aiuto nella costruzione di una volieretta

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da byt93 »

con mio padre stiamo costruendo una piccola voliera da mettere sul balcone. le sue misure sono 75larghX40lunghx150a inoltre è dotata di un cavalletto di 50cm che portano l'altezza a 2 mt senza contare il tetto a piramide quadrata che porta l'altezza complessiva a 2,13 mt.
La struttura della voliera è in ferro quadrato vuoto all'interno trattato con antiruggine come cavalletto ed abbiamo studiato 1 modo per dividerla in 3, 2 oppure unica. per quanto riguarda la reta utilizziamo una in ferro zincata minore di 1cm. per fissare la rete abbiamo usato una striscia di ferro sottile saldata per tutti i lati della gabbia sulla quale è poggiata la rete ed in seguito sovrapponendo 1 altra sbarra di ferro che verrà punzonata sulla sottostante in modo da fissare definitivamente la rete. il nostro problema è la realizzazione delle mangiatoie. Abbiamo provato con quelle in plastica esterne utilizzate nelle gabbie vendute dai negozi ma la molla non "scatta" e quindi la mangiatoia cade perchè la molla non compie il proprio dovere. Riuscireste a dirmi una soluzione per le mangiatoie esterne con la molla? Grazie anticipatamente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Lupin
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 dicembre 2006, 11:18

Re: aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da Lupin »

Ciao, byt93 io consigli pratici non te ne dò perchè il fai da te non è il mio forte, quello che posso dirti è di farti un giro sul fantastico sito di lancashire uno degli utenti del forum, è veramente un mago, c'è una bellissima sezione sul fai da te che è veramente fantastica, gli faccio veramente i complimenti :D .
-04pn-
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da byt93 »

grazie per il suggerimento
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da vengeans »

la mangiatoia non ti scatta perche la hai messa male fai un foto della mangiatoia messa come la hai messa te?
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da byt93 »

mi dispiace ma la costruiamo da mio nonno perchè sul balcone non abbiamo sufficiente spazio e la casa di mio nonno è moooolto lontana però avevo pensato a farne una estraibile come quelle dei gabbioni da 90 cm utilizzando lo stesso sistema per far scorrere la mangiatoia
Avatar utente
atimalac
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 marzo 2008, 21:31

Re: aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da atimalac »

Ciao Byt93
Da come hai descritto la costruzione della voliera all' inizio del topic mi pare di notare che siete molto pratici ad utilizzare e lavorare del materiale ferroso,lo fate anche come lavoro? io sono falegname e me la sono fatta di legno (sarebbe meglio di metallo ma è fuori della mia conoscienza tecnica) comunque ho utilizzato la rete zincata 1cm X 1cm e per fare poter mettere le mangiatoie esterne quelle piccole di plastica trasparente ho tagliato la rete della grandezza 4cm X 4cm poi ho ritagliato un quadrato di rete 5cm X 5 cm con del fildiferro l' ho legata sopra in pratica come le classiche che trovi nelle gabbie di fabbrica e per poter creare le molle ho smontato un vecchio metro a rondella sai quelli che li strotoli e poi c'è la molla che lo fa rientrare il metro, ho recuperato la molla interna e ne ho tagliato dei pezzi di 8cm circa e l' ho fatte passare nelle maglie della rete metà nello sportellino e meta sulla rete che fa la parete, non so se ti ho reso l' idea.
Ora non posso farti una foto perchè i canarini dormono se mai domani ti faccio una foto per farti capire meglio e la metto sul topic.
Se riesci fai i posatoi che li puoi togliere io non l' ho fatto e per pulirli è un casino farlo stando attenti che non scappano ti canarini e grattare le cacche che sono come il cemento, mentre se li togli lavori più tranquillo e meglio.
Le dimensioni della gabbia io avrei da ridire sull' altezza se la lasci così alta c'è il rischio che i canarini si sporcano a vicenda :roll:
Se il tetto lo fai a piramide mettigli dei posatoi alti, io una volta avevo fatto una gabbia di legno col tetto fatto così e vedevo che alla sera andavano a dormire lassu in alto, si vede che si sentivano più tranquilli.
Ciao
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: aiuto nella costruzione di una volieretta

Messaggio da byt93 »

atimalac, la gabbia verrà divisa in tre e in ogni divisione ci sarà della lamiera con i bordi rialzati di circa 3cm con sopra e sotto della rete con il telaio in ferro per irrigidirla e sulla lamiera si depositeranno tutti gli escrementi e ogni gabbia sarà alta all'incirca 40cm quindi non ho problemi di questo genere... noi non lo lavoriamo il ferro ma un amico di mio padre ci ha prestato tutto il necessario ed anche un po del suo tempo e ne abbiamo fatte 2, 1 delle quali e sua.
comunque credo di aver risolto il problema delle mangiatoie ideando lo stesso sistema delle mangiatoie dei gabbioni da 90cm solo che le farò rialzate. grazie 1000 dell'attenzione
Rispondi