piccoli merli spariti

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
giomu
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 aprile 2010, 19:05

piccoli merli spariti

Messaggio da giomu »

Ciao a tutti mi sono appena iscritta volevo un consiglio da voi esperti:
circa due settimane fa ho trovato sul balcone un nido di merlo con due uova, l'altro ieri sono nati i due piccolini, ho anche messo vicino al nido un piattino con delle briciole di pane e del riso cotto, la merla mangiava,insomma sembrava procedere tutto per il meglio, ma un'ora fa mi sono accorta che sono spariti!! Cosa può essere accaduto? Possono averli spostati? Ho paura che il cibo che ho messo possa aver attirato anche qualche predatore!
Infine cosa mi consogliate per il nido? se lo lascio dov'è potrebbero venire a fare un'altra covata?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: piccoli merli spariti

Messaggio da Poepila »

:D :D

Nel cercare di fare una cosa BUONA penso che hai commesso
un grave errore:-

ho anche messo vicino al nido un piattino con delle briciole
di pane e del riso cotto
,

Questa e roba che attira GAZZE e altri volatili. Ma attira anche
TOPI (sempre in base a dove abiti ecc ecc)
E impossibili che i pulli a due giorni dalla nascita siano spariti
da soli:

l'altro ieri sono nati i due piccolini

Per cui la fine e certa. E la F non sposta meglio dire non riesce
a cambiare il nido. Il nido ora lo puoi anche togliere non sarà
più usato. Di solito i pulli lasciano il nido verso il 20 giorno un
po prima un po dopo. Ma alla base di tutto sta la tranquillità, se
la tranquillità c' è restano nel nido. Altrimenti si allontanano
anche precocemente dal Nido, ma sempre nei dintorni, e saranno
alimentati ancora dai genitori.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
giomu
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 aprile 2010, 19:05

Re: piccoli merli spariti

Messaggio da giomu »

cavoli mi dispiace moltissimo, il nido è su un balcone che da su un cortiletto molto riparato, quindi escludo i topi vista l'altezza, ma non si vedevano nemmeno altri uccelli in giro! Il cibo poi non era proprio vicino al nido, era sullo stesso corrimano, ma un po' distante, ma può essere che siano morti per cause naturali e la femmina se ne sia sbarazzata? perchè ieri notavo che i pulli erano sempre "sdraiati" a quasi mai con il becco aperto!
Scusate le mille domande, ma mi ero affezionata!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: piccoli merli spariti

Messaggio da Poepila »

:D :D

Quello che hai visto e il comportamento in natura :-
perché ieri notavo che i pulli erano sempre "sdraiati" a quasi
mai con il becco aperto
A due giorni dalla nascita, solo la madre con il corpo stimola l'apertura
del becco dei pulli. Se i soggetti avevano un po di piumino (giorni 10 più
ho meno ) aprivano la bocca solo dal rumore che potevi creare tu.

Ok per i TOPI, per cui non resta che per qualche Gazza ho altro volatile.
Queste certamente non arrivano se stai al balcone .
Non ho mai visto merli trasportare dei pulli Morti, ho buttare dal nido
dei pulli (parlo di soggetti morti) Poi la natura vuole la sua parte
qualche incidente ci puo stare . Altro non ti posso dire.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi