Urgentissimo rondone!!!!!!

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
cinciallegro
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 maggio 2010, 8:00

Urgentissimo rondone!!!!!!

Messaggio da cinciallegro »

Salve signore e signori, sono un nuovo iscritto e mi presento con un problema colossale:
Ieri sera ho trovato un rondone adulto ferito in mezzo ad una statale. Il destino ha voluto che cadesse letteralmente al centro della strada sfiorato da centinaia di auto compresa la mia. Per me gli uccelli sono sacri e così non ho potuto esimermi dal salvargli la vita. Purtroppo mi rendo conto di aver compiuto solo una parte del lavoro, infatti il mio amico ha un ala rotta e perde sangue dalla frattura.
Da ieri lo alimento con grande difficoltà ed alcuna (OVVIO!) collaborazione con palline di carne macinata. Ho comprato anche dei lombrichi dal caccia/pesca ma l'impresa della nutrizione con questi è davvero disperata.

Come posso bloccare l'ala ferita?

ogni vonta che lo prendo in mano per dargli da mangiare mi sembre di torturarlo.
Vi prego AIUTATEMI prima possibile!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Omega
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 giugno 2008, 19:53

Re: Urgentissimo rondone!!!!!!

Messaggio da Omega »

Visto che la situazione e' critica, apri il link sotto e cerca il veterinario aviario piu' vicino a dove abiti, oppure un centro L.I.P.U.

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =30&t=9831
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Urgentissimo rondone!!!!!!

Messaggio da Oip90 »

Allora, per l'alimentazione i lombrichi non sono il massimo, ti consiglio Camole e Tarme (anche se non sono l'alimentazione corretta, è il massimo che gli possiamo dare)....dagli anche dell'acqua con un contagoccie.
Secondo e più importante: l'ala, sicuramente devi disinfettare la ferita per evitare complicazioni, ma per la frattura non puoi fare altro che portarlo da uno specialista (veterinario aviario) o in un centro di recupero di fauna dalle tue parti...

Se non riesci a trovare niente, dimmi di dove sei che al massimo cerco qualcosa vicino a te.
Ciao buona fortuna
Rispondi