Che specie e'? Un tessitore?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
zanaga
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 20:38

Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da zanaga »

Salve, mi chiamo Maurizio,
e' la prima volta che scrivo su questo forum.
Tempo fa mia mamma ha comprato ad una fiera un uccello tropicale, chiamato dal venditore "bonsignore". Da una ricerca in internet sembra che non esista un uccello con questo nome. Poco tempo fa ha iniziato ad intrecciare in modo incredibile dei fili di paglia messi nella cova. Penso si tratti di un uccello tessitore, cosa confermata anche da un amico che si intende piu' di me dell'argomento. Nessuno sa aiutarmi ad identificare la specie? E in quel caso mi sa dire se e dove si possono acquistare? Vorremmo trovargli una femmina.
Questa e' la foto.
Grazie in anticipo

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è un tessitore africano, dovrebbe essere conosciuto da noi come "Napoleone", il nome scientifico è Euplectes afra oppure afer. Il nome che dovevi cercare era "Monsignore", non Bonsignore :lol: Comunque il Monsignore è rosso, non giallo. Forse qualche femmina la puoi ancora trovare.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
zanaga
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 20:38

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da zanaga »

Grazie mille!!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da Alex1977 »

Mai visto prima...BELLO VERAMENTE [smilie=041.gif]
E come mai allora è giallo?
Ma è un fringillide o cosa?
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da Diego25 »

Alex1977 ha scritto:E come mai allora è giallo?
Ma è un fringillide o cosa?
EUPLECTES AFER = GIALLO detto volgarmente Napoleone o Vescovo dorato
EUPLECTES ORIX = ROSSO detto volgarmente Igniscolor o Vescovo rosso

Quello di Zanaga naturalmente è il primo, si tratta di un uccello della famiglia dei ploceidi, proprio come i nostri passeri.
Durante il periodo riproduttivo ha una livrea molto bella come quello della foto, diversamente diventa del tutto simile alla femmina di color marroncino striato.

Diego
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da Alex1977 »

Chiaro...ma è un insettivoro giusto?
Veramente un bell'esemplare [smilie=041.gif]
Quanto può costare una coppia?

Scusate le domande ma di solito non apprezzo molto gli esotici ma questo esemplare mi ha catturato! :wink:
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da Diego25 »

Alex1977 ha scritto:Chiaro...ma è un insettivoro giusto?....Quanto può costare una coppia?

Si tratta di un granivoro.
Purtroppo o forse meno male (diende dai punti di vista......),attualmente è difficile trovarli sul mercato.......erano abbastanza comuni qualche anno da perché venivano importati in massa soggetti di cattura direttamente dall' Africa insieme a cordon bleu, Astrilde blu, canarini del Mozambico ecc....e venivano venduti a prezzi abbastanza irrisori......
Le importazioni di questi uccelli sono state chiuse per l'appunto e quindi attualmente dovrebbero trovarsi (forse) soggetti nati in gabbia ma non so nulla a riguardo della riproduzione in gabbia.....chissà se qualcuno si è mai cimentato nell'impresa :roll: :roll:
zanaga
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 20:38

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da zanaga »

Personalmente sono piu' che contento che non vengano piu' commercializzati esemplari prelevati in natura...forse sara' un po' meno contento il mio Napoleone maschio.
Comunque io saro' a Cesena il prossimo 8 e 9 novembre alla mostra ornitologica internazionale, se qualcuno venisse alla manifestazione e avesse un esemplare femmina da vendere puo' contattarmi anche sulla mia mail privata argonauta4444@yahoo.it

Bye
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Che specie e'? Un tessitore?

Messaggio da Raffaele »

Anch'io una volta volevo comprarne una coppia, ricordo che costavano intorno ai 15 euro l'uno, però informandomi ho scoperto che hanno bisogno di una grossa gabbia per riprodursi e che non possono stare in compagnia di altri uccelli, praticamente non li comprai più perchè mi avrebbero creato problemi nella mia volieretta mista. Comunque a volte li trovo ancora in uccelleria, chisà se sono di allevamento o di cattura... :roll:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi