Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti voi!
Ho un canarino la cui zampina si è rotta e vi chiedo quindi indicazioni su come devo comportarmi. Quali accorgimenti devo subito mettere in atto per farlo star meglio?
Grazie a tutti coloro che si presteranno a rispondermi
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Rotta da 1 - 2 giorni o da tempo? A quale altezza?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
anto60 ha scritto:Ciao a tutti voi!
Ho un canarino la cui zampina si è rotta e vi chiedo quindi indicazioni su come devo comportarmi. Quali accorgimenti devo subito mettere in atto per farlo star meglio?
Grazie a tutti coloro che si presteranno a rispondermi
portalo dal veterinario
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Ciao A tutti! Mi permetto di intervenire per consigliare la massima tempestività nel sottoporre il canarino ad una visita medico veterinaria specialistica presso un collega competente per intervenire immediatamente. La frattura degli arti nei canarini è purtroppo un'evenienza non rara. Se si interviene correttamente e senza perder tempo si ha solitamente una restitutio ad integrum, cioè una guarigione completa! Io quasi giornalmente mi devo occupare di questi problemi in canarini, pappagalli, estrildidi ecc ecc e spesso, se il proprietario ha indugiato troppo, non si può risolvere come vorrei! Io, fossi in te, mi attiverei subito! Spesso basta una semplice fasciatura rigida confezionata ad arte per risolvere la frattura correttamente!
Dott. Gianluca Marchetti (Roma)
Caro Dott. Gianluca,
purtroppo il canarino è rimasto senza zampina.. probabilmente la modalità di fasciatura non è stata tanto corretta. Comunque, a questo punto, cosa mi consigli di fare?
Anto non preoccuparti, i canarini senza una zampa riescono ad avere una qualità di vita dignitosissima. Non è una menomazione tale da metterli in condizione di morire di stenti. Perfino canarini ciechi riescono a sopravvivere, a patto che l'allevatore abbia l'accortezza di spostare mangiatoia e beverino in basso e di lasciarli sempre nello stesso posto.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Fausto ha scritto:Anto non preoccuparti, i canarini senza una zampa riescono ad avere una qualità di vita dignitosissima.
Vero. Io ho avuto una canarina senza una zampa che è vissuta per anni. Ha avuto anche figli.
Fausto ha scritto:Perfino canarini ciechi riescono a sopravvivere, a patto che l'allevatore abbia l'accortezza di spostare mangiatoia e beverino in basso e di lasciarli sempre nello stesso posto.
Vero. Ho tre canarini ciechi: due maschi ed una femmina.Basta mettere le magiatoie sempre allo stesso posto.Il maschio rosso (molto focoso)l'ho unito ad una femmina molto dolce di carattere: ebbene, lei quest'estate ha fatto il nido, lui la imboccava e quando sono nati i piccoli, dopo una decina di giorni il maschio si è affacciato sul nido e ho visto che imboccava anche i piccoli. Incredibile!
Fausto ha scritto:Anto non preoccuparti, i canarini senza una zampa riescono ad avere una qualità di vita dignitosissima.
Vero. Io ho avuto una canarina senza una zampa che è vissuta per anni. Ha avuto anche figli.
Fausto ha scritto:Perfino canarini ciechi riescono a sopravvivere, a patto che l'allevatore abbia l'accortezza di spostare mangiatoia e beverino in basso e di lasciarli sempre nello stesso posto.
Vero. Ho tre canarini ciechi: due maschi ed una femmina.Basta mettere le magiatoie sempre allo stesso posto.Il maschio rosso (molto focoso)l'ho unito ad una femmina molto dolce di carattere: ebbene, lei quest'estate ha fatto il nido, lui la imboccava e quando sono nati i piccoli, dopo una decina di giorni il maschio si è affacciato sul nido e ho visto che imboccava anche i piccoli. Incredibile!
Grazie per l'avallo, Myriam.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]