Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Quanti amici del FORUM, hanno questa FORTUNA?IO LI TENGO IN UN POSTO MOLTO CALDO,MOLTO ILLUMINATO
E CON LA UMIDITA' GIUSTA
io avrei aspettato marzo ma purtroppo hanno anticipato
R) Qua avresti dovuto far chiarezza , in questi termine con delle domande tipo:-metti i canarini in cova il 19 marzo come vuole la tradizione e gli esotici
con i primi di settembre giusto
Scrivi ancora:-fare la muta in estate porta meno soggetti morti
Ecco alla tua domanda per sentito dire, magari notizia avute da qualche supercomunque a rigor di logica... i soggetti nati in inverno sono molto più robusti
Penso che la colpa GRAVE di questo e da imputare all'allevatore. Per averfare la muta in estate porta meno soggetti morti che in inverno
Certamente e meno stressante , e troverai anche meno vampiri. Ma sefare le cove con il fresco anzichè con il caldo afoso è molto meno stressante
Si certamente il calore frega questi prodotti. Ma perchè devi dare questa Roba?poiché il calore fa degradare i semi germinati e l'uovo sodo in 4-5 ore
Vedi, se corri con la testa, e non per sentito dire certamente non andrai al'Ospedale.è come uno che corre a dicembre ed uno che corre ad agosto chi finisce all' ospedale
Anche qua non voglio essere un Mago. Ma spiega a tutti gli amici come usi la LUCEin ogni caso eliseo... di certo non è la luce artificiale o la stufa a rovinare la
salute dei soggetti... o sbaglio
Io accetto sempre ,anche se la mia esperienza mi porta a dire, che mi basta quello chenon guardate "questa tecnica arcana" con stupore e stizza... ma con occhio obbiettivo...
provate per conoscere e poi criticare...
vengeans ha scritto:allora... passiamo dagli allevatori di papere a quelli di canguri... apparte scherzi... scusami eliseo... tu allevi sia esotici che canarini...giusto? di conseguenza metti i canarini in cova il 19 marzo come vuole la tradizione e gli esotici con i primi di settembre giusto? comunque a rigor di logica... i soggetti nati in inverno sono molto più robusti... fare la muta in estate porta meno soggetti morti che in inverno... fare le cove con il fresco anzicchè con il caldo afoso è molto meno stressante sia per i soggetti che per te poichè il calore fa degradare i semi germinati e l'uovo sodo in 4-5 ore per cui devi stare attendo che non gli faccia male e loro si stancano molto di più... con il freddo durano tranquillamente oltre 12 ore... e loro fanno la loro vita in relax ( è come uno che corre a dicembre ed uno che corre ad agosto chi finisce all' ospedale?).in ogni caso eliseo... di certo non è la luce artificiale o la stufa a rovinare la salute dei soggetti... o sbaglio? e comunque per tutti quelli che allevano con la luce naturale... non guardate "questa tecnica arcana" con stupore e stizza... ma con occhio obbiettivo... provate per conoscere e poi criticare...
ma perchè pansate che cè sempre qualcuno che ce l'ha con voi?Peppe86 ha scritto:ciao alex e ciao a tutti!sicuramente tu c'e' l'hai un po' con me,xke' il giusto periodo di accoppiamento e senza discutere e' appunto marzo-giugno.
T dico ke c'e' l'hai un po' con me xke' io gia' ho tre coppie formate,una con un uovo trovato stamattina,e un altra coppia con il nido pronto.IO LI TENGO IN UN POSTO MOLTO CALDO,MOLTO ILLUMINATO E CON LA UMIDITA' GIUSTA..sono andati in estro adesso xke' secondo te?sicuramente si saranno trovati bene nell'ambiente dove li ho messi e hanno fatto tutto loro...io avrei aspettato marzo ma purtroppo hanno anticipato ke faccio ritiro tutto indietro?penso proprio di no xke' chiunque di noi penso ke ormai avrebbe lasciato tutto x come sta procedendo.ripeto ke consigliabile mettere in riproduzione da marzo a luglio,ma si possono verificare delle eccezioni anke x i motivi ke hai detto tu stesso...questo e' il mio pensiero ciao a tutti..
la tradizione del 19 marzo ... sai anche di che anno? .....vengeans ha scritto: allora... passiamo dagli allevatori di papere a quelli di canguri... apparte scherzi... scusami eliseo... tu allevi sia esotici che canarini...giusto? di conseguenza metti i canarini in cova il 19 marzo come vuole la tradizione e gli esotici con i primi di settembre giusto?
ci spieghi come fanno i soggetti nati in inverno ... ad essere più robusti ... quando tali soggetti devono sprecare le loro energie x riscaldarsi?vengeans ha scritto: comunque a rigor di logica... i soggetti nati in inverno sono molto più robusti...
vengeans ha scritto: fare la muta in estate porta meno soggetti morti che in inverno...
pienamente daccordo .... ma il caldo afoso in che mese si trova? ...vengeans ha scritto: fare le cove con il fresco anzicchè con il caldo afoso è molto meno stressante
(preso dall'argomento ...... "accoppiamenti nel nido")vengeans ha scritto: ti garantisco che con il caldo si stressano molto di più e raramente riesci a fargli portare con successo la quarta covata
dipende dal tipo e dall'uso ....vengeans ha scritto: di certo non è la luce artificiale o la stufa a rovinare la salute dei soggetti... o sbaglio?
ho riportato la frase 2 volte.... x 2 interventi diversi ....vengeans ha scritto: di certo non è la luce artificiale o la stufa a rovinare la salute dei soggetti... o sbaglio?
io allevo a luce artificiale .... (magari potessi utilizzare il fotoperiodo naturale)vengeans ha scritto: e comunque per tutti quelli che allevano con la luce naturale... non guardate "questa tecnica arcana" con stupore e stizza... ma con occhio obbiettivo... provate per conoscere e poi criticare...
la natura... è un sistema molto complesso.. regolato da EQUILIBRI e armonie..
gli animali sono esseri a loro volta complessi
Bravo Max.......(approvo...mi diveniva faticoso scrivere tutto quanto...Albatro ha scritto:Come spesso accade in questo periodo dell'anno si accende sempra la solita discussione sul pro e sul contro allevamento a fotoperiodo artificiale.
Per prima cosa, prima di esporre dei giudizi su altri allevatori, bisogna capire in che ambiente si sta allevando e per che fini.
In linea di massima, per chi alleva all'esterno, sono propenso ad una tecnica a fotoperiodo naturale, le motivazioni sono banali, l'influenza delle temperature esterne, se si parte troppo presto, possono creare disastri..ad esempio qui da noi non è raro avere casi di repentine gelate notturne nei mesi di marzo....con ovvio rischio di perdere la covata, pertanto è meglio lasciare fare alla natura e accontentarsi di quello che ci può offrire, senza stressare troppo le coppie con delle 4° cove a stagione calda avanzata.
Per chi invece alleva al chiuso, le scelta di come allevare e determinata molto dal tipo di ambiente in cui tiene i soggetti. L'illuminazione presente, la temperatura, l'umidità sono tutti parametri che possono generare mille variabili e da ciò deve dipendere la scelta del modo di allevare.
Io allevo al chiuso, in casa, in una stanza che ho allestito appositamente, per mia scelta ho deciso di allevare a fotoperiodo artificiale, anche se la luce mi permetterebbe di farlo naturalmente, ma l'anticipo che creo e di un mese scarso, ovvero faccio iniziare la deposizione a fine febbraio/primi di marzo...questa mia scelta e stata determinata da una neccessita di tempi..ovvero per motivi personali/lavorativi devo avere terminato le cove per i primi di giugno...e per scelta non faccio mai fare più di tre deposizioni/anno ad una femmina, anche se la prima risulta bianca ( ed a volte capita) la 4° deposizione non la permetto mai.
Non critico pertanto a priori chi usa il fotoperiodo artificiale, sarei ipocrita, tuttavia non condivido chi lo forza a tale punto da fare deporre a dicembre/gennaio...questo lo vedo come una esagerazione..indipendentemente dall'ambiente in cui si alleva. Perchè? Semplicemente perchè i soggetti, secondo il mio modesto parere, hanno bisogno di intervalli di tempo adeguati tra un periodo è l'altro, ad esempio un giusto periodo di riposo dopo l'enorme stress causato dalle mostre.
Mi si può tranquillamente controbattere che chi alleva al chiuso con fotoperiodo artificiale può gestire a suo piacimento TUTTO l'anno, anticipando le cove a dicembre/gennaio anticipa conseguentemente anche la muta a maggio/giugno..e pertanto poi potrà riaccoppiare l'anno successivo a dicembre.....è vero...lui però deve creare un ambiente TOTALMENTE ARTIFICIALE, senza nessuna influenza esterna....mostre comprese!!!!
Ps: dimenticavo!!! Già è delicato il perido pre-cova a fotoperiodo naturale.....figuriamoci quello con fotoperiodo artificiale!!!!
aliante04 ha scritto:...scusate se m'intrometto ma dico una cosina piccola piccola e Vi lascio![]()
...l'esigenza di anticipare le cove , ci sono alcuni sconsiderati che iniziano addirittura a novembre, nasce solo per avere soggetti che per le prime esposizioni settembre/ottobre siano in condizioni con i loro dieci mesi di vita ...tutto qua![]()
...un soggetto con un mese in piu' esposto ha quel quid in piu' che Ti mette in condizione di ben figurare ...ovvio a parita' di qualita' di soggetto![]()
...cosa puo' comportare sulla salute del canarino è stato da Voi ampiamente espresso![]()
...scusate
non farmi fare un altro riporto ... leggi bene quello che hai scritto precedentemente .... x te la quarta covata è regolarevengeans ha scritto:1. io faccio fare 3 cove la quarta solo nel caso in cui una finisce male...
ti stai contradicendo .... se i soggetti nati in inverno ... muoino x il freddo ( oviamente i più deboli) non sono soggetti più robusti ...vengeans ha scritto: 2. i soggetti nati in inverno sono soggetti più robusti.. e irrobustisci il sangue perchè già il freddo fa la sua selezione
eliminando qualche soggetto debole e temprando i soggetti forti...
non è mai inutile chiedere l'eta dei novelli .. soprattutto quando chi chede informazioni è un neofitavengeans ha scritto: 3. chiedere l' età dei canarini era inutile perchè di solito quando già in questo periodo vanno in estro o sono soggetti di piu di un anno oppure sono novelli allevati a luce artificiale per cui in questo periodo hanno tutti quasi un anno... e se non sono allevati a luce artificiale hanno comunque già 10 mesi e sono sufficenti...
io sono come tevengeans ha scritto: 5. io con gli esotici sono meno di un niubbo...
se allevi in selezione e non ti interessa la quantità .-... dovresti regolarti con le covate ..vengeans ha scritto: 6. io allevo canarini ed ho come scopo la selezione per cui non mi importa della quantità bensi di allevare la mia linea di sangue e migliorarla sempre da tutti i punti di vista...
vengeans ha scritto: 7. la stufa la ho accesa solo 2 giorni perchè la temperatura era scesa intorno ai 7 gradi per cui la ho portata a 10 cghe è la temperatura solita di questo periodo...
8. la luce la aumento gradatamente per cui i miei soggetti arrivano a dicembre che sono in estro ...
9. i miei soggetti se non fossero tutti in buona salute non avrebbero la media delle 4,75 uova a femmina...