti informarti alla lipu o a un centro recupero animali s elvatici.
il merlo è molto spaventato, adesso l'ho messo in una gabbia in camera mia dove ho socchiuso la tenda così sta un pò più tanquillo. è vitale (ha cercato anche di beccarmi mentre lo disinfettavo con l'acqua ossigenata). la ferita non si vede (è nascosta dalle piume) però è vicina al collo (c'è sangue solo lì) ma dovebbe essersi chiusa. purtroppo ora sono via, spero di trovarlo vivo quando tornerò a casa stasera. gli ho lasciato acqua, frutta e semini per insettivori a disposizione.
vi aggionerò.
hai fatto bene a metterlo tranquillo, ma essendo adulto ho i miei dubbi che si ambienti e mangi... forse con una preda viva un lombrico o una camola.
se la ferita nn era profonda nn dovrebbe avere problemi, a meno che i dentini del gatto nn siano penetrati a fondo.
Non centra la profondita, ma il problema sono i batteri che il gatto trasmette....l'antibiotico è vitale, ma purtroppo non sono un veterinario e non so consigliarti ne dosi, ne quale sia il migliore...appena puoi vacci.
Per ora disinfettala, e compra delle camole e dei lombrichi da lasciargli a disposizione.
Il merlo è un maschio adulto e sembra veramente messo male, in bocca al lupo
il merlo è ancora vivo, ma naturalmente non ha mangiato nulla o, almeno, non sembra. sono andata nell'orto ed ho recuperato un solo vermetto, domani ci riprovo. gli ho anche fatto l'uovo sodo e l'ho forzato a mangiarne un pò insieme al verme (mi dispiace traumatizzarlo maggiormente, ma se non lo faccio muore, quindi ci provo).
sul forum, nella sezione nidiacei da salvare, ho letto un messaggio di oriana che dava le dosi di augmentin pediatrico per un passerotto sottratto a un gatto (una tacca della siringa da insulina due volte al giorno) e gliel'ho somministrata (anche qui, se non ci provo muore lo stesso quindi...). se sopravvive, lunedì lo porto da un veterinario che si occupa anche di fauna selvatica.
ho ricontrollato e la ferita non si vede, si dev'essere chiusa bene, anche il becco credo che lo tenga aperto per paura perchè dopo che tenta di beccarmi lo chiude bene e anche ora che dorme ce l'ha chiuso. il mio gatto però l'ha un pò spennato, oltre che sulla coda (glien'è rimasta solo una) anche sull'ala sinistra.. gliele ho aperte e anche li non si vedono lesioni.
domani vi dirò se è sopravvissuto alla notte. per il momento, grazie!
Bravo, se passa la notte è gia qualcosa...comunque le larve le potevi comprare in un negozio di pesca, ma se trovi qualche lombrico in giardino, o coleottero male no fa...
Siccome il merlo è anche frugivoro puoi benissimo somministrare della frutta (mele, mirtilli, fichi, cigliege, kaki, uva passa o magari roba che hai in casa) non sarà calorica, ma sarebbe gia qualcosa...
Ciao in bocca al lupo
purtroppo avevo un impegno e non sono proprio riuscita ad andare al negozio di pesca.. domani, se è vivo, provo a chiedere al mio vicino che pesca se ne ha e se me ne regala qualcuna (sempre il weekend quando è tutto chiuso succedono ste cose!).. mal che vada, passerò la mattina in cerca di lombrichi!
gli ho lasciato mezza mela nella gabbia.. spero che domani mattina stia un pò meglio e mangi qualcosa.. vedremo!
grazie, buona notte!