nido diamantini

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
andreaokkiverdi
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giugno 2009, 12:29

nido diamantini

Messaggio da andreaokkiverdi »

salve a tutti...vi riscrivo perche come da voi consigliato ho tolto il nido a pera e comprato la casetta in legno...ma i miei uccelli non lo guardano proprio....adesso volevo chiedervi se in quel buco riescono ad entrare e uscire...oppure dovrei vare un apertura piu grande....grazie delle risposte vi posto la foto del nido.....
Allegati
NIDO COCORI.jpg
NIDO COCORI.jpg (5.1 KiB) Visto 1360 volte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: nido diamantini

Messaggio da AlexPike »

ciao :)

bhe.. c'è da far lapremessa che i DM son cosi' rustici che si adattano a tutto!
pero' c'è anche da dire che come "standard" ogni coppia ha le proprie preferenze, è difficile dar consigli specifici e insidacabili

se non entrano hai dedotto bene, han paura (o altro) e non se la sentono di entrare li.. potresti allargare l'entrata.

So che non è un consiglio "strano" a cui potrai rispondere: bhe ci arrivavo anche io!

ma per esperienza ho alcune coppie di DM che AMANO i nidi bui, quelli aperti o troppo esposti aluce non li guardano, nidificano o cercano solo cavità scure.. e con loro ho risolto utilizzando i nidi dei diamanti di gould a doppia camera, molti altre han decisamente paura di aperture strette eluoghi scura, nidificano SOLO in vaschette da bagno tarsparenti, oppuire in nidi da canarino .. altri invece preferiscono quelli di plastica con apertura piu' larga (i classici nidi da esotico)
questi ultimi sono la gisuta via di mezzo che dovrebeb essere accettata per tutti... nel tuo caso se vuoi far un pò di fai da te allarga puire l'apertura davanti in modo da non lasciar il buico cosi' stretto
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: nido diamantini

Messaggio da aliante04 »

...non posso che appoggiare Alex :D ...pero' che ne' dici di dargli un po' piu' di tempo !!???...lascia che si abituino al nido e chissa' che non si convingano ad occuparlo...come premette Alex , i DM son cosi' rustici che si adattano a tutto! :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
andreaokkiverdi
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giugno 2009, 12:29

Re: nido diamantini

Messaggio da andreaokkiverdi »

ok allora per adesso li lascio stare ancora cosi.....un altro paio di settimane vediamo se si abituano...se no poi faccio una finestrella dove l entrata e piu larga......grazie per l aiuto ragazzi....

ah un altra cosa che verdure posso darre ai DM??
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: nido diamantini

Messaggio da aliante04 »

...erbe prative del tipo cicoria, tarasacco , centocchio :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi