Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve tre settimane fa ho trovato un rondone per la strada, mangia che una meraviglia, ma da due giorni gli si è gonfiato il becco, e quindi ora sono molto preoccupata per lui, non è ancora pronto per volare , anche se le prove di volo le fa ogni giorno, cosa può avere nel becco? c'è forse bisogno di un antibiotico?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Cavolo, portalo SUBITO da un veterinario!
Va ripulito con attenzione, e ha bisogno di una terapia antibiotica, ha il naso completamente ostruito da muco, e mi pare interessato anche il palato, anche se non molto, mi pare più che sufficiente quello che vedo..
grazie della tua risposta, non riesco a trovare un veterinario per uccelli, va bene anche un vet. normale? spero proprio di si. anche oggi ha mangiato, ora pesa 26 grammi, ancora piccolo per volare.
mmm...meglio non fidarsi troppo di quelli non aviari, non sai quanti utenti si sono fatti prendere per i fondelli da sedicenti esperti.
di dove sei? al massimo ti dico se c'è qualcuno nella tua zona
salve ho portato Chicco dal veterinario del mio cane, mi ha detto che il becco si era gonfiato così perchè era carente di vitamina A, me lo ha preso lui per portarlo al centro di monastir per il recupero della fauna selvatica, grazie a tutti siete stati comunque molto gentili.
Salve,da quello che posso vedere dalla foto,mi viene il forte sospetto che quel gonfiore sia una conseguenza del vaiolo;infatti il rondone é purtroppo potenzialmente soggetto a questa infezione il cui contagio avviene in vari modi.Bisognerà notare se il gonfiore si espande anche in altri punti con la formazione di piccole vescicole.Deve chiaramente essere esaminato da un veterinario esperto o un ornitologo;quello che si può fare nel frattempo è disinfettarlo con il betadine,versando il liquido su un cotton fiock e tamponare a fondo la parte interessata,siccome il betadine è molto tossico specie per un animale così piccolo,si dovrà fare assolutamente attenzione che il rondone non ingerisca il liquido o lo tocchi con la linguetta.Purtroppo se questo gonfiore è stato causato davvero dal vaiolo,sarà molto difficile arrivare alla guarigione poichè da come si vede dalla foto l'infezione si è già molto estesa.
Comunque un volatile contagiato dal vaiolo non può trasmetterlo ad una persona,quindi almeno su questo si può stare tranquilli...