Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti! ho un problema con Merlino (il merlo che vi ho detto in un altro post...)
Sembra avere una zampa rotta perchè non la appoggia e saltella solo sull'altra... cosa mi consigliate???grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
grazie ci avevo pensato...solo che in molti mi hanno detto che comunque non tornerà a volare...quindi avevo un po' perso le speranze...non voglio vedere Merlino costretto alla cattività...
Questo non si può dire con certezza, bisognerebbe capire se c'è frattura e di capire di che gravità sia e seguire la riabilitazione.
Ma per questo ci vuole proprio un veterinario aviario...
Cmq Buona fortuna
scusate se per l'ennesima volta mi rivolgo a voi...ma ho un dubbio...
Ieri c'è stato un forte temporale...Merlino era al riparo sia dall'aria che dalla pioggia ma ad un certo punto si è accasciato e non riusciva più a rialzarsi, sembrava che si fosse rotto un'altra zampa (cosa impossibile perchè lo stavo sorvegliando e non ha fatto nessun movimento sospetto...) Poi, rimanendo sempre sdraiato ha aperto il becco come quando fa troppo caldo e sembrava che non riuscisse a respirare...mi sono presa uno spavento tremendo e ho pensato che non sarebbe stato in grado di superare la notte...dopo circa dieci minuti sono tornata a controllarlo e l'ho trovato in piedi come se non fosse successo niente...
Devo dire che c'è stato un tuono molto forte prima...quindi ho pensato che potrebbe essere stato lo spavento...anche perchè sembrava molto disorientato...ora sta bene, mangia, beve e saltella...che ne dite?
è possibile che si sia spaventato e si è accasciato sulle zampe...forse è come quando noi ci spaventiamo e tendiamo a "proteggerci" stringendo le braccia verso il corpo o coprendoci il viso...
per il becco aperto penso che sia per il caldo, è capitato tante volte anche a me di osservare molti uccelli in cura che all'improvviso aprivano il becco...potrebbe esssere per il caldo o per respirare meglio e incamerare più ossigeno... (sono solo mie congetture..)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]