pastoncino arricchito

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
paco22

pastoncino arricchito

Messaggio da paco22 »

Ho preparato questo pastone per la riproduzione fatto in parte da me per arricchirlo di proteine. Penso che le dosi siano giuste. Il pastone è così composto:
100 Grammi di pastoncino TH WHITHE EGG valore proteico 15% Proteine gregge (PG) con aggiunta di:
1 Grammo di caseina
2 Grammi di lievito di birra
16 Grammi di spirulina
3 Grammi farina di soia
per un totale di 20% di PG per 100 Grammi di pastoncino.Giusto?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da grivio7 »

la quantità di spirulina mi sembra esagerata, generalmente se ne usano 20 grammi per chilo di pastoncino. Se ne usi troppa il composto potrebbe risultare amaro e quindi non appetibile
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
paco22

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da paco22 »

grivio7 ha scritto:la quantità di spirulina mi sembra esagerata, generalmente se ne usano 20 grammi per chilo di pastoncino. Se ne usi troppa il composto potrebbe risultare amaro e quindi non appetibile
ma se metto meno spirulina perdo delle proteine. Che potrei aggiungere per arrivare al 21/22% di proteine per Kg.?
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da devis »

la spirulina è da utilizzare da 1-1.5% quindi 10-15 grammi su 1 kg.
paco22

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da paco22 »

Grazie per le dritte.
Mi anno detto che il mix proteico della chemi-vit risolverebbe tutti i miei problemi di arricchire di proteine ilo pastoncino
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da devis »

io aggiungo multivit...
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da grivio7 »

io aggiungo un 10% circa di pastone per insettivori tritato finemente così non riescono a buttare a terra i pezzettini. I piccoli crescono a 100 all'ora...
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
paco22

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da paco22 »

Si grivio7 io non pensavo che lo mangiassero. Alle nuove cove provo anche io :D
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da devis »

ma un pastoncino secco + pastoncino morbido + caseina + spirulina +farina di soia + lievito di birra + multivit.. tutto nelle giuste dosi si può dare o diventa troppo pesante comunque???

mettendo 1kg di pastoncino quali sono le dosi % da mettere????
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da ornitoteras »

perdonatemi... apparte il fatto che potresti comprare un pastoncino che di base ha 17-18% di proteine poi pur volendo secondo me è molto ma molto meglio dare loro semi germinati in quanto sono altamente proteici... poi proprio volendo esagerare potresti usare le farine di legumi che sono molto proteiche per alzare il tenore proteico del pastoncino...
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da devis »

qualcuno sa dirmi le % di proteina degli elementi che ho "messo" nel pastonicino(che ho scritto sopra)???

ma un pastoncino secco + pastoncino morbido + caseina + spirulina +farina di soia + semi germinati+lievito di birra + multivit
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: pastoncino arricchito

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sapete quando leggo che volete aumentare le proteine e altra
roba nei pastoni Io resto sempre così' :shock: :shock: :shock: .
Ma prima di pensare ho cercare di aumentare i valori Vari dei
pastoni Che già in commercio esistono . Perchè non pensate Ma
Dovete Pensare BENE. A che cosa vi direte??
Questo lo sapevo--perchè e sempre la storia dei miei ERRORI.--
Aumentare e anche giusto ma dovete pensare anche al poco
MOVIMENTO dei soggetti, in fase di cova e allevamento dei PULLI.
Non stiamo parlando di soggetti -che nel periodo di RIPOSO sono
posti nelle Voliere'?. In questo caso parliamo di gabbie da 60 cm
ma più delle volte in gabbie da 55, per non dire anche più piccole.
Per cui lo spazio e limitato idem per i movimenti, sta a significare
che più delle VOLTE questo aumento di VALORI porta solo a avere
i RIPRODUTTORI GRASSI. E si sa bene che più della volte la fecondità
dei soggetti e la causa principale OBESITA dei soggetti. Per non parlare
magari di alterazione di un componente del pastone, quando volete
aggiungere un Tipo di proteina ho Vitamina. Esempio e poi mi fermo
l'aumento in percentuale errato della SPIRULINA altera di molto Il pastone.
C'è un bel articolo su una NOTA rivista. Per cui la percentuale e 10 g per
Kg ( sperò di non sbagliare) non trovo l'art. :( :( .
Ora pensate se vale la pena ho meno aumentare un prodotto che già e
Ottimo. Poi come sempre in base al costo troverai dei Prodotti DOC.
Ma se vuoi avere un prodotto DOC con pochi soldi.............Non ti
resta che creare una bomba.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi