Tortore Diamantine - "svezzamento"

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Veronica
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 maggio 2009, 12:36

Tortore Diamantine - "svezzamento"

Messaggio da Veronica »

Ciao a tutti, ho una coppia di tortore diamantine, collocate in una voliera. A dire il vero dovevo soltanto tenerle per qualche giorno, in attesa di darle a mio padre che ha una voliera molto più grande, però questa coppia così affiatata si è eletta a nido una mangiatoria e ci ha fatto due uova che dopo i regolari 13 giorni si sono schiuse e sono nati i due pulli.
L'evento è avvenuto il 23 aprile e adesso i pulli sono a giro per la voliera. Adesso la femmina ha deposto altre due uova, ma una l'ho trovata a terra, forse perchè nel nido ci vanno in troppi, forse perchè il nido non è un vero nido.... comunque adesso nel nido c'è un solo uovo. La mia intenzione sarebbe quella di togliere i piccoli dalla voliera, e metterli nella voliera grande ma non so se i pulli sono autosufficienti (hanno 17 giorni) nell'alimentazione. In questo modo lascerei la coppia tranquilla per la nuova covata.
Grazie dell'aiuto
Veronica :?:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Veronica
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 maggio 2009, 12:36

Re: Tortore Diamantine - allevarle all'aperto

Messaggio da Veronica »

Purtroppo un piccolo di 20 giorni di tortora diamantina mi è scappato dalla voliera. Il fatto che non si è allontanato, ma fa avanti indietro tra il boschetto, e il terrazzo dove c'è la voliera con fratello e genitori. Viene mangia, salta sopra la voliera, saltella e poi se mi avvicino troppo spicca il volo nel bosco per poi tornare. Sinceramente mi dispiace negargli questa libertà che si è conquistato, mi chiedevo se fosse possibile allevarlo come fanno con le colombe, nel senso libero, ed usare il terrazzo per il cibo, acqua e riparo. Qualcuno ha esperienze in tal senso??? Magari sistemo una sorta di colombaia così per ricovero notturno, il bosco è abitato anche da allocchi ecc... [smilie=041.gif]
Rispondi